Gli appassionati dei celeberrimi vini della Napa Valley dovranno presto provvedere a fare scorta delle bottiglie californiane, se vorranno continuare a sorseggiare questi vini in un futuro non molto remoto. Secondo il neo eletto segretario all’Energia americano, il premio Nobel Steven Chu, i mutamenti climatici potrebbero spazzare via l’agricoltura della California, entro la fine del secolo.
Nella sua prima intervista, dopo la sua nomina, rilasciata al “Los Angeles Times”, il neo ministro ha puntato subito l’attenzione sui rischi del riscaldamento globale sottolineando come “il pubblico americano non si sia reso conto di cosa può succedere”.
“Abbiamo di fronte uno scenario in cui non ci sarà più agricoltura in California - ha aggiunto il premio Nobel - spero che gli americani si sveglino”, ribadendo la necessità di utilizzare il prima possibile fonti energetiche alternative. La California produce ad oggi circa il 90% del vino imbottigliato negli Stati Uniti con quasi 2.000 chilometri di vigne.
(Fonte: Apcom)
no comment


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login















































