#16 marvel Sab 28 Nov, 2009 10:34
...poi mi viene in mente un parallelo pericoloso:
che cosa fate voi quando, usando il cellulare in auto eguali vedete la polizia? (si, perché capita a tutti, ammettetelo! A meno che non siate quella specie di uomini cyborg che dalla mattina alla sera vanno in giro con l'auricolare wifi sull'orecchio... oppure una specie di Furio)... beh, pensate che cosa potrà combinare uno che vede la polizia per far sparire la sigaretta....
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#17 stefc Sab 28 Nov, 2009 10:40
............
Multe proporzionali alla dichiarazione dei redditi!!!!
.
.....e non avresti mica detto una cavolata !!!
Dopo tutto, fermo restando il giusto principio di una legge che deve essere rispettata, se chi è più abbiente paga la stessa multa di chi fa fatica ad arrivare alla fine del mese, alla fine i poveracci devono per forza rispettarla perchè altrimenti finiscono per andare a dormire sotto ai ponti, mentre i benestanti continuerebbero a fare gli snob e reiterare il comportamento scorretto tanto le multe gli fanno il solletico.........
Alla fine, perchè tutto funzioni bene, dovrebbe essere sempre solo una questione di senso civico, cosa però poco sviluppata nell'indole della maggioranza degli italiani......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#18 marvel Sab 28 Nov, 2009 11:00
............
Multe proporzionali alla dichiarazione dei redditi!!!!
.
.....e non avresti mica detto una cavolata !!!
Dopo tutto, fermo restando il giusto principio di una legge che deve essere rispettata, se chi è più abbiente paga la stessa multa di chi fa fatica ad arrivare alla fine del mese, alla fine i poveracci devono per forza rispettarla perchè altrimenti finiscono per andare a dormire sotto ai ponti, mentre i benestanti continuerebbero a fare gli snob e reiterare il comportamento scorretto tanto le multe gli fanno il solletico.........
Alla fine, perchè tutto funzioni bene, dovrebbe essere sempre solo una questione di senso civico, cosa però poco sviluppata nell'indole della maggioranza degli italiani......

Si, peccato ch la maggior parte delle dichiarazioni dei redditi sono... fasulle!!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#19 snow96 Sab 28 Nov, 2009 11:25
............
Multe proporzionali alla dichiarazione dei redditi!!!!
.
.....e non avresti mica detto una cavolata !!!
Dopo tutto, fermo restando il giusto principio di una legge che deve essere rispettata, se chi è più abbiente paga la stessa multa di chi fa fatica ad arrivare alla fine del mese, alla fine i poveracci devono per forza rispettarla perchè altrimenti finiscono per andare a dormire sotto ai ponti, mentre i benestanti continuerebbero a fare gli snob e reiterare il comportamento scorretto tanto le multe gli fanno il solletico.........
Alla fine, perchè tutto funzioni bene, dovrebbe essere sempre solo una questione di senso civico, cosa però poco sviluppata nell'indole della maggioranza degli italiani......

No, infatti. Cito da Wikipedia: "La sanzione ha diverse funzioni:preventiva, riparatoria e punitiva. La funzione preventiva serve per la presenza di una punizione che produce l'effetto di indurre la maggior parte dei soggetti cui è destinata,alla fine di evitare la sanzione. La funzione riparatoria serve a porre rimedio agli effetti sfavorevolidella norma che ha determinato nei confronti di altri soggetti. La funzione punitiva che consiste nel determinare conseguenze sfavorevoli a carico di chi non rispetta le norme."
Ora è evidente che le sanzioni del codice della strada sono punitive: se mi fermi a 130 all'ora e non ho ammazzato nessuno ne sfondato un guardrail non devo risarcire un danno, ma essere punito.
E per essere adeguatamente punito, o meglio, perché tutti siano puniti alla stessa maniera, il danno percepito deve essere lo stesso. Mi pare di vederlo Berlusconi che piange perché gli sfilano 250 €
Fili: quando Maroni ha fatto la legge per togliere gli autovelox dal controllo dei comuni e riportarlo sotto la PolStrada ho applaudito anche io. Perché è una questione sostanziale di competenze.
Quindi non sono aprioristicamente critico, a prescindere dal colore.
Questa secondo me è una leggina vessatoria per far cassa per un buon 90%.
Amen.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5818
-
543 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#20 snow96 Sab 28 Nov, 2009 11:44
...poi mi viene in mente un parallelo pericoloso:
che cosa fate voi quando, usando il cellulare in auto eguali vedete la polizia? (si, perché capita a tutti, ammettetelo! A meno che non siate quella specie di uomini cyborg che dalla mattina alla sera vanno in giro con l'auricolare wifi sull'orecchio... oppure una specie di Furio)... beh, pensate che cosa potrà combinare uno che vede la polizia per far sparire la sigaretta.... 
Il cellulare si tiene completamente coperto dalla mano, quindi con nonchalance, si lascia cadere sul sedile del passeggero. Poi si riporta la mano all'orecchio fino allo stop della polizia e si simula una forte otite.
La cicca si tiene col braccio sinistro penzolante fuori dal finestrino e si lascia cadere dopo averla spenta sulla fiancata della macchina per non generare la classica scia di scintille.
Scherzo, eh! Io sono ligio alle regole!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5818
-
543 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#21 Ricca Gubbio Sab 28 Nov, 2009 11:46
Ragazzi siamo in pieno proebizionismo ma la storia ci insegna che questo non ha mai portato da nessuna parte, poi visto come vengono applicate le leggi in Italia è solamente un' altra rottura di c..oni per fare cassa.
1) Droghe proibite = è più facile trovare una canna che un pacchetto di sigarette la domenica.
2) Prostituzione proebita = L' Italia è piena di mignotte e trans
3) Vietato telefonare con il cell, cinte di sicurezza etcc...= Da Roma in su, sotto fanno come gli pare
4) Casco= Idem con patate.
E potrei continuare all ' infinito e se permettete non se ne può più di leggi del c.z.o!!!!!!!
Io ho sempre fumato e continuerò a farlo sia in auto che da altre parti fino che non nuocerò alla salute di altri ma solo alla mia.
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#22 snow96 Sab 28 Nov, 2009 12:15
Ragazzi siamo in pieno proebizionismo ma la storia ci insegna che questo non ha mai portato da nessuna parte, poi visto come vengono applicate le leggi in Italia è solamente un' altra rottura di c..oni per fare cassa.
1) Droghe proibite = è più facile trovare una canna che un pacchetto di sigarette la domenica.
2) Prostituzione proebita = L' Italia è piena di mignotte e trans
3) Vietato telefonare con il cell, cinte di sicurezza etcc...= Da Roma in su, sotto fanno come gli pare
4) Casco= Idem con patate.
E potrei continuare all ' infinito e se permettete non se ne può più di leggi del c.z.o!!!!!!!
Io ho sempre fumato e continuerò a farlo sia in auto che da altre parti fino che non nuocerò alla salute di altri ma solo alla mia.

Come accennava Marvel, infatti, siamo al ritorno del proibizionismo. Ma non è una sorpresa, fa parte dei ricorsi storici.
Ogni qual volta c'è una crisi economica e istituzionale, gli stati, per far cassa, per legittimare la loro posizione (non posso nulla contro la Mafia, allora bastono il fumatore in macchina) e per vessare e spaventare il popolo (un popolo spaventato, nella prima fase, è più gestibile) tornano al proibizionismo. Che non è mai servito agli scopi che si prepone, ma agli scopi collaterali di cui sopra.
E non lo dico io, ma fior fior di storici e sociologi di ogni parte e rango.
Quindi, in attesa che passi, non rispetto queste leggine, cerco di non farmi beccare e cerco, come ho sempre fatto per BUON SENSO di non nuocere agli altri.
