Lo scorso anno la Red Bull non era assolutamente la migliore macchina, anzi. Per almeno metà stagione si rompeva ogni 2 gran premi e le beccava dalla McLaren di Hamilton e Button, e spesso anche da Alonso.
Però comunque alla fine è andata come è andata...
Appunto... quando non era la miglior macchina (ma non era nemmeno inferiore alla Ferrari... al più erano sullo stesso piano) Vettel stava dietro.. e lo è stato per quasi tutta la stazgione, fino a quando la Red Bull è tornata ad essere di un'altra categoria e la Ferrari è rimasta la stessa macchina del primo GP. Ma nonostante ciò se la son giocata fino all'ultimo. Se Grosjean non lo avesse buttato fuori in Belgio non so nemmeno come sarebbe finita... ma tanto con i se e con i ma, non si vincono di certo i Mondiali. Sta di fatto che Vettel se non ha la macchina migliore va in difficoltà, e sente molto più la pressione di altri piloti. Se matura da quel punto di vista potrà diventare un campione vero. E dovrà dimostrare di avere la capacità, come sottolineavi tu, di trovare quei 5 decimi col piede, quando le cose non vanno come i suoi precisissimi calcoli.
Certo che Vettel e Senna non sono paragonabili (anche per via della "concorrenza") ma è anche vero che sono due epoche e due "fomula1" diverse...penso non più paragonabili. Vettel lo puoi confrontare con Schumacher...e penso sia su quella strada: estrema velocità in qualifica, consistenza in gara, non commette mai errori. Evidentemente riesce anche a trovare il giusto assetto sulla macchina. Parliamo di un ragazzo di 23-25 anni...quanti ne ha??
Sì, sono epoche diverse... però la spettacolarità di un pilota e le sue capacità si vedono ad ogni epoca, e con macchine diverse, senza necessariamente fare paragoni. Basta un sorpasso, una manovra, un controllo....
Vero, Schumacher e Vettel sono molto simili... ma per ora il primo ha dimostrato di avere anche il famoso mezzo secondo in più degli altri nel piede. Il secondo per ora no.
E poi oh... se devo scegliere tra un GP vinto da Schumacher e uno da Alonso... scelgo tutta la vita il secondo. Con Schumacher potevi anche vederti la partenza e poi riaccendere la TV all'ultimo giro per goderti la vittoria. Di divertente c'era ben poco. Come di poco divertente c'è nel vedere quelli vinti da Vettel, almeno per un buon 90%.
Poi vabbè.... Schumacher ha avuto dalla sua, oltre l'aver vinto più di tutti, l'essere riuscito a riportare un Mondiale alla Rossa dopo un digiuno che durava da secoli. E oltre ai soldi che in quegli anni il team ci ha investito, gran parte del merito è stato il suo. Probabilmente un altro non ci sarebbe riuscito.
Però se fai un sondaggio tra i veri tifosi della Ferrari, che sono anche veri appassionati di Formula1, alla mente avranno impressi piloti come Alonso, come Villeneuve o come Alesi.. che magari non hanno vinto niente, ma che hanno lasciato il segno proprio per il loro essere PILOTI e per aver dato emozioni a chi li ha tifati!
Probabilmente, del fatto che Räikkönen con la Ferrari ha vinto un mondiale tra 20 anni non se ne ricorderà nessuno.
vedremo, io sono dell'idea che, in tutti gli sport, "il più forte" è quello che riesce ad interpretare meglio l'epoca in cui vive ed ad adattarvisi meglio. Nella FORMULA1 moderna, se non parti davanti e non hai una macchina tale da avere affidabilità e aerodinamica migliori (insieme al degrado delle gomme) nel piede puoi avere anche un secondo più degli altri...ma il Mondiale non lo vinci.
Ad oggi Vettel+Red Bull hanno il migliore pacchetto (pilota molto forte e vettura migliore) e per questo credo vinceranno di nuovo il Mondiale.
Però lasciami dire...che come la Ferrari di Schumacher era tale perchè lui l'aveva fatta crescere, secondo me lo stesso sta facendo Vettel con la red Bull.
E poi loro hanno Adrian Newey...e ho detto tutto!
____________ IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE www.meteofoligno.it
Per ora, per quel che si è visto (ovvero quando hanno potuto lottare alla pari), a mio avviso il pacchetto pilota+macchina migliore ce l'ha la Ferrari.
Se non si pianterà nello sviluppo come si è piantata l'anno scorso da metà mondiale in poi, e la sfortuna cominci a girare un po' per tutti, secondo me il campionato lo vince Alonso... sempre che si risvegli Massa in modo da dare, non dico tanto, ma un minimo di aiuto!
Per ora, per quel che si è visto (ovvero quando hanno potuto lottare alla pari), a mio avviso il pacchetto pilota+macchina migliore ce l'ha la Ferrari.
Sottoscrivo e confermo quanto detto 2 settimane fa!
GRANDE FERNANDO E GRANDE FERRARI!!!
Quest'anno le qualifiche contano come il 2 di coppe quando comanda bastoni... l'importante è avere una macchina al contempo ben bilanciata, veloce e che gestisca al meglio le gomme. E poi ovviamente avere un pilota come Alonso, che non sbaglia un colpo. Ecco perché dicevo che al momento il pacchetto migliore ce l'ha la Ferrari. Se non ci si mette la sfortuna di mezzo, non ce n'è per nessuno, nemmeno per la Red Bull, che come continuo a sostenere, non è più la miglior macchina del lotto, ma che al momento è a mio avviso dietro anche alla Lotus, che non sarà velocissima, ma che ha un bilanciamento da far invidia a tutte. Ma Raikkonen non è Alonso... la differenza è tutta lì.
Un bravo anche a Massa, che ha fatto il suo, ma che è riuscito a riportare 2 macchine sul podio, e ottimi punti in chiave campionato.
Ora c'è Monaco. Lì partire davanti servirà davvero, ma.... con questa Rossa si può sognare!
Gran bella vittoria di Fernando! Spettacolare la partenza, quando si è bevuto un paio di avversari ed è andato a sorpassare sull'esterno un tipo come Hamilton...
Ottimo anche Massa finalmente, aggressivo il giusto. Speriamo in un prosieguo di annata positivo per tutta la Ferrari, gli ingredienti ci sono...
E cmq torno ribadire che Vettel non riesce mai a fare la differenza quando la sua macchina va un po' in crisi... per carità, oggi aveva poco da fare, ma di fatto non è mai riuscito a tentare un sorpasso, ad inventarsi qualcosa... anche quando era nel gruppo dei primi e con le gomme alla pari degli altri. Eppure oh... è la stessa macchina che 2 domeniche fa ha vinto con un distacco abissale.
Boh... la mia impressione è che se ha la macchina perfetta allora riesce a stravincere, mettendosi davanti dalla prima all'ultima curva, ma quando non va tutto in maniera liscia e perfetta, lui da solo la differenza non riesca a farla. Cosa che è riuscita invece spesso a fare Alonso l'anno scorso con una macchina che nella seconda parte di stagione era inferiore non solo alla Red Bull, ma anche alla McLaren, alla Lotus e alla Mercedes.
Un appunto anche sulla Mercedes... che da 2 anni ha lo stesso identico problema dell'usura incontrollata delle gomme e che da 2 anni non riesce a bilanciare la macchina per non dico risolvere, ma almeno a limitare un po' il problema. E la cosa bella è che hanno preso Hamilton che con il suo stile di guida aggressivo, questo problema se lo creava spesso anche alla McLaren... Morale della favola oggi dopo 3 giri dal secondo, o terzo pit-stop, ha mandato una comunicazione via radio dicendo "non riesco a guidare questa macchina".... Ancora più bello è stato quando ha detto ridendo "sono stato superato anche da una Williams"...
Probabilmente si è bruciato un anno... ma per fortuna sua è ancora giovane!
probabilmente continueremo a vedere GP dominati da Alonso+Ferrari ed altri da Vettel+Red Bull, con Lotus-Raikkonen terzo incomodo un po' dappertutto.
Molto conteranno i passi falsi, incidenti o rotture. Sarà probabilmente un mondiale combattuto fino alla fine.
Il sorpasso all'esterno di Alonso al via di ieri è secondo me uno dei più belli della F1 moderna, assieme a quello di Hakkinen su Schumacher a SPA nel 2000 mi pare...
Rimango dell'idea che la Ferrari per fare il salto di qualità debba iniziare a partire stabilmente ALMENO in seconda fila...
____________ IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE www.meteofoligno.it
Ultima modifica di Fili il Lun 13 Mag, 2013 09:14, modificato 1 volta in totale
probabilmente continueremo a vedere GP dominati da Alonso+Ferrari ed altri da Vettel+Red Bull, con Lotus-Raikkonen terzo incomodo un po' dappertutto.
Molto conteranno i passi falsi, incidenti o rotture. Sarà probabilmente un mondiale combattuto fino alla fine.
Il sorpasso all'esterno di Alonso al via di ieri è secondo me uno dei più belli della F1 moderna, assieme a quello di Hakkinen su Schumacher a SPA nel 2000 mi pare...
Rimango dell'idea che la Ferrari per fare il salto di qualità debba iniziare a partire stabilmente ALMENO in seconda fila...
Ah ovviamente... sarebbe di sicuro un vantaggio enorme, anche perché non tutti i circuiti poi ti permettono di recuperare 5 posizioni come ieri, e Monaco ad esempio sarà uno di quelli. Sta di fatto che nessuno era mai riuscito a vincere su questo circuito partendo da quella posizione.
Il fatto è che quest'anno il passo di gara è fondamentale, e spesso annulla quasi del tutto quello delle qualifiche. Se la Ferrari migliorasse anche lì acquisterebbe ancora più potenziale...
Sul sorpasso doppio hai detto tutto tu... una manovra di gran classe. Giuro che ero convinto che la macchina gli andasse in sottosterzo, o che perdesse il controllo una volta toccata la linea bianca... e invece l'ha tenuta in modo incredibile!
E' impressionante vedere quanta accelerazione sia riuscito a prendere dopo la prima curva..... ho l'impressione, vista la cautela che ha avuto nel rettilineo, che se lo fosse un po' "studiato" quel sorpasso. L'ho messo tra virgolette perché non credo si possa studiare nulla a tavolino in Formula1, specie in una partenza, ma è proprio sembrato che piuttosto che rischiare di imbottigliarsi nella prima curva, abbia preferito attendere magari sapendo che avrebbe avuto la possibilità di sorpassare all'esterno subito dopo.
Il colpaccio di Fernando su LH di ieri e' paragonabile al sorpasso di Mansell su Berger in Messico ' 89 e fors' anche Piquet su Senna all' Hungaroring nell' 86. Ci vuole davvero classe e coraggio!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
E' impressionante vedere quanta accelerazione sia riuscito a prendere dopo la prima curva..... ho l'impressione, vista la cautela che ha avuto nel rettilineo, che se lo fosse un po' "studiato" quel sorpasso. L'ho messo tra virgolette perché non credo si possa studiare nulla a tavolino in Formula1, specie in una partenza, ma è proprio sembrato che piuttosto che rischiare di imbottigliarsi nella prima curva, abbia preferito attendere magari sapendo che avrebbe avuto la possibilità di sorpassare all'esterno subito dopo.
sicuramente non ha voluto cercare pericoli di collisione alla prima curva, ed ha impostato le 2 successive in maniera tale da avere la massima accelerazione in uscita (si vede bene dalle riprese aeree), che gli ha poi permesso quel sorpasso assurdo. Veramente bello...!
____________ IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE www.meteofoligno.it
Il colpaccio di Fernando su LH di ieri e' paragonabile al sorpasso di Mansell su Berger in Messico ' 89 e fors' anche Piquet su Senna all' Hungaroring nell' 86. Ci vuole davvero classe e coraggio!
Senza i mille controlli di trazione e stabilità di oggi, probabilmente avremmo visto qualcosa di molto simile.
Quando vedo sorpassi così, mi si riaccende la passione, talvolta un pò sopita, per la F1!
Se volete divertirvi, andatevi a rivedere - molti di voi lo conosceranno - il mitico duello Villeneuve-Arnoux del 1979 a Digione, roba da da urlo...!
Quando vedo sorpassi così, mi si riaccende la passione, talvolta un pò sopita, per la F1! Se volete divertirvi, andatevi a rivedere - molti di voi lo conosceranno - il mitico duello Villeneuve-Arnoux del 1979 a Digione, roba da da urlo...!
Quella é roba che non si rivedrà mai più, come i dribbling di Maradona.
In un' epoca in cui l' elettronica era si e no a livello di centralina di iniezione, e contava la sensibilità (Niki Lauda disse proprio .... il c...) del pilota per portare al limite la macchina, oltreché il coraggio (o, sempre per usare parti anatomiche, le OO )
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario