#1 GianLuca Mer 29 Ago, 2018 23:41
Ciao a tutti. Grazie per aver accolto la mia richiesta di iscrizione. Sono felice di essere qui.
Insieme alle mie figlie di 13 e 9 anni, ho completato da poco l'installazione della nostra stazione meteo PCE-FWS 20, che, se ne avrete modo e piacere, potrete "visitare" a questo indirizzo http://agnonetk.altervista.org/index.html
A presto
Gian Luca
Descrizione: |
|
Dimensione: |
864.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 100 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
1.41 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 99 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
1.34 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 92 volta(e) |

|
Ultima modifica di Ospite il Mer 29 Ago, 2018 23:46, modificato 1 volta in totale
-

GianLuca
-
Ospite
-
-
-
#2 menca92 Gio 30 Ago, 2018 07:22
Ciao, benvenuto
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#3 pech Gio 30 Ago, 2018 08:12
da possessore di un pce fws 20, ti consiglio di cambiare lo schermo solare passivo, cioè quello che protegge il sensore della temperatura e dell'umidità.
Dalla foto mi sembra di vedere che hai installato l'originale con cui viene fornita la stazione meteo: lo stesso è poco efficente e fa si che la stazione meteo registri temperature molto superiori in caso di irraggiamento diretto del sole (anche di 3-4 gradi)
Detto questo, benvenuto
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2331
- Registrato: 10 Ago 2017
- Età: 46
- Messaggi: 55
-
61 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: porto san giorgio
-
#4 andrea75 Gio 30 Ago, 2018 08:54
Ciao e benvenuto Gianluca, e complimenti per aver trasmesso questa passione anche alle tue figlie! E' cosa rara, quindi bravo!
Ti consiglio di seguire il suggerimento di pech riguardo allo schermo solare. Purtroppo quello delle PCE è del tutto inefficiente per avere rilevazioni corrette, quindi bisogna adeguarlo. O ne realizzi uno da solo (cosa che ti consiglio se non altro per un discorso economico) oppure ti doti di uno schermo più professionale, ma di sicuro più costoso.
Nel caso ti andasse di cimentarti, qui trovi una guida:
http://www.lineameteo.it/schermo-solare-passivo-df36.html
Fatto questo piccolo passaggio, visto che l'installazione è ben realizzata, potremo inserire la tua stazione nella nostra rete.
Ti auguro una buona permanenza nel forum!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#6 Gab78 Gio 30 Ago, 2018 13:28
Benvenuto!
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12050
-
3997 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#7 GianLuca Ven 31 Ago, 2018 22:17
Grazie a tutti.
Per quanto riguarda l'eventuale migliore schermatura solare del sensore esterno di temperatura, prima di effettuare la sostituzione avevo già deciso di testare sul campo quello di serie sulla mia stazione.
Ebbene, poiché ho un termometro ad alta precisione della HANNA HI 98509 (Checktemp®1), l'ho posizionato all'esterno, ben protetto dietro uno spesso muro a nord in ombra, ed ho cominciato a confrontare le temperare rilevate dalla stazione e quelle rilevate dal termometro di precisione.
Risultato? Scostamenti non superiori ai due-tre decimi di grado.
Nono solo, essendo presente ad Agnone un'altra stazione meteo, equipaggiata con la blasonata Davis Vantage Vue (questo il link alla stazione http://my.meteonetwork.it/station/mls026/ ), ho confrontato anche i valori di questa con quelli della mia stazione.
Risultato? La mia stazione rappresenta valori di temperatura più vicini a quelli del termometro di precisone non solo quando è esposta al sole, ma persino in questo momento in cui la mia stazione rileva un valore di 18,2° mentre la Davis rileva un valore di 19,1.
Morale? Prima di individuare soluzioni ad un problema, bisogna conoscere a fondo il problema e la sua entità. Nessuno schermo potrà risolvere problematiche relative ad infelici collocazioni di stazioni meteo.
Credo che ciò che paradossalmente abbiamo potuto rilevare nel mio caso, sia dovuto alla fortunata collocazione della nostra stazione, che si trova posizionata in collina, lontano da altre abitazioni e in vetta ad un tetto con doppia ventilazione ed inclinazione superiore ai 33 gradi (che favorisce naturalmente un notevole scivolamento delle correnti di aria calda con sostituzione di aria fredda dal basso), rispetto al sito in cui invece è stata installata la Davis, ossia in affollato centro storico e al di sopra di un tetto con pendenza minima e contornato da altre abitazioni, quindi con un riciclo d'aria assolutamente minore. Guardate voi stessi ora e domani.
Ultima modifica di Ospite il Ven 31 Ago, 2018 22:18, modificato 1 volta in totale
-

GianLuca
-
Ospite
-
-
-
#8 Frasnow Ven 31 Ago, 2018 22:25
Benvenuto nel forum
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17262
-
4632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#9 andrea75 Mer 05 Set, 2018 15:58
In effetti i dati sembrano essere abbastanza in linea con la stazione limitrofa, ed in generale con quella attesa... vero è, e te lo posso assicurare, che quello schermo purtroppo non è così affidabile come in realtà i tuoi dati sembrano effettivamente dimostrare. Magari la ventilazione in questa fase di stagione sta "limitando" un po' il problema, ma sono sicuro che in una giornata non ventilata e particolarmente calda, avresti sicuramente una sovrastima.
Ad ogni modo continuerò a monitorare i dati per vedere un po' come si comportano...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#10 GianLuca Mer 05 Set, 2018 16:16
In effetti i dati sembrano essere abbastanza in linea con la stazione limitrofa, ed in generale con quella attesa... vero è, e te lo posso assicurare, che quello schermo purtroppo non è così affidabile come in realtà i tuoi dati sembrano effettivamente dimostrare. Magari la ventilazione in questa fase di stagione sta "limitando" un po' il problema, ma sono sicuro che in una giornata non ventilata e particolarmente calda, avresti sicuramente una sovrastima.
Ad ogni modo continuerò a monitorare i dati per vedere un po' come si comportano... 
Andrea, anche io sto aspettando una giornata con vento zero e molto calda.
Non sarà cosa semplice perché la stazione si trova nel punto più ventilato di tutta la zona, Pensa che sto valutando se installare anche un impianto eolico
Ultima modifica di Ospite il Mer 05 Set, 2018 16:24, modificato 1 volta in totale
-

GianLuca
-
Ospite
-
-
-
#11 green63 Gio 06 Set, 2018 14:33
Ciao Gianluca e benvenuto prima di tutto!
mi accodo ai complimenti di Andrea, coinvolgere ragazze così giovani in questa passione è lodevole, cosa che io non sono riuscito a fare con le mie figlie
Devo però altresì accodarmi anche al discorso inerente lo schermo solare, la tua stazione è un'ottima stazione nella fascia entry level, con ottime potenzialità, purtroppo lo schermo solare, come ampiamente verificato da una miriade di utenti, non è efficace, la sovrastima, in caso di sole e ventilazione debole, viaggia nell'ordine di diversi gradi rendendolo un semplice parapioggia, ottimo per proteggere il sensore dalla pioggia/grandine ma non dalla radiazione solare.
Ora, il tuo caso è anomalo, le cause di ciò possono essere molteplici e se vuoi possiamo approfondirle, ma di certo non è la situazione standard, la ventilazione è certamente molto importante in questo senso ed è in grado di limitare fortemente la sovrastima dato il continuo ricambio d'aria all'interno dello schermo ma non può essere ritenuta una costante.
È pur vero che ognuno valuta e pesa correttamente le sue aspettative/possibilità o disponibilità ad interventi di miglioria, potresti essere perfettamente soddisfatto dei risultati e goderti la tua stazione serenamente, giustamente, però, stiamo tentando di spingerti in tal senso solo ai fini di un possibile inserimento in una rete nazionale che è si amatoriale, ma che si distingue per l'approccio scientifico alla materia, e tale approccio rende necessaria l'uniformità dei sistemi di rilevamento al fine di ottenere dati validabili ed utilizzabili, un po come avviene nel settore professionale, tutto qui
Ok, come al solito mi sono perso in discorsi noiosi e non sono riuscito a condensare il mio pensiero, scusami, è un mio difetto
di nuovo benvenuto
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#12 GianLuca Gio 06 Set, 2018 17:06
Ciao Gianluca e benvenuto prima di tutto!
mi accodo ai complimenti di Andrea, coinvolgere ragazze così giovani in questa passione è lodevole, cosa che io non sono riuscito a fare con le mie figlie
Devo però altresì accodarmi anche al discorso inerente lo schermo solare, la tua stazione è un'ottima stazione nella fascia entry level, con ottime potenzialità, purtroppo lo schermo solare, come ampiamente verificato da una miriade di utenti, non è efficace, la sovrastima, in caso di sole e ventilazione debole, viaggia nell'ordine di diversi gradi rendendolo un semplice parapioggia, ottimo per proteggere il sensore dalla pioggia/grandine ma non dalla radiazione solare.
Ora, il tuo caso è anomalo, le cause di ciò possono essere molteplici e se vuoi possiamo approfondirle, ma di certo non è la situazione standard, la ventilazione è certamente molto importante in questo senso ed è in grado di limitare fortemente la sovrastima dato il continuo ricambio d'aria all'interno dello schermo ma non può essere ritenuta una costante.
È pur vero che ognuno valuta e pesa correttamente le sue aspettative/possibilità o disponibilità ad interventi di miglioria, potresti essere perfettamente soddisfatto dei risultati e goderti la tua stazione serenamente, giustamente, però, stiamo tentando di spingerti in tal senso solo ai fini di un possibile inserimento in una rete nazionale che è si amatoriale, ma che si distingue per l'approccio scientifico alla materia, e tale approccio rende necessaria l'uniformità dei sistemi di rilevamento al fine di ottenere dati validabili ed utilizzabili, un po come avviene nel settore professionale, tutto qui
Ok, come al solito mi sono perso in discorsi noiosi e non sono riuscito a condensare il mio pensiero, scusami, è un mio difetto
di nuovo benvenuto 
Ciao Mauro, grazie per l'accoglienza.
E' vero che il comportamento del sensore della mia stazione all'interno dello schermo standard al momento è davvero anomalo. Quando ho acquistato questa stazione avevo considerato la futura necessità di sostituire lo schermo, perché avevo letto che altri erano stati costretti a farlo in quanto avevano riscontrato l'assoluta inefficienza dello schermo standard.
Proprio perché mi piace l'approccio scientifico, prima di sostituire lo schermo, come ho già scritto in uno dei miei precedenti interventi, desideravo testare sul campo quello di serie sulla mia stazione. Desideravo farlo perché mi piace osservare e sperimentare di persona e avere il piacere di verificare l'ipotesi di partenza o, diversamente, di comprendere le ragioni del caso inverso. Questo in linea con il più rigoroso metodo scientifico che impone sempre il dubbio, la curiosità di continuare ad indagare per avvalorare la "regola" o perfezionarla.
Prima di sostituire lo schermo, in particolare, poiché nella caso specifico c'è invece una costante che richiede attenzione, desidero osservare il comportamento del sensore fino a quando non sopraggiungerà una giornata assolutamente calma, vento zero, priva appunto della variabile vento. In tal modo potrò osservare l'influenza della costante "tetto con doppia ventilazione ed inclinazione superiore ai 33 gradi (che favorisce naturalmente un notevole scivolamento delle correnti di aria calda con sostituzione di aria fredda dal basso)", di cui ho parlato in precedenza e che mi fa ipotizzare la remota, ma non assurda, possibilità che la "regola" in questo caso non superi la verifica. Tutto quindi secondo rigoroso ragionamento scientifico.
Non sarà facile avere una giornata con vento zero da queste parti, ma neppure impossibile.
La mia curiosità e la mia "sete di verità" mi impongono di attendere perché sono certo che quel giorno arriverà. Con grande probabilità scoprirò che lo schermo in tale caso è inefficiente e potrò misurare anche di quanto. Oppure potrò verificare con grande sorpresa che la costante "tetto con elevata pendenza e doppia ventilazione" influisce significativamente sul comportamento del sensore.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi della "sperimentazione" e quand'anche la mia remota ipotesi dovesse verificarsi, potrò comunque, se indispensabile per "entrare in network", sostituire lo schermo standard della stazione con uno a norma. Però né io né voi avremmo perso l'occasione per valutare l'opportunità di approfondire la bontà della norma ed eventualmente perfezionarla.
Il mio motto è "eppur si muove"
Grazie ancora per il caloroso benvenuto a tutti voi.
Ultima modifica di Ospite il Gio 06 Set, 2018 17:23, modificato 3 volte in totale
-

GianLuca
-
Ospite
-
-
-
#13 green63 Ven 07 Set, 2018 14:49
Molto bene Gianluca, attendiamo i tuoi riscontri, forse non siamo nel periodo migliore dell'anno per questo genere di raffronti ma settembre è ancora un mese potenzialmente interessante, stiamo a vedere
complimenti anche per l'estremo equilibrio del tuo discorso, perfettamente chiaro
a presto
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#14 zeppelin Mer 19 Set, 2018 11:22
Benvenuto!
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|