E ogni volta che la passo liscia penso: ehi, Stato, Snow96 è ancora a piede libero! Su, giochiamo a guardia e ladri!!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5818
-
543 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#23 Fede Sab 28 Nov, 2009 12:26
Ragazzi siamo in pieno proebizionismo ma la storia ci insegna che questo non ha mai portato da nessuna parte, poi visto come vengono applicate le leggi in Italia è solamente un' altra rottura di c..oni per fare cassa.
1) Droghe proibite = è più facile trovare una canna che un pacchetto di sigarette la domenica.
2) Prostituzione proebita = L' Italia è piena di mignotte e trans
3) Vietato telefonare con il cell, cinte di sicurezza etcc...= Da Roma in su, sotto fanno come gli pare
4) Casco= Idem con patate.
E potrei continuare all ' infinito e se permettete non se ne può più di leggi del c.z.o!!!!!!!
Io ho sempre fumato e continuerò a farlo sia in auto che da altre parti fino che non nuocerò alla salute di altri ma solo alla mia.

Come accennava Marvel, infatti, siamo al ritorno del proibizionismo. Ma non è una sorpresa, fa parte dei ricorsi storici.
Ogni qual volta c'è una crisi economica e istituzionale, gli stati, per far cassa, per legittimare la loro posizione (non posso nulla contro la Mafia, allora bastono il fumatore in macchina) e per vessare e spaventare il popolo (un popolo spaventato, nella prima fase, è più gestibile) tornano al proibizionismo. Che non è mai servito agli scopi che si prepone, ma agli scopi collaterali di cui sopra.
E non lo dico io, ma fior fior di storici e sociologi di ogni parte e rango.
Quindi, in attesa che passi, non rispetto queste leggine, cerco di non farmi beccare e cerco, come ho sempre fatto per BUON SENSO di non nuocere agli altri.
E ogni volta che la passo liscia penso: ehi, Stato, Snow96 è ancora a piede libero! Su, giochiamo a guardia e ladri!!!! 
Eh, ma siccome io non posso fidarmi del buon senso di chi beve fino a quando può e non una goccia di più, di chi si fa giusto una cannetta e non un tiro di più, di chi si accende la sigaretta non distraendosi e non tiene contemporaneamente il cellulare con l'altra mano....... e siccome in quella stessa statale ci viaggio anche io con mia figlia dentro alla macchina e non posso correre il rischio di fare un frontale che lederebbe la mia libertà più di quanto non faccia un articolo del C.d.S con la tua......allora per aiutare il buon senso di chi ce l'ha già ma soprattutto per limitare che in giro ci siano dei coglioni, allora ci vogliono le regole e le sanzioni per chi non le rispetta, sanzioni che devono essere uguali per tutti e non in base al reddito perchè la legge, si sa, è uguale per tutti. O almeno dovrebbe esserlo.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#24 snow96 Sab 28 Nov, 2009 12:30
Ragazzi siamo in pieno proebizionismo ma la storia ci insegna che questo non ha mai portato da nessuna parte, poi visto come vengono applicate le leggi in Italia è solamente un' altra rottura di c..oni per fare cassa.
1) Droghe proibite = è più facile trovare una canna che un pacchetto di sigarette la domenica.
2) Prostituzione proebita = L' Italia è piena di mignotte e trans
3) Vietato telefonare con il cell, cinte di sicurezza etcc...= Da Roma in su, sotto fanno come gli pare
4) Casco= Idem con patate.
E potrei continuare all ' infinito e se permettete non se ne può più di leggi del c.z.o!!!!!!!
Io ho sempre fumato e continuerò a farlo sia in auto che da altre parti fino che non nuocerò alla salute di altri ma solo alla mia.

Come accennava Marvel, infatti, siamo al ritorno del proibizionismo. Ma non è una sorpresa, fa parte dei ricorsi storici.
Ogni qual volta c'è una crisi economica e istituzionale, gli stati, per far cassa, per legittimare la loro posizione (non posso nulla contro la Mafia, allora bastono il fumatore in macchina) e per vessare e spaventare il popolo (un popolo spaventato, nella prima fase, è più gestibile) tornano al proibizionismo. Che non è mai servito agli scopi che si prepone, ma agli scopi collaterali di cui sopra.
E non lo dico io, ma fior fior di storici e sociologi di ogni parte e rango.
Quindi, in attesa che passi, non rispetto queste leggine, cerco di non farmi beccare e cerco, come ho sempre fatto per BUON SENSO di non nuocere agli altri.
E ogni volta che la passo liscia penso: ehi, Stato, Snow96 è ancora a piede libero! Su, giochiamo a guardia e ladri!!!! 
Sanzioni che devono essere uguali per tutti e non in base al reddito perchè la legge, si sa, è uguale per tutti. O almeno dovrebbe esserlo. 
E perché la legge sia uguale per tutti l'aspetto punitivo deve essere uguale per tutti, come scrivevo sopra. Lo è? No, dico, lo è?
Sull'alcool non ho detto una parola, ma senti un po', ti è mai venuto addosso qualcuno, hai mai sentito di un amico, di un amico di un amico investito da una torcia umana impazzita alla quale era caduta la cicca sul sedile???
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5818
-
543 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#25 Fili Sab 28 Nov, 2009 12:55
Eh, ma siccome io non posso fidarmi del buon senso di chi beve fino a quando può e non una goccia di più, di chi si fa giusto una cannetta e non un tiro di più, di chi si accende la sigaretta non distraendosi e non tiene contemporaneamente il cellulare con l'altra mano....... e siccome in quella stessa statale ci viaggio anche io con mia figlia dentro alla macchina e non posso correre il rischio di fare un frontale che lederebbe la mia libertà più di quanto non faccia un articolo del C.d.S con la tua......allora per aiutare il buon senso di chi ce l'ha già ma soprattutto per limitare che in giro ci siano dei coglioni, allora ci vogliono le regole e le sanzioni per chi non le rispetta, sanzioni che devono essere uguali per tutti e non in base al reddito perchè la legge, si sa, è uguale per tutti. O almeno dovrebbe esserlo. 
Parole santissime...o la legge è uguale per tutti solo quando ci fa comodo!?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#26 snow96 Sab 28 Nov, 2009 13:07
Eh, ma siccome io non posso fidarmi del buon senso di chi beve fino a quando può e non una goccia di più, di chi si fa giusto una cannetta e non un tiro di più, di chi si accende la sigaretta non distraendosi e non tiene contemporaneamente il cellulare con l'altra mano....... e siccome in quella stessa statale ci viaggio anche io con mia figlia dentro alla macchina e non posso correre il rischio di fare un frontale che lederebbe la mia libertà più di quanto non faccia un articolo del C.d.S con la tua......allora per aiutare il buon senso di chi ce l'ha già ma soprattutto per limitare che in giro ci siano dei coglioni, allora ci vogliono le regole e le sanzioni per chi non le rispetta, sanzioni che devono essere uguali per tutti e non in base al reddito perchè la legge, si sa, è uguale per tutti. O almeno dovrebbe esserlo. 
Parole santissime...o la legge è uguale per tutti solo quando ci fa comodo!? 
Leggi quello che scrivo sopra, e non solo quello che ti fa comodo, a proposito di comodi. In alcuni cantoni della Svizzera e in Finlandia la multa proporzionale al reddito è realtà.
Perchè, lo ribadisco per chi non vuol sentire, lo scopo della multa è punitivo. E con le stesse 250 € NON assegni la stessa punizione a chi ne percepisce 3000 al mese e a chi non arriva a 1000 €. Quindi la legge, de facto, NON è uguale per tutti.
Se invece la sanzione ha scopo di rimborso (butto giù un segnale, 100 €) sono 100 € per me e per il miliardario. Perché il costo del segnale è UNIVOCO.
Ma la percezione di punizione non lo è, in caso, ribadisco, di sanzione punitiva. Come quella che ha acceso il dibattito.
E' chiaro o deve essere rispiegato? A me sembra chiaro.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5818
-
543 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#27 Fede Sab 28 Nov, 2009 13:08
E perché la legge sia uguale per tutti l'aspetto punitivo deve essere uguale per tutti, come scrivevo sopra. Lo è? No, dico, lo è?
E' quindi a te basta come motivo per fare come ti pare........non mi pare un argomento consistente, ma ognuno pensi e agisca come meglio crede.
Citazione: Sull'alcool non ho detto una parola, ma senti un po', ti è mai venuto addosso qualcuno, hai mai sentito di un amico, di un amico di un amico investito da una torcia umana impazzita alla quale era caduta la cicca sul sedile???
Tu che dici?
Ma tu fumi? E non ti è mai capitato che la cicca ti cada addosso o anche solo di accendere mentre stai guidando? E cosa e successo? Hai tenuto gli occhi sulla strada? Ma stiamo parlando della vita reale oppure dobbiamo a tutti i costi sostenere tesi demagogiche e di principio? Hai bisogno davvero che ti venga a tirare fuori con i pompieri dal rottame della tua auto per accettare che certi comportamenti possono nuocere? Il fatto che vada sempre bene non può essere la giustificazione a fregarsene delle regole, soprattutto perchè non c'è solo la tua persona in gioco.
Io ho smesso di fumare mio malgrado, non parlo al cellulare mentre guido, non sorpasso in curva, non invado l'altra corsia, non guido se ho bevuto e non bevo se devo guidare. Non mi metto dalla parte dei buoni ma non dovrò sentirmi un coglione per questo. Se poi altri fanno come gli pare contravvenendo alle regole e restano impuniti questo non rende le regole e le leggi inutili nè conforma i comportamenti sbagliati alla norma.
Poi, ripeto, ognuno si comporti come meglio crede e nel caso ne subisca le eventuali conseguenze senza recriminazioni.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#28 snow96 Sab 28 Nov, 2009 13:25
E perché la legge sia uguale per tutti l'aspetto punitivo deve essere uguale per tutti, come scrivevo sopra. Lo è? No, dico, lo è?
E' quindi a te basta come motivo per fare come ti pare........non mi pare un argomento consistente, ma ognuno pensi e agisca come meglio crede.
Citazione: Sull'alcool non ho detto una parola, ma senti un po', ti è mai venuto addosso qualcuno, hai mai sentito di un amico, di un amico di un amico investito da una torcia umana impazzita alla quale era caduta la cicca sul sedile???
Tu che dici?
Ma tu fumi? E non ti è mai capitato che la cicca ti cada addosso o anche solo di accendere mentre stai guidando? E cosa e successo? Hai tenuto gli occhi sulla strada? Ma stiamo parlando della vita reale oppure dobbiamo a tutti i costi sostenere tesi demagogiche e di principio? Hai bisogno davvero che ti venga a tirare fuori con i pompieri dal rottame della tua auto per accettare che certi comportamenti possono nuocere? Il fatto che vada sempre bene non può essere la giustificazione a fregarsene delle regole, soprattutto perchè non c'è solo la tua persona in gioco.
Io ho smesso di fumare mio malgrado, non parlo al cellulare mentre guido, non sorpasso in curva, non invado l'altra corsia, non guido se ho bevuto e non bevo se devo guidare. Non mi metto dalla parte dei buoni ma non dovrò sentirmi un coglione per questo. Se poi altri fanno come gli pare contravvenendo alle regole e restano impuniti questo non rende le regole e le leggi inutili nè conforma i comportamenti sbagliati alla norma.
Poi, ripeto, ognuno si comporti come meglio crede e nel caso ne subisca le eventuali conseguenze senza recriminazioni.
Ti ho chiesto semplicemente se ti è mai capitato di sentir parlare di un incidente (significativo!) causato da una cicca caduta a terra. Io no.
Sicuramente ne saranno accaduti. Come ne saranno accaduti perchè ti è caduto il tappo della bottiglia dell'acqua sul tappetino. O cambiando la stazione della radio. O guardando il cambio perché la marcia non entra. O girandoti indietro per prendere una cosa dal sedile.
Io credo che statisticamente siano molto poco rilevanti. In ogni caso si tratta di tirare una linea, fin qui ok, oltre no. E ci sarà sempre da discutere.
Io ho rischiato diversi incidenti con tutti i km che faccio: camion che scartano mentre li sorpassi, corsie strette, gente che sorpassa a destra, gente che ti si attacca dietro a un millimetro facendo i fari, code a tratti con stop improvvisi. Mai fumatori impazziti.
Non ho mai avuto il terrore della gente che fuma e nemmeno di quella che telefona. Di quella che manda sms si, quelli oscillano un po' troppo.
Comunque la mia opinione è che la linea la stanno tirando troppo indietro su peccati veniali e troppo avanti su peccati mortali.
E se permetti questo mi fa incaxxare tanto tanto tanto. E io reagisco così. Forse è una reazione stupida, ma nell'impotenza, per non esplodere, bisogna trovare una via di sfogo.
Comunque, la decisione non è in mano mia, io mi comporterò come credo e non recriminerò niente, stai tranquillo.
P.S: io non agisco come meglio credo perché la legge non è uguale per tutti, ma perché questa legge, secondo me, è stupida e serve a far cassa.
Io indossavo le cinte prima ancora che fossero obbligatorie e rispetto delle distanze di sicurezza assurde, da sempre, perché mi sembra intelligente.
E fumerò la mia sigaretta su un rettilineo di 10 km per spezzare la monotonia di un viaggio di 500 km. Non mi sentirò in colpa e se mi fermano, pagherò. Così contribuirò anche io al sostegno del povero Stato Italiano, con buona pace di tutti.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5818
-
543 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#29 Fili Sab 28 Nov, 2009 13:39
La storia delle multe in base al reddito mi sembra un'emerita stronzata, se mi passate il termine... anzi, forse porterebbe solo ad accentuare l'evasione fiscale.
Anche perchè, quante volte reputiamo ingiuste le multe che prendiamo? Ora, finchè si paga 50 euro bene, ma quando vai a pagarne 300 per un divieto di sosta...beh, permetti che girerebbero i maroni non poco.
Per quanto riguarda il fumo... esiste un codice della strada, va rispettato, in questo codice FORSE verrà inserita anche questa postilla sul fumo. Poi, come per il cellulare, le cinte, il casco, ci sarà chi non la rispetterà. Ma è giusto che ne paghi le conseguenze. Stop. Non penso ci sia molto altro da aggiungere.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#30 Fede Sab 28 Nov, 2009 14:35
[quote user="snow96" post="138702"]
Ti ho chiesto semplicemente se ti è mai capitato di sentir parlare di un incidente (significativo!) causato da una cicca caduta a terra. Io no.
Con "Tu che dici?" intendevo un SI.....e mi riferivo anche, ma non solo, all'unico incidente che ho avuto io personalmente prendendo guardrail e capottando su un fianco mentre cercavo di spegnere un tizzone sul sedile. Ma non è questo che importa.....
Citazione: Comunque la mia opinione è che la linea la stanno tirando troppo indietro su peccati veniali e troppo avanti su peccati mortali.
Si, se bevo una birra mi mettono dentro mentre chi ruba o ammazza sta libero in giro......e non esistono più le mezze stagioni!
Citazione: Comunque, la decisione non è in mano mia, io mi comporterò come credo e non recriminerò niente, stai tranquillo.
P.S: io non agisco come meglio credo perché la legge non è uguale per tutti, ma perché questa legge, secondo me, è stupida e serve a far cassa.
Io indossavo le cinte prima ancora che fossero obbligatorie e rispetto delle distanze di sicurezza assurde, da sempre, perché mi sembra intelligente.
E fumerò la mia sigaretta su un rettilineo di 10 km per spezzare la monotonia di un viaggio di 500 km. Non mi sentirò in colpa e se mi fermano, pagherò. Così contribuirò anche io al sostegno del povero Stato Italiano, con buona pace di tutti.
Almeno con l'altra mano non mandare sms.....e offrimene una ogni tanto!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|