E' ufficiale: su Titano i laghi di Idrocarburi!

E' ufficiale: su Titano i laghi di Idrocarburi!
Articolo
Messaggio E' ufficiale: su Titano i laghi di Idrocarburi! 
 
Sulla rivista “Nature”

Una conferma per gli idrocarburi su Titano

Il fatto che gli strumenti possano rivelare le firme spettrali dell’etano da una direzione di osservazione angolata e attraverso l’atmosfera del satellite incrementa così le speranze di scoprire anche in futuro altre riserve di idrocarburi di questo tipo Utilizzando uno strumento della sonda Cassini della NASA, si è riusciti a confermare la presenza di una struttura geologica del tutto simile a un lago nella regione del Polo Sud del satellite di Saturno Titano.

Il visual and infrared mapping spectrometer (VIMS) è infatti uno strumento sviluppato dall'Università dell'Arizona (UA) che permette di identificare la composizione chimica degli oggetti dalla analisi della luce che riflettono.

Puntato sul lago di Titano, battezzato Ontario Lacus, è stata rivelata la presenza di etano, che si trova in soluzione liquida con metano azoto e altri idrocarburi a basso peso molecolare (a -180 °C !!).

pia06240_modest

2005-0705lake-lg

"Questa è la prima osservazione che realmente puntualizza che Titano ha un lago in superficie pieno di liquido”, ha commentato Robert H. Brown, professore del Lunar and Planetary Laboratory della UA e principal investigator del progetto VIMS.

Secondo quanto riporta la rivista “Nature” di questa settimana, la rivelazione di etano liquido nell’Ontario Lacus confermerebbe un’ipotesi formulata d tempo sulla presenza di grande masse di questi liquidi sulla superficie del satellite.
Il fatto che il VIMS possa rivelare le firme spettrali dell’etano da una direzione di osservazione angolata e attraverso l’atmosfera del satellite incrementa così le speranze di scoprire anche in futuro altre riserve di idrocarburi di questo tipo. (fc).



 
 marvel [ Gio 31 Lug, 2008 18:26 ]


E' ufficiale: su Titano i laghi di Idrocarburi!
Commenti
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno