Lunapiena

Lunapiena
Articolo
Messaggio Re: Lunapiena 
 
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ora dovrebbe andare...


Io le vedevo anche prima Klaus.....

Non vedo gli exif e quindi non so come le hai realizzate (tempo/diaframma/ISO) ma serve un punto di appoggio per evitare il mosso e ti serve anche di abbassare gli ISO probabilmente impostati su auto-ISO per evitare il rumore...
Per l'esposizione va bene come fai: prove e riprove finchè non trovi quella giusta. Ribadisco che le luci basse si recuperano in post-produzione, quelle bruciate (sovraesposizione) lo sono per sempre.

Ne aggiungo una in cui la luna non è piena e non è nemmeno esposta benissimo ma nel caso era solo un valore aggiunto al resto del panorama notturno (da casa mia l'Arco Etrusco e piazza Grimana):

arco-etrusco




 
 Fede [ Gio 01 Apr, 2010 14:25 ]


Lunapiena
Commenti
Messaggio Re: Lunapiena 
 
Altra full moon non fine a sè stessa ma per collocare meglio un contesto paesaggistico nell'orario della giornata. Il vantaggio di lavorare quando gli altri dormono: l'alba su Santa Maria degli Angeli dall'ospedale di Assisi (con una compattina).  

3203663738_26e0c8e2cb_o




 
 Fede [ Gio 01 Apr, 2010 14:38 ]
Messaggio Re: Lunapiena 
 
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ora dovrebbe andare...


Io le vedevo anche prima Klaus.....

Non vedo gli exif e quindi non so come le hai realizzate (tempo/diaframma/ISO) ma serve un punto di appoggio per evitare il mosso e ti serve anche di abbassare gli ISO probabilmente impostati su auto-ISO per evitare il rumore...
Per l'esposizione va bene come fai: prove e riprove finchè non trovi quella giusta. Ribadisco che le luci basse si recuperano in post-produzione, quelle bruciate (sovraesposizione) lo sono per sempre.


1/125   F/8  ISO 200 ...



 
 klaus81 [ Gio 01 Apr, 2010 14:59 ]
Messaggio Re: Lunapiena 
 
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


1/125   F/8  ISO 200 ...


Per il momento io sono riuscito a fare foto migliori alla luna con la "tua" G9 che con la D50... il problema sono gli obiettivi, mi servirebbe un qualcosa che zoomasse meglio del 135mm.

In ogni caso le tue impostazioni di scatto vanno bene, secondo me devi solo fermare la fotocamera con un cavalletto e ricordati che se scatti in RAW la G9 non ti permette di usare lo zoom digitale!

     


@Fede: tu che impostazioni di scatto mi consigli?? Considera che arrivo ad ISO 1600 senza alcun problema di rumore ma non credo vi sia bisogno. Tento con la vecchia regola del 16?????



 
 Poranese457 [ Gio 01 Apr, 2010 15:09 ]
Messaggio Re: Lunapiena 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ogni caso le tue impostazioni di scatto vanno bene, secondo me devi solo fermare la fotocamera con un cavalletto e ricordati che se scatti in RAW la G9 non ti permette di usare lo zoom digitale!?


Si, decisamente ti serve o un cavalletto o un appoggio stabile.

Con lo zoom digitale tanto non ci fai nulla...serve solo l'ottica, e pure buona!  



 
 Fili [ Gio 01 Apr, 2010 15:11 ]
Messaggio Re: Lunapiena 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


1/125   F/8  ISO 200 ...


Per il momento io sono riuscito a fare foto migliori alla luna con la "tua" G9 che con la D50... il problema sono gli obiettivi, mi servirebbe un qualcosa che zoomasse meglio del 135mm.

In ogni caso le tue impostazioni di scatto vanno bene, secondo me devi solo fermare la fotocamera con un cavalletto e ricordati che se scatti in RAW la G9 non ti permette di usare lo zoom digitale!

     


@Fede: tu che impostazioni di scatto mi consigli?? Considera che arrivo ad ISO 1600 senza alcun problema di rumore ma non credo vi sia bisogno. Tento con la vecchia regola del 16?????


Si del RAW me ne ero accorto Leo...comunque sia ero appgoggiato sul tettino di una macchina   ...quindi su cavalletto verranno meglio  



 
 klaus81 [ Gio 01 Apr, 2010 15:12 ]
Messaggio Re: Lunapiena 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ogni caso le tue impostazioni di scatto vanno bene, secondo me devi solo fermare la fotocamera con un cavalletto e ricordati che se scatti in RAW la G9 non ti permette di usare lo zoom digitale!?


Si, decisamente ti serve o un cavalletto o un appoggio stabile.

Con lo zoom digitale tanto non ci fai nulla...serve solo l'ottica, e pure buona!  


Non è vero che non ci fai nulla... lo zoom digitale "taglia" da solo la foto quindi potrebbe anche risparmiarti un lavoro!
Invece di ritagliare poi il file in PS lo seghi direttamente in fase di scatto  

Certo, un 200mm stabilizzato è un'altra cosa!!      



 
 Poranese457 [ Gio 01 Apr, 2010 15:16 ]
Messaggio Re: Lunapiena 
 
cavalletto o non cavalletto, macchina biona o non, e' sempre la stessa regola...
o esponi la luna o esponi il contesto.
Dunque, fate una decina di scatti esponendo la luna correttamente la luna, se la macchina lo permette, scattate con la funzione del blocco dello specchio, cosi evitate il micro mosso.
Rifate tutto daccapo, pero per il paesaggio di contesto, la luna dovrebbe essere in questo caso sora esposta...ma non vi preoccupate.
Passate tutto a photoshop (per non andare su programmi ad uso astronomico) lavorate sui due gruppi di foto, paesaggio e luna.... alla fine cancellate la luna dal paesaggio e meteci quella "Bona" Aggiustate un po i livelli e il gioco e' fatto...

Non volete lavorare con photoshop, usate un programma per foto in HDR, (vedere qui http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging )

... saluti Leo

Ps. Per poranese... per le ottiche stabilizzate quando usi un cavalletto o un appoggio, il sistema di stabilizzazione va disattivato..)



 
 leonardo [ Gio 01 Apr, 2010 16:00 ]
Messaggio Re: Lunapiena 
 
leonardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cavalletto o non cavalletto, macchina biona o non, e' sempre la stessa regola...
o esponi la luna o esponi il contesto.
Dunque, fate una decina di scatti esponendo la luna correttamente la luna, se la macchina lo permette, scattate con la funzione del blocco dello specchio, cosi evitate il micro mosso.
Rifate tutto daccapo, pero per il paesaggio di contesto, la luna dovrebbe essere in questo caso sora esposta...ma non vi preoccupate.
Passate tutto a photoshop (per non andare su programmi ad uso astronomico) lavorate sui due gruppi di foto, paesaggio e luna.... alla fine cancellate la luna dal paesaggio e meteci quella "Bona" Aggiustate un po i livelli e il gioco e' fatto...

Non volete lavorare con photoshop, usate un programma per foto in HDR, (vedere qui http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging )

... saluti Leo

Ps. Per poranese... per le ottiche stabilizzate quando usi un cavalletto o un appoggio, il sistema di stabilizzazione va disattivato..)


Vabbè ma unire due foto non è leale!!!!    

L'HDR lo conosco fin troppo bene ma applicarlo alla luna è un vero dramma... anche scattando veloci essa "si muove" ed anche realizzare i soli 3 scatti di base (io ne faccio sempre almeno 5, a volte 7) è difficile senza muovere la luna.

Poi uno di HDR ieri sera l'ho fatto, stasera ve lo posto

Grazie mille del consiglio sulla stabilizzazione, non lo sapevo!!      



 
 Poranese457 [ Gio 01 Apr, 2010 16:08 ]
Messaggio Re: Lunapiena 
 
Poraneeee...!!!
lo so non e' leale, ma come fai a fare una luna esposta correttamente e far vedere anche in panorama circostante...
giusto con la luna crescente alle 12.00 del giorno.
Questo non e' barare, so tecniche di ripresa...
Io ho fatto delle bellissime foto di paesaggi illuminati dalla luna (con luna bruciata  sovra esposta),e sono bellissimi,
ma qui mi pare di aver capito che sia la luna che i conteso siano a posto.
Quindi l'unica soluzione e' questa dell'HDR.

Per la luna che si muove..... non credo che se fai scatti a differenza di pochi secondi ti cambi molto...

Se ci riesco posto su megaupload il filmato della luna, da dove ho tirato fuori la foto... a dopo.. (poi vi spiego come fare)
ciao



 
 leonardo [ Gio 01 Apr, 2010 16:22 ]
Messaggio Re: Lunapiena 
 
Complimenti a tutti per gli scatti ed i consigli!

Quelle di Federico sono davvero belle!   



 
 andrea75 [ Gio 01 Apr, 2010 19:22 ]
Messaggio Re: Lunapiena 
 
...se questa sera il tempo (meteo) lo permette, apro l'osservatorio...
tema della serata, sessione fotografica a M51.

Venite numerosi...

l'immagine sotto e' l'inizio dei lavori, e' una integrazione di 10 subframe da 5 minuti...
spero di integrarne mooolti di piu.

m51_leo.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 97.22 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 36 volta(e)

m51_leo.jpg





 
 leonardo [ Ven 02 Apr, 2010 10:36 ]
Messaggio Re: Lunapiena 
 
questa invece e' un singolo frame...  chiaramente sono riscalate in maniera diversa per poterle inviare al forum.

m51_web.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 222.41 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 41 volta(e)

m51_web.jpg





 
 leonardo [ Ven 02 Apr, 2010 10:40 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno