Citazione:burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]L'ipotesi della mostruosa retrogressione vista da ECMWF è suggestiva quanto, purtroppo, poco realistica.
E' il classico tiro da 30 metri sotto al sette.
Se si avverasse, i contrasti fra il mare rovente e quel nocciolo gelido darebbero luogo a fenomeni di ben altro spessore, rispetto a quelli visti oggi. Sarebbe una tregenda.
Gli spaghi GFS sono ancora molto, molto aperti. Osserviamo curiosi.
Zio, gfs si è praticamente allineato.... come dici l'ipotesi è assolutamente affascinante oltre che una situazione era soprattutto d'estate!
Citazione:
Citazione:Run Gfs00: direi ottimo! Una grande occasione per accontentare tutti da nord a sud in diverse fasi.
La porta atlantica ormai è ben chiusa da tempo, ma se si apre quella da nord... che ben venga.
Citazione:Questa perburazione se da quello che promette poi nascono pure i funghi...!!!!![]()
Comunque sarà un weekend "godereccio" come piace a noi....
Citazione:Weekend di passione!!!Ci siamo... la distanza temporale è minima.
Vedendo la dinamica mi sembra che la Spagna rimarrà completamente fuori. Avrà le precipitazioni in mare e non all'interno. Ricordo che questa nazione è messa peggio di noi a livello di siccità.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]spettacolare l'ingresso atlantico visto nel lunghissimo termine...di quelli che ti riconciliano con la meteo...peccato per le over 300 ore...
Ecco... quello si che è altantico!!!
Citazione:Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]se non piove con quel casino...non piove più!
Concordo! E poi sapere come si muoverà il minimo al momento è impossibile .
Citazione:Si, la porta atlantica è chiusa come ormai succede da anni.
Avete già detto tutto voi.
Con la configurazione che abbiamo non c'è certezza per tutti (purtroppo). Abbiamo visto anche ieri come tante zone siano rimaste a secco mentre altre sono state affogate.
Mancano le piogge diffuse e ben distribuite. Questo è un dato di fatto ed essenzialmente un danno ambientale.