Commenti |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
Qui primi voci..di qualche ritrovamento...domani mattina faró prima uscita...vedremo
|
alias64 [ Ven 22 Set, 2017 18:16 ]
|
 |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
I porcini non si possono coltivare. Quindi saranno raccolti altrove...ma sono sempre porcini assolutamente identici a quelli che crescono da noi...
|
zerogradi [ Ven 22 Set, 2017 20:31 ]
|
 |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
Qui stagione compromessa la sera fa troppo freddo 0 porcini per il secondo anno di seguito.ormai solo sanguinelli e prataioli.
Siamo ancora a settembre ,fai che scaldi l'aria una settimanella e vedrai.
Ieri malgrado c'erano una decina di gradi la terra assolata era molto calda.
|
bix [ Ven 22 Set, 2017 21:39 ]
|
 |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
I porcini non si possono coltivare. Quindi saranno raccolti altrove...ma sono sempre porcini assolutamente identici a quelli che crescono da noi...
E chi l'ha detto che non si coltivano??
Non é certo semplice, bisogna operare una sorta di travaso dell'apparato radicale del fungo, e farlo crescere in simbiosi con le piante appropriate, castagni, querce , castagni....insomma ricreare una sorta di bosco...
Non semplice e un po lungo nel tempo ma sono assolutamente coltivabili.
|
rob [ Ven 22 Set, 2017 21:52 ]
|
 |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
Ciao tutti! in noto sito micologia hanno postato foto di porcini raccolti in Umbria stamattina... e anche altri che conosco hanno trovato piccoli "cuccatti" neri... notizie da Sellano o zone attigue? Io domani vado a fare un sopralluogo...
|
Zuk [ Ven 22 Set, 2017 21:54 ]
|
 |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
I porcini non si possono coltivare. Quindi saranno raccolti altrove...ma sono sempre porcini assolutamente identici a quelli che crescono da noi...
Si ma rimane il fatto che i porcini dell'est sono assolutamente senza sapore...
|
Francesco [ Ven 22 Set, 2017 22:08 ]
|
 |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
I porcini non si possono coltivare. Quindi saranno raccolti altrove...ma sono sempre porcini assolutamente identici a quelli che crescono da noi...
Si ma rimane il fatto che i porcini dell'est sono assolutamente senza sapore...
Ma va... so assolutamente uguali ai nostri. Anzi, spesso i nostri so pieni di vermi.
|
Fili [ Sab 23 Set, 2017 01:36 ]
|
 |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
I modelli sono impietosi, niente pioggia ad oltranza.
Penso che ormai la stagione fingarola sia definitivamente compromessa... che ne dite?
|
Francesco [ Ven 29 Set, 2017 09:32 ]
|
 |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
Speranze solo per sanguinelli e prataioli.
|
Polino [ Ven 29 Set, 2017 10:30 ]
|
 |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
Ho una domanda per gli appassionati. Io non mi so dare una risposta, anche se per passione conosco un pochino la materia.
Il porcino nero (boletus aerus) può indubbiamente nascere sotto leccio: è possibile leggere ciò nei testi, è possibile osservare ciò nei filmati ed è possibile anche che un tuo conoscente fuori regione trovi il porcino nero proprio sotto leccio. Qual è allora la domanda? Bene. Nella mia zona è risaputo che andando per lecci NON troverai porcini. Vale per i Martani che si affacciano su Terni, ma vale anche per tutta l'area di Narni. Chilometri e chilometri. Se vai per lecci cerchi "hygrophorus russula", metti nel cesto anche "leccinum lepidum", morette, mazze di tamburo. Non certo porcini. Per trovare eccellenti porcini abbiamo zone rinomate, ma tutti i ternani sanno che bisogna andare sotto quercia (es. cerro). È proprio un altro presupposto, oserei dire due sport diversi. Lo decidi prima che parti da casa, se vai per lecci cerchi altra roba. Chiaramente può esserci l'eccezione del porcino che conferma la regola, ma trovarne in quell'habitat è raro e se lo dici quasi non ti credono ("c'era una quercia vicino per caso???"). E probabilmente sì, la quercia vicino c'era. Mi chiedo come mai tutto questo. Ci sono leccete e leccete? Terreni e terreni? Non sto parlando di un boschetto piccolo come la cameretta de mì nipote, sto parlando di interi versanti, chilometri... e di diverse esposizioni.
Ultima modifica di Dic96 il Sab 30 Set, 2017 00:21, modificato 4 volte in totale
|
Dic96 [ Sab 30 Set, 2017 00:17 ]
|
 |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
Credo dipenda dal fatto che mediamente le leccete nostrane sono chiuse e buie o su versanti scoscesi ed esposti a sole e vento, poveri di umidità.
Magari in zone vicino al mare con correnti umide e tiepide , la faccenda cambia.
Comunque oggi altro bel raccolto , nulla di che uno quà ed uno la , ma le nascite sembrano continuare.
Se il tempo resta clemente così dove è piovuto non tarderanno ad uscire.
ecco qualche scatto

|
bix [ Sab 30 Set, 2017 15:28 ]
|
 |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
Idem anche io bix...ieri sui castagni raccolto decente in un'oretta di passeggiata tranquilla...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
1.86 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 79 volta(e) |

|
|
zerogradi [ Dom 01 Ott, 2017 09:21 ]
|
 |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
Complimenti per i raccolti!
Vorrei tanto tornare a funghi pure io... 
|
Gab78 [ Dom 01 Ott, 2017 10:06 ]
|
 |
 Re: Raccolta Funghi 2017
|
Mi accontento...
|
alias64 [ Dom 01 Ott, 2017 17:23 ]
|
 |
|