Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano


Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
montevettore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque pur concordando con il discorso, devo dire che il Checco è meno scemo di quel che sembri e non solo per il suo portafoglio.


Nessuno lo crede, anzi, è una persona con un'intelligenza brillante, non lo metto in dubbio.


avoja! Fin troppo, per carità...i conti suoi li sa fare benissimo!

Io non critico il film in sè, a me non piace, ma non per questo insulto chi ci va...

A me non piace l'andazzo del cinema italiano...anzi, del "fu" cinema italiano :zzz:

Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
montevettore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque pur concordando con il discorso, devo dire che il Checco è meno scemo di quel che sembri e non solo per il suo portafoglio.


Nessuno lo crede, anzi, è una persona con un'intelligenza brillante, non lo metto in dubbio.


Quella che viene messa in dubbio all'apertura non è l'intelligenza di Zalone o di De Sica (figlio). Loro cavalcano l'onda e ne traggono profitto, direi che tutto sono tranne che poco intelligenti (o furbi se preferite).

I dubbi erano espressi sull'intelligenza del pubblico e qui non sono d'accordo. La gente, il grosso pubblico va a vedere quello che gli piace ed alla maggioranza piace la roba semplice, che fa ridere o fa paura, che si capisce al volo e che non richiede grosso impegno. Da sempre e per sempre è così.
Il cinema americano di grande successo ha dietro investimenti colossali che noi nemmeno possiamo sognarci. Cast, regista, fotografia, musiche, effetti speciali, marketing e distribuzione costosissimi finalizzati ad un successo mondiale con incassi straordinari.
Poi ci sono bei film americani a basso costo, bei film europei a basso costo, bei film vietnamiti (ad es Cyclo) a basso costo e anche bei film italiani. Non sono magari enormi successi di pubblico ma chi li vede li apprezza.
Insomma vende più il Tavernello del Sassicaia in termini di ettolitri. Chi beve il Tavernello non va deriso ma compatito perchè non sa che si perde. Chi beve il Sassicaia....meglio per lui. :D Però di vino buono ce n'è. Basta saper scegliere.

Ripeto: non ho visto l'ultimo di Zalone nè quello di Aldo Giovani&Giacomo ma mi ha sorpreso leggere critiche concordi nel fare complimenti ai due films. le stesse crtiche che ho sentito stroncare anche nomi illustri e più blasonati. Ci sarà del buono alla fine.......
Ieri ho visto Inception: non riesco ancora ad esprimere un giudizio. Mi ha lasciato qualcosa e questo è positivo.
Dopo cena ho rivisto DeathProof di tarantino: geniale!!!

Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Ma infatti... ma come si fa a fare confronti con la produzione americana? Cioè, ma è impossibile... non potremo mai farlo. Il nostro cinema ha fatto dei capolavori, questo è fuori da ogni dubbio, ma non pò venirne fuori uno all'anno! Che poi capiamoci, bisogna vedere che metro usiamo per definirli tali... se consideriamo gli incassi, siamo di nuovo a capo. ;)

Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Gli incassi li fanno il Tavernello e Lady GaGa. Poi c'è chi produce il vino e la musica......

Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Io non dico che bisogna fare colossal e capolavori ad ogni uscita.

Dico solamente che quello che era il cinema italiano, fatto di grandi registi, grandi attori, grandi sceneggiatori, che il mondo intero ammirava ed invidiava, si è perso da anni.

Ci sono buoni film? Quali? Io non me ne ricordo... e anche se ce ne fossero 2 su 1000... una rondine non fa certo primavera.

Il cinema italiano è in grossa, grossissima crisi. Non di incassi, ma di qualità, personaggi ed idee. Poi però non lamentiamoci se in TV trasmettono solo Grande Fratello, Isola dei Famosi, ecc ecc... è la stessa identica cosa. Dov'è finita la TV di qualità?

E ripeto... non parlo di capolavori, di quelli ne nascono davvero uno su mille.

Ma il cinema (e la televisione) "medi"...interessanti, che ti diano anche una certa cultura fatta di altro oltre che tette, culi e cazzate... in Italia dov'è finita!? :? :?

Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
I paragoni tra produzioni italiane ed americane sono del tutto improponibili... noi altri Inception ce lo sognamo ma non perchè scarseggiamo di registi bravi quanto piuttosto perchè chi ce li da i soldi per fare quella roba con quegli attori poi??

Io non giudico il cinema italiano perchè sinceramente è davvero tanto tempo che non vedo un film "nostrano", i cinepanettoni non li considero ma di sicuro mi guarderò questo di Zalone così come prima o poi mi guarderò anche il suo primo: ce l'ho li registrato sul decoder e spesso ne ho la tentazione però ultimamente di tempo ne ho avuto davvero poco.

Boh vabbè, secondo me non siamo messi così male e soprattutto reputo completamente controproducente fare continui raffronti con il passato specialmente considerato che quel passato nel 90% dei casi è fatto di gente morta e rimorta :bye:

@Fili: qual'era la TV di qualità del preGF? Io ricordo solo Quark ed era sulla Rai.... non mi vengono in mente tanti altri programmi di stimolo intellettuale :mah:

AriEDIT: A me Lady Gaga piace, ha dato un bello scossone allo scenario musicale mondiale ed è estremamente brava in tutto. Dalla produzione al marketing che, ricordo, gestisce tutto in prima persona la 23enne..... :roll:

Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boh vabbè, secondo me non siamo messi così male e soprattutto reputo completamente controproducente fare continui raffronti con il passato specialmente considerato che quel passato nel 90% dei casi è fatto di gente morta e rimorta :bye:

@Fili: qual'era la TV di qualità del preGF? Io ricordo solo Quark ed era sulla Rai.... non mi vengono in mente tanti altri programmi di stimolo intellettuale :mah:


è proprio li il nocciolo della questione Leo... perchè non c'è stato un ricambio generazionale?

Allarghiamo il discorso alla Musica: chi sono i nostri cantanti di maggiore successo? Vasco, Ligabue, Venditti, Baglioni, De Gregori..........e altri, tutta gente con quasi 60 ANNI DI ETA'!

Io sono dell'idea che la cultura cinematografica e musicale in italia sia in ribasso clamoroso da almeno una 15ina di anni. E me ne dispiace... io ascolto ancora i grandi cantautori italiani, ma fa rabbia non sentire UN solo cantante degno di nota.

Insomma... i Ludovico Einaudi e i Giovanni Allevi della situazione... dove sono nel cinema e nella musica "cantata"???

Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
nella musica salvo i Baustelle, che sono uno dei miei gruppi preferiti, ed i Subsonica.

Di nicchia abbiamo Marlene Kuntz e Afterhours... ma quanti li conosco!? :mah:

Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nella musica salvo i Baustelle, che sono uno dei miei gruppi preferiti, ed i Subsonica.

Di nicchia abbiamo Marlene Kuntz e Afterhours... ma quanti li conosco!? :mah:



A me piace Fabri Fibra ad esempio, mi è sempre piaciuto e riesce anche a non commercializzarsi nonostante il grande successo ottenuto ultimamente.

Che i "grandi" della musica restino sempre Liga e Vasco è normale, hanno una storia immensa dietro fatta di grandi canzoni ed enormi successi. Non è che sta gente può smetter di vendere da un momento all'altro... gli emergenti italici in effetti son pochi ma la nostra musica non è del tutto morta via.

Rispondimi alla mia domanda sulla TV preGF ;)

Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nella musica salvo i Baustelle, che sono uno dei miei gruppi preferiti, ed i Subsonica.

Di nicchia abbiamo Marlene Kuntz e Afterhours... ma quanti li conosco!? :mah:


Li ho condivisi 2 giorni fa su FB! :P

Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rispondimi alla mia domanda sulla TV preGF ;)


programmi di intrattenimento decenti ce n'erano, lo stesso MAI DIRE GOL era un programma bellissimo, QUELLI CHE IL CALCIO di Fazio era un ottimo programma prima dell'odiosissima (per me) Ventura, poi c'era GUZZANTI...

Per non parlare dei film che trasmetteva in prima serata rete4 :bye:

PS: Fabri Fibra? Ommioddio :cry: :cry:

Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Filiiiiiiii ma che piattola che sè!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sembri un vecchio cucco... :D :D :D Rilassati.... La vita è già piena di problemi..... non te li creare..... :cheer:

Profilo PM  
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Filiiiiiiii ma che piattola che sè!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sembri un vecchio cucco... :D :D :D Rilassati.... La vita è già piena di problemi..... non te li creare..... :cheer:



Gloria al Cielo!!!! :inchino2:

S'è scordato che c'ha manco 27 anni il buon Fili...... :lol: :lol:


Mi piace Fabri Fibra ed apprezzo Lady Gaga... allora????? :P :P


E poi vuoi sapere cosa alberga nel lettore CD della mia auto da ormai 4/5 giorni?? La discografia di Tracy Chapman ;)

Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E poi vuoi sapere cosa alberga nel lettore CD della mia auto da ormai 4/5 giorni?? La discografia di Tracy Chapman ;)


come fai ad apprezzare Tracy Chapman e contemporaneamente Fabri Fibra!? :confuso:

Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E poi vuoi sapere cosa alberga nel lettore CD della mia auto da ormai 4/5 giorni?? La discografia di Tracy Chapman ;)


come fai ad apprezzare Tracy Chapman e contemporaneamente Fabri Fibra!? :confuso:


Se è per questo anche io nella musica spazio parecchio... a la cosa non mi crea questi grandi problemi esistenziali, devo dire la verità... :P

Fabri Fibra per certi versi è un genio... solo una cosa non ho condiviso molto per uno come lui che vede le cose in un certo modo. L'aver ceduto ad una major, la Universal... però per altre cose lo apprezzo.


Pagina 2 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1158s (PHP: -35% SQL: 135%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato