Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: I problemi delle città legati al caldo e non...

#16  andrea75 Lun 27 Ago, 2007 12:40

Concordo sia con Francesco sia con gli altri... certi problemi sono sicuramente sotto gli occhi di tutti, però occorre puntualizzare un paio di cose e fare una soprattutto una premessa: il Sud non è TUTTO mafia, camorra e delinquenza. Qui si rischia di generalizzare troppo e di fare come l'Americano che ci guarda e ci dice: "Italia? Pizza, spaghetti e mandolino".
Conosco anche io tanta gente dell Sud (magari giovane, e con idee un po' legate al presente che al passato) che non ruba, non ha allacci abusivi e che vive bene nella propria città sebbene le condizioni possono non essere uguali alle nostre o tanto più a quelle del Nord.
Altro punto: qui forse siamo andati un po' oltre la questione che era stata posta all'inizio, e che nasceva (credo) dall'affermazione di Luisito "Nel meridione l'estate orrenda se la sono cercata" legata più che alla malavita ai problemi del caldo e della mancanza di piogge.
Ecco, dalla mia prima puntualizzazione alla seconda nasce una domanda alla quale a dirla tutta non ho ancora trovato una risposta: ma il poveretto che non ha nulla a che fare con tutto ciò che si è detto sul popolo del Sud e che ha un misero campo di pomodori, insalata, fave o che so io, che è morto di caldo e che ha il terreno crepato da cima a fondo.... se l'è cercata l'estate di me**a?    
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45346
3857 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: I problemi delle città legati al caldo e non...

#17  Icestorm Lun 27 Ago, 2007 15:28

Beh il tuo discorso Francesco già è molto più equilibrato, dici che non è solo colpa della gente e già questo per me merita rispetto...che io sia concordeo discorde da te e dalle tue idee..

Ciò che detesto io è solo il fango tirato addosso a chi vive in quel contesto ed in quella situazione, stop!

Non pretendo poi di avere le stesse idee di tutti quanti..quello no, ma almeno non mi va che siano buttati all'aria i principi del rispetto e dell'inferiorità manifesta di altre persone che semplicemente non esistono..punto

Un cittadino da voi considerato per bene, del centro-nord quindi, diverso da quello del meridione perchè dite che la colpa è solo della gente, ipotizziamo che vada/debba andare al sud e debba condurre la vita che faceva prima al centro-nord:

Prendo per esempio me stesso:

1-Vado al Sud, apro un negozio, vengono a riscuotere il pizzo...che faccio? PAGO! Perchè non voglio vada di mezzo l'incolumità di mia moglie, ed i miei figli (anche se non ce l'ho) ed in fine la mia.

2-Incendiano la montagna che ho dietro casa....beh, sicuramente la colpa è da dare alla gente del posto e alla loro mentalità!

3-Ho un orticello dove coltivo la mia bella robetta, arriva un giorno che scoppia il casino dell'eco mafia, la via davanti casa mia è piena di sacchi dell'immondizia lasciati li dalle società multiservizi che non se ne occupano per 1000 vari problemi. Per protesta, e per ultima spiaggia tutti gli abitanti della via ed io diamo fuoco al tutto, anche per un minimo sterilizzare la cosa, e non permettere il popolamento di topi, mosche ecc ecc..
La colpa è mia ovviamente perchè ho una mentalità meridionale e a detta di quelli del centro nord faccio parte di un popolo poco avvezzo alla pulizia sia personale che cittadina!

Ecco che una persona che prima era considerata normale, un cittadino come tanti che risiedeva al centro-nord, adesso con il solo cambio di residenza è diventato una persona del sud che si MERITA TUTTO CIO' CHE GLI GIRA INTORNO!

Per carità ragazzi, non ci siamo proprio, questi discorsi non posso sentirli...credetemi sono davvero bigotti, ottusi ecc ecc.

Non voglio fare la morale a nessuno sia perchè non è nelle mie possibilità in quanto qua mezzo sono uno dei più giovani e non è nel mio costume...ma se dico che se evitate di tirare fuori questi discorsi così ingiusti nelle chiacchierate del più e del meno con altre persone è meglio, penso di dire una cosa più che giusta..ve lo consiglio vivamente.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I problemi delle città legati al caldo e non...

#18  burjan Lun 27 Ago, 2007 16:22

Francesco ha detto tante cose che avrei voluto direi io.

Dietro la famiglia ospitalissima che ti accoglie come un re, ci sono spesso (provato personalmente) officine meccaniche intere totalmente abusive, aziende inesistenti per il fisco, evasori totali di acqua gas e luce, guidatori di auto senza patente.

Trnano, non ti devi arrabbiare. Nessuno se la prende con chi cerca di arrabattarsi per sopravvivere, ogni giorno. Il singolo chiaramente in genere ha poche colpe.

Ripeto: il male è la mentalità collettiva e diffusa. Se non l'hai vissuta, se non hai sentito i discorsi, non ci puoi credere. Ci sono state volte in cui avrei voluto prendere la tovaglia per un pizzo, tirare tutto e mandare tutti al quel paese, guadagnando lo Stretto appena possibile.

Mauro, la cultura che hai visto te io non l'ho vista, sinceramente. In un mese e passa di viaggio di nozze io e mia moglie ci siamo divertiti (non solo così   )  a contare la gente che leggeva il giornale. N. 5 unità. E le statistiche ufficiali parlano chiaro.

Non mi parlare di ortolani. Non credo che molti ortolani del Sud abbiano avuto, come me, 290 mm di pioggia dall'inizio dell'anno. Vogliamo trovare i dati? Non so quanti paghino luce ed acqua del pozzo, come me.

Un ultimo chiarimento sul se la sono cercata.

Il disagio derivante dal grande caldo estivo è acuito da case fatte in genere senza criteri di efficienza termica, in alcuni Comuni nel 90% dei casi abusive. E'acuito da un traffico in molte città impossibile, dove il culto moderno dell'automobile è praticato senza compromessi e i centri storici chiusi al traffico sono un mondo quasi sconosciuto. E' acuito dalla mancanza di aree verdi. E' acuito da spiagge spesso impraticabili a causa degli stabilimenti balneari in genere abusivi.

E, per concludere, secondo me in molte zone della Lombardia e dell'Emilia l'estate è ben più invivibile che in gran parte del Sud, dove la gente può buttarsi a mare.

Ternano, per concludere, perdona la brutalità: se ci va uno di noi, laggiù, non fa in tempo a diventare uno che si merita quel che gli gira intorno. SCAPPA VIA COME UNA LEPRE PRIMA.

Mi sembra sinceramente di aver detto tutto, per me la discussione finisce qui.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I problemi delle città legati al caldo e non...

#19  andrea75 Lun 27 Ago, 2007 18:48

Chiudo anche io la discussione, ma fermo sulla mia convinzione che generalizzare è sempre sbagliato. Ci sono tanti giovani al Sud che hanno voglia di cambiare... ci metteranno anni, secoli, forse non cambierà mai nulla... ma diamogli un po' di fiducia anche col nostro modo di pensare
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45346
3857 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I problemi delle città legati al caldo e non...

#20  Icestorm Mar 28 Ago, 2007 01:09

Anche io...sapete come la penso...ma mi fermo qui! Ci rinuncio..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I problemi delle città legati al caldo e non...

#21  marvel Mar 28 Ago, 2007 16:55

Il sud evidenzia ed estremizza una caratteristica di tutta l' Italia.
In generale posso dire che la maggior parte degli italiani, purtroppo, viene considerata, all'estero, un popolo di furbacchioni sempre pronti all'imbroglio, alla menzogna e al non rispetto delle regole.
Ci sarà una ragione?
Il sud è solo un'estremizzazione del'Italietta che conosciamo noi tutti.
Dovunque si vada, che sia Roma, Terni, Perugia, Firenze, Bologna, Milano o Torino, in misura variabile, ma costantemente ed immancabilmente, ci si accorge di questa brutta abitudine italiana... se si può, se nessuno ci vede, si imbroglia!
Al sud la cosa è semplicemente ancor più evidente e fa parte del tessuto sociale.
Se a Roma fare le code, fermarsi al semaforo rosso o mandare a quel paese qualcuno per strada perchè si è fermato a far attraversare qualcuno sulle strisce pedonali, è più che normale, a Napoli esiste un altro codice della strada, l'etica è rivisitata a loro modo... ecc
E' vero che la mondezza a Napoli è un problema enorme... ma non è che i napoletani siano il top in pulizia ed ordine.
In Calabria, sulla spiaggia, la mattina arrivavano tutti insieme come trolls, con lettini, sdraio, canotti, ombrelloni, facevano un casino dell'anima, apparecchiavano, facevano picnic con pasta al forno e chissà quante cose, mangiavano e gettavano tutto per terra... ma proprio TUTTO!
Poi se ne andavano tutti insieme, come erano arrivati, lasciando dietro di se TUTTO quello che avevano gettato! Incivili??? Nooo, peggio!
Questa non è maleducazione, è la cultura estremizzata dell'italiano medio che dice: chissenefrega degli altri, io penso a me stesso!

Non che i calabresi fossero migliori... loro, e me lo dicevano proprio loro, appiccavano gli incendi sulle montagne perchè erano socialmente utili:
chi appiccava i focolai era lo stesso che poi, in uniforme, pandava a spegnerli... facendosi pagare tanto di straordinario... poi sarebbero stati utili per i pascoli dei pastori e infine... per rendere quelle montagne brulle finalmente edificabili e portare ricchezza al territorio con nuovi villaggi turistici...ecc...

Il sistema Italia fa acqua da tutte le parti, ma la colpa è della "nostra" mentalità, in Italia siamo abituati a passare sopra a tutto, sia a dx che a sx, e che cce frga!
Ci arrangiamo, arrabbattiamo più possibile, se lavoriamo 1 minuto di meno MEGLIO! Se copiamo a scuola, MEGLIO. Se  vinciamo una partita immeritatamente, MEGLIO!
Siamo fatti così!

Poi lamentiamoci che all'estero siamo visti tutti in quel modo, poi lamentiamoci che c'è che "non rispetta le regole", chi "non paga le tasse", chi "si fa gli affari propri", quando in fondo in fondo TUTTI, chi più chi meno, nel nostro piccolo siamo abituati a fare così!
Ho visto genitori insegnare subito ai propri figli a fare i furbi, "a farsi rispettare", ad alzare la voce... le regole? Sono fatte per essere aggirate se non ci fanno comodo!
Il senso civico, questo sconosciuto!
A pochi km da noi (e non immaginate che senso civico ci sia in paesi molto lontani e più poveri del nostro), in svizzera, la gente prende un giornale da un tavolino e lascia i soldi in una ciotola, senza che nessuno sorvegli.

E' chiaro che dove ci sono meno soldi (al sud) c'è più gente che fa a modo suo... la criminalità ha sempre approfittato della "povera" gente e certo non vuole una ricchezza diffusa.
A proposito di criminalità: in indonesia ho conosciuto un gruppo di inglesi che viaggiavano tra indonesia, vietnam, birmania e laos... senza problemi in paesi relativamente tranquilli... ma certo non in una situazione ottimale, insomma loro ci hanno detto che vorrebbero molto venire in Italia per visitarla, ma che non sono convinti per paura della criminalità!!!!

Ecco qual'è il "sentire" all'estero... viviamo in un paese bellissimo dove si mangia a meraviglia, ma i nostri modi, il nostro senso civico e la nostra mentalità fa rabbrividire chiunque!
Perugia, Terni, Napoli, Palermo, Cosenza, Roma, Treviso o Bergamo... in un modo o nell'altro siamo un popolo di cafoni ed imbroglioni.

PS(non che gli altri popoli siano per forza migliori, ma mentre i francesi sono visti come quelli egocentrici e con la puzza sotto il naso, i tedeschi rigidi e prepotenti, gli inglesi saputelli e un po' zozzi, gli spagnoli casinari e rozzi, noi siamo gli imbroglioni, i furbastri, scansafatiche che vogliono farla agli altri... )
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I problemi delle città legati al caldo e non...

#22  snow96 Mar 28 Ago, 2007 17:00

Mah, indubbiamente il qualunquismo e le generalizzazioni non servono a molto, ma possono inquadrare il problema.

Io dico, è chiaro che al sud c'è una certa percentuale di persone che è più vittima che artefice della situazione, ma qual'è questa percentuale?

Se devo basarmi sulle mie esperienze (coinquilini a Perugia, amici, colleghi di Università e recentemente colleghi o clienti di lavoro) posso affermare con certezza che è bassa. E sto parlando di una casistica che comprende almeno 30 persone di diversa estrazione sociale, di diverse regioni.

Dato per assunto che questa percentuale sia relativamente bassa, e che sia anche individualmente più debole (oltre che a causa della minoranza numerica, a causa del fatto di non adeguarsi a metodi prepotenti e prevaricatori), ne consegue di avere una maggioranza forte che invece segue e alimenta lo status quo.

Risultato dell'equazione: è anche colpa loro.

Veramente, non è questione di essere razzisti o qualunquisti (anche perché seguirei lo stesso approccio per i difetti dei settentrionali, che non sono pochi, o dei nostri conterranei), ma di analisi dei fatti.

Signori miei, mi sono fatto un paio di trasferte di lavoro nei luoghi più remoti del sud e mi sono trovato a contatto con dei meccanismi, delle realtà che non sapevo davvero come gestire. Credetemi, un milione di anni luce da noi. Peggio del peggio che vi possa venire in mente. La cosa più agghiacciante è che non cercano di nascondere le anomalie, te le sbattono in faccia e spesso se ne vantano. Io chiedevo: ma come cavolo fate a campare così? La risposta di norma era che si campava bene, che era meglio li che da noi. E allora tenetevelo, ma non mi chiedete aiuto quando state in difficoltà, cavoli!!!!!

Così è, poi io l'ho detto, l'altra metà della colpa sta a Roma, ma pare che Roma non si possa mai toccare....  

Però io non vorrei che il dibattito si chiudesse, alimentiamolo. Se restiamo tutti monolitici sulle stesse posizioni non serve a niente, no??  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I problemi delle città legati al caldo e non...

#23  snow96 Mar 28 Ago, 2007 17:09

Marvel, concordo in gran parte su quanto scrivi, ma è chiaro che da qualche parte il confine si deve mettere. Insomma, se la romanità è al confine tra il folclore e l'illecito, bruciare macchie è criminale e basta.

Inoltre i meridionali hanno una caratteristica che a mio avviso è peculiare: sono sud-centrici.

Difficilmente sono autocritici (se parli con un romano ti dice che Roma è un casino, un milanese che il clima fa schifo e c'è inquinamento, mentre al sud, beh, si, c'è la mafia... però, so tutti belli, furbi, simpatici, le donne sono più belle, il sole più caldo, il cibo...eh, se magna bene solo da loro!) e tendono ad esportare il loro modo di essere (anche i romani un po' lo fanno in realtà) altrove.

Sbaglio?
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I problemi delle città legati al caldo e non...

#24  Francesco Mar 28 Ago, 2007 17:40

Io penso che alla fine stia venendo fuori un dibattito interessante.
Solo tramite il confronto si possono analizzare i problemi e cercare di risolverli.
Gradirei il commento di qualcuno che abita da sempre in una delle grandi città italiane (Milano, Roma, Napoli, Palermo etcc..) per conoscere il suo punto di vista sulla questione.

C'è molta sete di giustizia, di "cose fatte per bene" e queste voci, a volte, possono risultare dure.

Questa frase di Marvel riassume bene il mio pensiero:
"Il sud è solo un'estremizzazione del'Italietta che conosciamo noi tutti. "
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16079
3551 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML