Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#31  menca92 Mer 24 Feb, 2021 19:23

Etna nuovamente in eruzione in queste ore.


 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#32  GiagiMeteo Mer 24 Feb, 2021 19:29

Per chi volesse seguire in diretta, consiglio questo streaming

https://www.youtube.com/watch?v=V32bhkMMFbI
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#33  enniometeo Mer 24 Feb, 2021 22:28


https://www.skylinewebcams.com/it/w...lcano-etna.html

Dal satellite
 screenshot_2021_02_24_immagini_satellitari_a_infrarossi_del_italia_nubi_in_italia_durante_la_notte_e_la_sera_meteo_italia
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
Ultima modifica di enniometeo il Mer 24 Feb, 2021 22:29, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12109
5768 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#34  MilanoMagik Gio 25 Feb, 2021 13:22

Ormai è avvenuto anche il VI atto, un po' più dolce e tranquillo rispetto all'ultimo.
Riusciremo ad arrivare ai 66 parossismi in appena 8 mesi del 2001? io son curioso  

A parte le cavolate, anche il parossismo di ieri non è risultato noioso e ripetitivo, tant'è che nel momento clou delle fontane di lava si è formato un flusso piroclastico di cui non sono ancora chiare le cause (probabile piccolo crollo) che ha dato vita ai famosissimi e abbastanza rari fulmini vulcanici  


YouTube Link


Michele Mammino con i suoi stupendi video non se li è lasciati scappare, se ne vedono un paio (molto piccoli per sfortuna) dopo il minuto 2:19 circa  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2994
1587 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#35  Tabu Gio 25 Feb, 2021 17:04

Spettacolo
 



 
avatar
italia.png Tabu Sesso: Uomo
Gianluca
Principiante
Principiante
Socio Ordinario
 
Utente #: 2455
Registrato: 18 Gen 2018

Età: 30
Messaggi: 495
575 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Corciano - Ellera di Chiugiana (350 m. s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#36  MilanoMagik Dom 28 Feb, 2021 17:24

Questa mattina VII atto

L'episodio è durato appena una mezz'oretta con fontane di lava alte 300 m, una nuova colata lavica diretta alla desertica Valle del Bove e una colonna eruttiva di tipo sub-pliniana davvero imponente e spettacolare:
 nunzio_santisi_fotografo3  nunzio_santisi_fotografo1

Essa si è mossa in quota verso est producendo una massiccia ricaduta di cenere e lapilli in moltissimi comuni tra cui Zafferana Etnea, Fiumefreddo, Acireale, comportando diversi disagi alla circolazione.
 zafferana_etnea_alfio_libero  zafferana_cenere_11

Insieme ad essa sono state espulse ben 15.000 tonnellate di SO2 (Anidride Solforosa) che si sono mosse insieme alla colonna eruttiva verso ovest ad una quota di circa 11 km. Ricordo che si tratta di un gas abbastanza tossico che però può risultare anche benefico per il clima in quanto salendo verso la stratosfera si converte in acido solforico che condensando porta alla formazione di aerosol che aumentano la capacità di riflettere le radiazione solare provocando un raffreddamento a breve termine della troposfera (Fonte: "noidiminerva", di sicuro voi ne saprete di più). Ovviamente questo succede solo in caso di enormi quantità, non credo proprio possa essere il caso di queste settimane.

evum9zywyaif1v5

Spettacolare in questo senso è stato lo scatto prodotto dal satellite della Nasa

snapshot_1614529078_684565
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2994
1587 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#37  Danimeteo Dom 28 Feb, 2021 17:31

Veramente bellissimo   , questo vulcano non intende darsi una calmata    .
 




____________
“La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”

“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”


GALILEO GALILEI
 
avatar
italia.png Danimeteo Sesso: Uomo
Daniele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 3119
Registrato: 16 Dic 2020

Età: 22
Messaggi: 4467
4493 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Montevarchi (AR) - 150 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#38  GiagiMeteo Dom 28 Feb, 2021 18:04

Veramente bellissimo l'Etna, spiace solo per la ricaduta di ceneri che sicuramente sarà una rogna per gli abitanti di quelle città
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#39  Tabu Dom 28 Feb, 2021 21:24

Bello, ha dato veramente spettacolo in questi giorni
 



 
avatar
italia.png Tabu Sesso: Uomo
Gianluca
Principiante
Principiante
Socio Ordinario
 
Utente #: 2455
Registrato: 18 Gen 2018

Età: 30
Messaggi: 495
575 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Corciano - Ellera di Chiugiana (350 m. s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#40  MilanoMagik Mar 02 Mar, 2021 20:08

Oggi pomeriggio VIII atto!

Si è trattato di un evento eruttivo molto complicato da seguire a causa delle condizioni atmosferiche presenti nella zona del vulcano. Le nuvole e la nebbia hanno nascosto gran parte dell'attività vulcanica, tant'è che non è stato possibile determinare se le fontane laviche hanno prodotto una colata lavica o meno.

 alberto_torrisi  elisa_spina_giarre

La massiccia ricaduta di ceneri e lapilli ha interessato la parte meridionale del vulcano, Catania compresa.
Impressionante in questo senso è stato il video girato dai vulcanologi dell'INGV che si sono recati sulla montagna per analizzare e monitorare l'attività eruttiva e si sono trovati davanti a nebbia, pioggia, ricaduta di lapilli e visibilità quasi azzerata.


YouTube Link

 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2994
1587 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#41  MilanoMagik Dom 07 Mar, 2021 16:54

Questa mattina il decimo parossismo ha dato spettacolo nonostante le condizioni meteo non molto favorevoli. Si è trattato del parossismo più intenso della serie, tant'è che purtroppo si sono registrati alcuni danni.

 fabrizio_zuccarello

I problemi sono stati causati dalla massiccia ricaduta di cenere che si è avuta sui comuni posti ad est del vulcano. Lapilli anche di grandi dimensioni sono caduti fino a Milo, Giarre e Riposto dove hanno provocato diversi danni ai parabrezza delle auto.

giarre1  sebastiano_trovato

Questo a causa della colonna eruttiva alta più di 10 km che si è formata sin dalla tarda nottata e che ha interessato per tutto il tempo gli stessi comuni.

 giarre_2  giarre

La regione Sicilia è stata costretta a dichiarare lo stato di crisi regionale a causa di questa ripetuta pioggia di materiale vulcanico che ormai interessa un po' tutti i comuni intorno all'Etna da tre settimane.
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2994
1587 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#42  CESTER Dom 07 Mar, 2021 19:38

Oltre al problema che la polvere crea e per rimuoverla vista la presenza di zolfo e altro è pericolosa per la popolazione oltre ai problemi polmonari, tipo cancerogena
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1536
678 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#43  and1966 Mer 10 Mar, 2021 06:13

.....e continua. 11° parossismo (in 21 giorni)ieri sera / notte.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#44  il fosso Mer 10 Mar, 2021 18:51

Andando un po’ OT, volevo chiedere a Salvatore, esiste un grafico di monitoraggio dell’attività sismica/eruttiva planetaria; cioè un grafico che tracci il cumulato dell’energia sprigionata nel corso degli anni, da una certa data ad oggi, disegnandone l’andamento. Mi interesserebbe poter capire quali sono stati i periodi più o meno attivi nel corso dei decenni o ancora meglio secoli se esiste.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Spettacolare Eruzione Dell'Etna (13/14 Dicembre 2020)

#45  MilanoMagik Mer 10 Mar, 2021 20:32

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andando un po’ OT, volevo chiedere a Salvatore, esiste un grafico di monitoraggio dell’attività sismica/eruttiva planetaria; cioè un grafico che tracci il cumulato dell’energia sprigionata nel corso degli anni, da una certa data ad oggi, disegnandone l’andamento. Mi interesserebbe poter capire quali sono stati i periodi più o meno attivi nel corso dei decenni o ancora meglio secoli se esiste.


Purtroppo Paolo proprio non saprei... per quanto riguarda i terremoti sicuramente sì (ovviamente solo dal 1900 in poi) ma per l'attività vulcanica non ne ho mai visti  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2994
1587 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML