| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#16  menca92 Ven 22 Set, 2017 18:14 
				Qui erano partiti sulle zone dive era piovuto di più il primo di settembre . poi con le ultime piogge credo si siano fermati in  attesa del caldo, parlo di porcini.
 Mentre prataioli pochi e  galletti zero.
 
 Ecco qualche foto di domenica scorsa
 
Bellissime foto, complimenti!!! 
Io non vedo l'ora che nasca qualcosa in questi lidi.... ma deve piovere ancora penso.
 
Ho paura che sia tardi per i porcini dalle nostre parti..bisogna puntare sugli altri, sperando che continui a piovere    
Appena posso vado a testare le potenzialità degli altri 2 posti in cui vivo: Urbinate e Mugello      
				
 
 
   Ultima modifica di menca92 il Ven 22 Set, 2017 18:15, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 837Registrato: 07 Set 2010
 Età: 33
Messaggi: 4903
			1449 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Lacugnano (PG) - 280 m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#17  alias64 Ven 22 Set, 2017 18:16 
				Qui primi voci..di qualche ritrovamento...domani mattina faró prima uscita...vedremo
   
				
 
 
 ____________
 Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 921Registrato: 18 Dic 2010
 Età: 61
Messaggi: 8020
			2642 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR) 457 s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#18  zerogradi Ven 22 Set, 2017 20:31 
				I porcini non si possono coltivare. Quindi saranno raccolti altrove...ma sono sempre porcini assolutamente identici a quelli che crescono da noi...
   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#19  bix Ven 22 Set, 2017 21:39 
				Qui stagione compromessa la sera fa troppo freddo 0 porcini per il secondo anno di seguito.ormai solo sanguinelli e prataioli.
 
Siamo ancora a settembre ,fai che scaldi l'aria  una settimanella e vedrai.  
Ieri malgrado c'erano una decina di gradi la terra assolata era molto calda.
							   
				
												____________Saluti Fabrizio  Le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/bix74
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 504Registrato: 12 Gen 2009
 Età: 50
Messaggi: 1831
			383 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Castel Ritaldi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#20  rob Ven 22 Set, 2017 21:52 
				I porcini non si possono coltivare. Quindi saranno raccolti altrove...ma sono sempre porcini assolutamente identici a quelli che crescono da noi...
 
E chi l'ha detto che non si coltivano?? 
Non é certo semplice, bisogna operare una sorta di travaso dell'apparato radicale del fungo, e farlo crescere in simbiosi con le piante appropriate, castagni, querce , castagni....insomma ricreare una sorta di bosco... 
Non semplice e un po lungo nel tempo ma sono assolutamente coltivabili.
							   
				
												____________« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai » Valentina Giovagnini
  Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 187Registrato: 29 Ago 2006
 Età: 45
Messaggi: 2797
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#21  Zuk Ven 22 Set, 2017 21:54 
				Ciao  tutti! in noto sito micologia hanno postato foto di porcini raccolti in Umbria stamattina... e anche altri che conosco hanno trovato piccoli "cuccatti" neri... notizie da Sellano o zone attigue? Io domani vado a fare un sopralluogo...
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 73Registrato: 21 Ago 2005
 Età: 50
Messaggi: 205
			76 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Ponte Valleceppi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#22  Francesco Ven 22 Set, 2017 22:08 
				I porcini non si possono coltivare. Quindi saranno raccolti altrove...ma sono sempre porcini assolutamente identici a quelli che crescono da noi...
 
Si ma rimane il fatto che i porcini dell'est sono assolutamente senza sapore...
							   
				
												____________ ************************************* 
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
			
            
            
            
            			Vice Presidente   Utente #: 3Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 51
Messaggi: 16091
			3563 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#23  Fili Sab 23 Set, 2017 01:36 
				I porcini non si possono coltivare. Quindi saranno raccolti altrove...ma sono sempre porcini assolutamente identici a quelli che crescono da noi...
 
Si ma rimane il fatto che i porcini dell'est sono assolutamente senza sapore...
 
Ma va... so assolutamente uguali ai nostri. Anzi, spesso i nostri so pieni di vermi.
							     
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#25  Polino Ven 29 Set, 2017 10:30 
				Speranze solo per sanguinelli e prataioli.
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 1615Registrato: 27 Nov 2013
 Età: 34
Messaggi: 340
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: (Tr)Polino 836 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#26  Dic96 Sab 30 Set, 2017 00:17 
				Ho una domanda per gli appassionati. Io non mi so dare una risposta, anche se per passione conosco un pochino la materia.
 Il porcino nero (boletus aerus) può indubbiamente nascere sotto leccio: è possibile leggere ciò nei testi, è possibile osservare ciò nei filmati ed è possibile anche che un tuo conoscente fuori regione trovi il porcino nero proprio sotto leccio. Qual è allora la domanda? Bene. Nella mia zona è risaputo che andando per lecci NON troverai porcini. Vale per i Martani che si affacciano su Terni, ma vale anche per tutta l'area di Narni. Chilometri e chilometri. Se vai per lecci cerchi "hygrophorus russula", metti nel cesto anche "leccinum lepidum", morette, mazze di tamburo. Non certo porcini. Per trovare eccellenti porcini abbiamo zone rinomate, ma tutti i ternani sanno che bisogna andare sotto quercia (es. cerro). È proprio un altro presupposto, oserei dire due sport diversi. Lo decidi prima che parti da casa, se vai per lecci cerchi altra roba. Chiaramente può esserci l'eccezione del porcino che conferma la regola, ma trovarne in quell'habitat è raro e se lo dici quasi non ti credono ("c'era una quercia vicino per caso???"). E probabilmente sì, la quercia vicino c'era. Mi chiedo come mai tutto questo. Ci sono leccete e leccete? Terreni e terreni? Non sto parlando di un boschetto piccolo come la cameretta de mì nipote, sto parlando di interi versanti, chilometri... e di diverse esposizioni.
 
   
				
 
 
 ____________
 Installazione su tetto a 15 metri da terra
   Ultima modifica di Dic96 il Sab 30 Set, 2017 00:21, modificato 4 volte in totale  
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 523Registrato: 29 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 4476
			1039 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Terni
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#27  bix Sab 30 Set, 2017 15:28 
				Credo dipenda dal fatto che mediamente le leccete nostrane sono chiuse e buie o su versanti scoscesi ed esposti a sole e vento, poveri di umidità. 
Magari in zone vicino  al mare con  correnti umide e tiepide , la faccenda cambia.
 
Comunque oggi altro bel raccolto , nulla di che uno quà ed uno la , ma le nascite sembrano  continuare.  
Se il tempo resta clemente così dove è piovuto non tarderanno ad uscire.
 
ecco qualche scatto 
         
				
												____________Saluti Fabrizio  Le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/bix74
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 504Registrato: 12 Gen 2009
 Età: 50
Messaggi: 1831
			383 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Castel Ritaldi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#28  zerogradi Dom 01 Ott, 2017 09:21 
				Idem anche io bix...ieri sui castagni raccolto decente in un'oretta di passeggiata tranquilla... 
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 1.86 MB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 81 volta(e) |  
	| 
  
 
 |   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#29  Gab78 Dom 01 Ott, 2017 10:06 
				Complimenti per i raccolti! 
Vorrei tanto tornare a funghi pure io...      
				
 
 
 ____________
 Ricordo pioggia che passa,
 
 mi manchi e tu non passi mai...
 
 (Zucchero Fornaciari)
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 874Registrato: 30 Ott 2010
 Età: 47
Messaggi: 12531
			4532 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
 Località: San Giovanni Profiamma  - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#30  alias64 Dom 01 Ott, 2017 17:23 
				Mi accontento...
   
				
 
 
 ____________
 Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 921Registrato: 18 Dic 2010
 Età: 61
Messaggi: 8020
			2642 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR) 457 s.l.m
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |