Mostra Paleontologica A Parrano (Tr)

Mostra Paleontologica A Parrano (Tr)
Articolo
Messaggio Mostra Paleontologica A Parrano (Tr) 
 
la mostra "TEMPI PROFONDI - FRAMMENTI DEL PLIOCENE IN UMBRIA" realizzata dall' la L'Associazione Culturale l'Upupa di Parrano in collaborazione con l'Associazione Paleontologica Orvietana e patrocinata della Provincia di Terni, della Comunità Montana Monte Peglia e Selva di Meana, e dei Comuni di Allerona, Parrano e S.Venanzo. Con l'esposizione "Tempi Profondi" l'Associazione Culturale L'Upupa, intende iniziare un nuovo percorso di valorizzazione dell'immenso patrimonio storico e artistico che questo territorio ci offre. Questo cammino inizia, quasi, simbolicamente con la realizzazione di una mostra sui fossili, elementi primordiali per eccellenza. In questa situazione dovrà essere evidente la forte connotazione territoriale dei reperti esposti, conchiglie ed animali marini rinvenuti principalmente nell'Orvietano risalente al Pliocene che va da 5,3 fino a 1,8 milioni d'anni fa. Non sono da escludere alcuni fossili provenienti da altre zone d'Italia, e del mondo. Il corpo centrale dell'esposizione è basato sulla collezione di reperti fossili dell'Associazione Paleontologica Orvietana, che metterà a disposizione più di 30.000 reperti per la realizzazione di suddetta iniziativa. Questi reperti sono tutti di provenienza locale, (Orvieto, Allerona, Fabro le zone maggiormente prese in esame). Con questa raccolta, che non è altro che il nocciolo della mostra, sono stati coinvolti in maniera attiva anche altri territori e persone, come la dott.ssa Orietta Storti del Laboratorio Ambiente della Provincia di Terni, il prof.re Lucio Fringuelli, direttore del Museo Vulcanologico di San Venanzo, che ha dato la sua disponibilità nel collaborare per la realizzazione di quest'esposizione; parere positivo a collaborare espresso anche dalla prof.ssa Agnese Peparello, direttrice del Laboratorio Ambiente d'Allerona. Per l'Associazione Upupa l'iniziativa è seguita dal dott. Luca Filippetti e dalla dott.ssa Francesca Bellagamba che ne sarà la coordinatrice. L'Upupa ha attivato in collaborazione con la piccola Cooperativa Terra un pacchetto ricettivo coinvolgendo le aziende che operano in zona. L'idea già accennata prima è quella di creare una rete attiva fra le diverse realtà esistenti nel territorio, andando così a costituire un circuito d'interesse che valorizzi tutti i comuni orvietani. La mostra che resterà nei locali della scuola elementare di Parrano "Sante De Sanctis"dal 15 luglio al 27 agosto potrà essere visitata dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. I visitatori potranno godere del percorso didattico allestito in 4 delle 5 aule, percorso che vede protagonisti i fossili, tramite espositori e pannelli illustrativi dei reperti e delle rispettive trasformazioni geologiche del territorio orvietano avvenute nel corso dei millenni. I fossili sono distribuiti nelle 4 aule secondo il sito di provenienza.Un'aula sarà invece messa a disposizione a turno a tutti i comuni dell'alto orvietano, che a rotazione settimanale, potranno così avere uno spazio tutto dedicato alle particolarità delle loro zone. Altra collaborazione è venuta dal CAMS di Perugia, che allestirà nella sala centrale una zona espositiva composta da calchi di mastodonti ritrovati nei giacimenti di lignite provenienti da Pietrafitta. Informazioni al numero 340 0561095 o visitando il sito web www.parrano.org oppure contattando attraverso una mail l'indirizzo: .



tratto da www.montepeglia.com

Ci sono stato ieri nel pomeriggio a visitarla. Ne vale la pena. In più si può visitare anche il museo del territorio di Parrano



 
 Federico [ Mer 16 Ago, 2006 20:32 ]


Mostra Paleontologica A Parrano (Tr)
Commenti
Messaggio Re: Mostra Paleontologica A Parrano (Tr) 
 
INTERESSANTE PECCATO NN SN DI QUELLE PARTI.........



 
 UMBERTO82 [ Mer 16 Ago, 2006 20:43 ]
Messaggio Re: Mostra Paleontologica A Parrano (Tr) 
 
Se ti interessa il 16/17 settembre a Pescara ci saranno una serie di conferenze riguardanti la geologia, la malacologia e la paleontologia dell'Abruzzo, oltre alla mostra di minerali, conchiglie e fossili. Il tutto presso l'I.P.S.I.A. di Pescara.



 
 Federico [ Mer 16 Ago, 2006 21:26 ]
Messaggio Re: Mostra Paleontologica A Parrano (Tr) 
 
Per prima cosa faccio i miei complimenti all'iniziativa, per seconda cosa faccio i complimenti a Federico. Eh sì, perché Federico è il classico esempio di come una passione vada a braccetto con lo studio: spesso lo studiare si associa ai termini fatica, noia... ma non sempre è così, ed è sempre un piacere trovare gente come te che lo fa con passione e che segue tuttò ciò che ruota intorno la materia che studia con un estremo entusiasmo.
Non credo che ti sarà difficile trovare un lavoro attinente ai tuoi studi, e sono anche convinto del fatto che lo farai con la stessa passione!

Scusate la leccata di sedere, ma ogni tanto i bravi utenti di lineameteo vanno lodati quando se lo meritano!



 
 andrea75 [ Mer 16 Ago, 2006 21:36 ]
Messaggio Re: Mostra Paleontologica A Parrano (Tr) 
 
UN APPLAUSO X FRANCESCO........   



 
 UMBERTO82 [ Mer 16 Ago, 2006 21:57 ]
Messaggio Re: Mostra Paleontologica A Parrano (Tr) 
 
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se ti interessa il 16/17 settembre a Pescara ci saranno una serie di conferenze riguardanti la geologia, la malacologia e la paleontologia dell'Abruzzo, oltre alla mostra di minerali, conchiglie e fossili. Il tutto presso l'I.P.S.I.A. di Pescara.


SI MI INTERESSA GRAZIE ANDRO A VEDERLO ..........SE CI VORREMO INCONTRARE.......INGRESSO E' GRATIS?CIAO IO STACCO    



 
 UMBERTO82 [ Mer 16 Ago, 2006 21:58 ]
Messaggio Re: Mostra Paleontologica A Parrano (Tr) 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per prima cosa faccio i miei complimenti all'iniziativa, per seconda cosa faccio i complimenti a Federico. Eh sì, perché Federico è il classico esempio di come una passione vada a braccetto con lo studio: spesso lo studiare si associa ai termini fatica, noia... ma non sempre è così, ed è sempre un piacere trovare gente come te che lo fa con passione e che segue tuttò ciò che ruota intorno la materia che studia con un estremo entusiasmo.
Non credo che ti sarà difficile trovare un lavoro attinente ai tuoi studi, e sono anche convinto del fatto che lo farai con la stessa passione!

Scusate la leccata di sedere, ma ogni tanto i bravi utenti di lineameteo vanno lodati quando se lo meritano!


Certo le tue parole mi lusingano :inchino2::inchino2::inchino2::inchino2::inchino2::inchino2::inchino2:
Cmq certo è una professione che attualmente ha il mercato saturo. Personalmente già dopo la laurea trinnale mi sono dato da fare ma è stato difficile trovare qualche libero professionista per fare tirocinio. Quello che ho trovato?
lezioni gratuite nelle scuole e guida gratuita nel museo del parco del subasio. Purtroppo sarà dura una volta finita la specializzazione. Però ho la soddisfzione di studiare una cosa che mi piace come giustamente hai detto. e poi la speranza è l'ultima a morire.



 
 Federico [ Mer 16 Ago, 2006 22:18 ]
Messaggio Re: Mostra Paleontologica A Parrano (Tr) 
 
UMBERTO82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se ti interessa il 16/17 settembre a Pescara ci saranno una serie di conferenze riguardanti la geologia, la malacologia e la paleontologia dell'Abruzzo, oltre alla mostra di minerali, conchiglie e fossili. Il tutto presso l'I.P.S.I.A. di Pescara.


SI MI INTERESSA GRAZIE ANDRO A VEDERLO ..........SE CI VORREMO INCONTRARE.......INGRESSO E' GRATIS?CIAO IO STACCO    


si l'ingresso è libero.

www.abruzzomineralshow.com



 
 Federico [ Mer 16 Ago, 2006 22:19 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno