#16 marvel Lun 14 Giu, 2010 15:42
non è questione di spavento...è questione di "essere portati" per delle cose più, e per altre meno. 
Va bèh, mi chiedo se esista al mondo qualcuno "portato per pulire la pupù"...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#17 Fili Lun 14 Giu, 2010 15:51
Va bèh, mi chiedo se esista al mondo qualcuno "portato per pulire la pupù"... 
No ma nel senso...già fare il baby sitter è un lavoro che io non farei mai
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#18 and1966 Lun 14 Giu, 2010 15:51
...................
Va bèh, mi chiedo se esista al mondo qualcuno "portato per pulire la pupù"... 
Infatti.  E vorrà pur dire qualcosa che per definizione un lavoraccio o lavoro di ripiego che nessuno vuol fare (e che quindi non ha certo degli spiriti innati che lo praticano) viene altresì detto "lavoro di m..."
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13316
-
3594 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#19 burjan Lun 14 Giu, 2010 23:27
E' pur vero che esistono persone maggiormente portate per stare coi neonati e svolgere il lavoro di cura para-veterinario che essi comportano, altre per stare coi bambini piccoli, altre per stare con quelli in età puberale, in cui contano maggiormente le capacità di ascolto e di iniziativa (gli adolescenti non li tollera nessuno, le adolescenti piacciono invece a molti).
L'essenziale è provarci.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#20 snow96 Mar 15 Giu, 2010 01:36
A me piacciono i bambini, ma vorrei che mi nascesse già di 3 anni. Prima non mi ci so relazionare, ogni volta che ne vedo uno e gli faccio una smorfia, si mette a piangere, non c'è feeling. Dopo invece... beh, mi divertirei un casino! Lo porto a sciare, gli compro il "Manifesto", insomma, inizio a plagiarlo per bene!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#21 Fede Mar 15 Giu, 2010 10:39
Mi pare venga fatta un po' di confusione ed è del tutto naturale se a farla è chi non ha figli ed al momento per pure ragioni anagrafiche non ha nemmeno in progetto di averne.
Una cosa è fare il baby sitter e cambiare pannolini (che alla fine è il lavoro più semplice e banale) per lavoro ad un mostriciattolo sconosciuto.
Un'altra cosa è badare full-time (intendendo per full un bell' H24) al proprio figlio/a. E' il "lavoro" più difficile, gratificante ed istintivo che possa venirmi in mente.
E' una banalità e un luogo comune ma ritrovatevelo tra le braccia il primo giorno tornati dall'ospedale e poi parliamo.
C'è qualcosa di più che un rompipalle che non vi fa dormire e vi fa la pipì addosso.C'è qualcosa di più che un intruso che usurpa il vostro posto in famiglia e vi impedisce di fare tardi il sabato sera.
Si sposta qualunque prospettiva e mi maledirei ogni minuto se non avessi cambiato pannolini, cucinato, pulito casa, accompagnato all'asilo, imboccato, addormentato, consolato.....mia figlia da quando è nata fino ad oggi che la accompagno a fare sport, a scuola, ai compleanni delle amiche o a comperarsi l'Hip Hop a scapito di quasi tutto il mio tempo libero.
Non ci vuole una particolare predisposizione. Si fa e basta...... senza che sia un ministro a dirtelo.
E chi non lo fa non manca solo verso i propri figli ma prima di tutto e soprattutto verso sè stesso perchè i rimorsi e i rimpianti sarebbero terribili.
Poi c'è chi ha un'avversione vera e propria verso i figli (propri) ma ritengo a buon diritto di poterla definire un'anomalia anche solo da un punto di vista biologico.....
Questo dal mio punto di vista e in base alla mia personalissima esperienza. Ovviamente.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#22 Fili Mar 15 Giu, 2010 11:16
Lo porto a sciare, gli compro il "Manifesto", insomma, inizio a plagiarlo per bene!!! 
Sullo sciare ci siamo...sul Manifesto...poraccio!
Fede...tu passi da un estremo all'altro: dal vivere 24h su 24 in relazione al proprio figlio/a, al rifiuto biologico del pargolo...insomma, ci sono centinaia di vie di mezzo. L'amore verso il proprio bambino penso sia naturale e spontaneo, ma da qui a vivere intere giornate, notte e giorno, in funzione del marmocchio proprio no eh!  almeno per quel che mi riguarda. Immagino le emozioni che possa dare il proprio figlio, ma io a sbattermi di qua e di la non mi ci vedo davvero...
in medio stat virtus, diceva un vecchio adagio...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#23 Fede Mar 15 Giu, 2010 12:22
Lo porto a sciare, gli compro il "Manifesto", insomma, inizio a plagiarlo per bene!!! 
Fede...tu passi da un estremo all'altro: dal vivere 24h su 24 in relazione al proprio figlio/a, al rifiuto biologico del pargolo...insomma, ci sono centinaia di vie di mezzo. L'amore verso il proprio bambino penso sia naturale e spontaneo, ma da qui a vivere intere giornate, notte e giorno, in funzione del marmocchio proprio no eh!  almeno per quel che mi riguarda. Immagino le emozioni che possa dare il proprio figlio, ma io a sbattermi di qua e di la non mi ci vedo davvero...
in medio stat virtus, diceva un vecchio adagio... 
Beh nel mio caso personale ho continuato a lavorare, a guardare la TV, ad avere i miei interessi. Non è che mi sono abbrutito ed annullato con la paternità. Solo che alcune abitudini le ho dovute cambiare. Con sacrificio ma senza alcun rimpianto.
24h su 24h non vuol dire non fare altro vuol dire che quando c'è bisogno bisogna esserci e non si può essere a fare l'aperitivo o a sciare con gli amici o sul divano a guardare la partita. Per rispetto alla propria compagna, per rispetto al proprio figlio e soprattutto per rispetto a sè stessi.
Se si è troppo concentrati sui propri bisogni giustamente è bene non prendere impegni con altri che poi non si possono mantenere. Ma questa, ripeto, per come la vedo io è un'anomalia.
"In medio" non credo si possa includere chi gli fa orrore solo il pensiero di cambiare il proprio figlio, imboccarlo o addormentarlo. Sono punti di vista.....ma la virtus è un'altra cosa.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#24 andrea75 Mar 15 Giu, 2010 12:28
Mi pare venga fatta un po' di confusione ed è del tutto naturale se a farla è chi non ha figli ed al momento per pure ragioni anagrafiche non ha nemmeno in progetto di averne.
Una cosa è fare il baby sitter e cambiare pannolini (che alla fine è il lavoro più semplice e banale) per lavoro ad un mostriciattolo sconosciuto.
Un'altra cosa è badare full-time (intendendo per full un bell' H24) al proprio figlio/a. E' il "lavoro" più difficile, gratificante ed istintivo che possa venirmi in mente.
E' una banalità e un luogo comune ma ritrovatevelo tra le braccia il primo giorno tornati dall'ospedale e poi parliamo.
C'è qualcosa di più che un rompipalle che non vi fa dormire e vi fa la pipì addosso.C'è qualcosa di più che un intruso che usurpa il vostro posto in famiglia e vi impedisce di fare tardi il sabato sera.
Si sposta qualunque prospettiva e mi maledirei ogni minuto se non avessi cambiato pannolini, cucinato, pulito casa, accompagnato all'asilo, imboccato, addormentato, consolato.....mia figlia da quando è nata fino ad oggi che la accompagno a fare sport, a scuola, ai compleanni delle amiche o a comperarsi l'Hip Hop a scapito di quasi tutto il mio tempo libero.
Non ci vuole una particolare predisposizione. Si fa e basta...... senza che sia un ministro a dirtelo.
E chi non lo fa non manca solo verso i propri figli ma prima di tutto e soprattutto verso sè stesso perchè i rimorsi e i rimpianti sarebbero terribili.
Poi c'è chi ha un'avversione vera e propria verso i figli (propri) ma ritengo a buon diritto di poterla definire un'anomalia anche solo da un punto di vista biologico.....
Questo dal mio punto di vista e in base alla mia personalissima esperienza. Ovviamente. 
E' quello che cercavo di dire usando poche parole... tu l'hai detto nel modo migliore.
Ripeto, se ragionate così sui figli, non fateli... posso capire fare il baby sitter per altri. Ma per tuo figlio quello che farai non sarà mai un "lavoro da baby sitter" e non ci sono "vie di mezzo". Il padre si fa e basta. Io non sarò un padre modello e lungi da me ritenermi perfetto nel mio ruolo, ma quando faccio qualcosa lo faccio in base a ciò che sento. Se si parte già pensando ai "compitini", quello che piace fare e quello no, beh... a mio avviso si parte davvero col piede sbagliato.
E' normale che coi figli ci si debba sbattere... non credo si possa pensare di fare un figlio e lasciarlo lì come un soprammobile nell'attesa che cresca per giocarci a pallone o con la playstation. Purtroppo ci sono dei passaggi intermedi in cui occorre fare altro... ed è nella natura umana che quei passagi vengano compiuti da entrambi i genitori.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45361
-
3872 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#25 snow96 Mar 15 Giu, 2010 15:12
Se devo essere onesto, la mia era una "boutade" per sorridere un po'. Io penso che se e quando avrò un figlio farò tutto quello che c'è da fare senza nessun problema, anzi, con passione e amore ... anche se non mi sento di dire che mi sveglierei sorridente alla settima volta che mi butta giù dal letto perché piange. Insomma, non confondiamo il senso di responsabilità e l'amore con il "buonismo" o "romanticismo" che dir si voglia. Ho visto anche genitori abbrutiti e ridotti ai minimi termini per un pargolo problematico. Addirittura esiste in psicologia (Marvel, correggimi se sbaglio) il "rifiuto della maternità" nel periodo post parto. E non stiamo parlando di serial killer, ma di comunissime persone.
Detto questo, la verità è che personalmente, ho 35 anni, non ho mai avvertito un desiderio di paternità in vita mia. Che non è, attenzione, l'idea di avere un bimbo da svezzare, ma la voglia di avere un bimbo punto e basta.
Non l'ho mai provata .... e chissà, forse arriverà, forse no, forse me la farò venire... boh!
Ho fatto dei passi avanti, prima i bimbi mi stavano semplicemente antipatici, ora quelli sopra i 3/4 anni mi stanno simpatici e sotto mi fanno tenerezza... basta che non strillano al ristorante!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#26 Fili Mar 15 Giu, 2010 15:47
Detto questo, la verità è che personalmente, ho 35 anni, non ho mai avvertito un desiderio di paternità in vita mia. Che non è, attenzione, l'idea di avere un bimbo da svezzare, ma la voglia di avere un bimbo punto e basta.
Non l'ho mai provata .... e chissà, forse arriverà, forse no, forse me la farò venire... boh!
Ho fatto dei passi avanti, prima i bimbi mi stavano semplicemente antipatici, ora quelli sopra i 3/4 anni mi stanno simpatici e sotto mi fanno tenerezza... basta che non strillano al ristorante!!! 
Anche se con 8 anni in meno, quoto al 100%
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#27 tifernate Mar 15 Giu, 2010 15:53
http://www.corriere.it/cronache/10_giugno_14/salvia-paternita-congedo_f8ced580-7775-11df-9d1c-00144f02aabe.shtml
Mi sembra un'iniziativa assolutamente sacrosanta.
Pur non sentendomi assolutamente un modello, sono sempre rimasto sbigottito, leggendo le statistiche sulla vergognosa nullafacenza media dei padri latini ed italiani in particolare fra le mura domestiche.
Mi pare che i tempi medi di collaborazione quotidiana siano ancora fermi ai 20 minuti del 1980.
In base ai conteggi effettuati dagli economisti, pochi minuti di collaborazione in più potrebbero liberare energie femminili di tale portata da far crescere il PIL in maniera proporzionale e sensibile.
Chi si stravacca sul divano ed affida ogni faccenda, ogni pannolino, ogni capriccio del bebè, ogni cucina, ogni tavola da sparecchiare ad una moglie che spesso già lavora come e più di lui, provoca un gravissimo danno morale e materiale alla propria famiglia ed al proprio paese.
Il muratore od il contadino di un tempo, che tornavano a casa distrutti, potevano pretendere di essere serviti e riveriti (forse).
I colletti bianchi di oggi, no.
Il sasso è lanciato, sarebbe bello integrare l'argomento con dati e ricerche, più tardi ci provo.
Non penso di appartenere a questa categoria, a conti fatti Lorenzino (specie negli ultimi mesi in cui è spesso stato male) passa più tempo con me che con qualsiasi altra persona compresa la mamma, cambi di pannolini o altro sono una cosa normale che nemmeno ci faccio più caso. Poi dopo se si aggiunge il lavaggio dei piatti, dei panni e qualche altro lavoretto casalingo, penso di contribuire abbastanza.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#28 tifernate Mar 15 Giu, 2010 16:00
....comunque inutile chiacchierare, finchè non hai il tuo bimbo tra le mani non te ne rendi conto cosa possa significare. Marco, anche quello apparentemente più inadatto a fare il padre, potrebbe alla fine risultare il migliore padre in tutto fin dall'inizio. Ho visto tanti, me compreso per certi versi, che inizialmente non gli avrei dato una lira da possibili padri, poi una volta tali mi hanno enormemente sorpreso in positivo.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#29 andfra Mar 15 Giu, 2010 17:48
....comunque inutile chiacchierare, finchè non hai il tuo bimbo tra le mani non te ne rendi conto cosa possa significare. Marco, anche quello apparentemente più inadatto a fare il padre, potrebbe alla fine risultare il migliore padre in tutto fin dall'inizio. Ho visto tanti, me compreso per certi versi, che inizialmente non gli avrei dato una lira da possibili padri, poi una volta tali mi hanno enormemente sorpreso in positivo. 
quoto alla grande...
poi dopo il primo figlio col secondo è una passeggiata
o quasi
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1857
-
118 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#30 andrea75 Mar 15 Giu, 2010 18:14
....comunque inutile chiacchierare, finchè non hai il tuo bimbo tra le mani non te ne rendi conto cosa possa significare. Marco, anche quello apparentemente più inadatto a fare il padre, potrebbe alla fine risultare il migliore padre in tutto fin dall'inizio. Ho visto tanti, me compreso per certi versi, che inizialmente non gli avrei dato una lira da possibili padri, poi una volta tali mi hanno enormemente sorpreso in positivo. 
quoto alla grande...
poi dopo il primo figlio col secondo è una passeggiata
o quasi 
Ecco appunto... meglio il quasi!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45361
-
3872 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|