Inizio io, con il mio
Ubuntu Natty Narwhal 11.04, con varie personalizzazioni:

P.S. Il desktop di Andrea è molto bello. Ubuntu è una forza......somiglia tanto ad OSX!!!
Mi ci sto affezionando... ho ancora il doppio boot (anche se l'emulatore Wine per Windows funziona egregiamente per installare qulasiasi applicazione nativa per Windows, almeno tra quelle più conosciute), ma ormai lo utilizzo cmq quasi prevalentemente.
La cosa che mi ha impressionato è la leggerezza.... guardate il mio screeshot: il processore era in risparmio energetico (solo 2 core su 4 attivi e frequenza dimezzata a 1.2 Ghz anziché 2.4) e lavorava all'8% nonostante ben 350 processi attivi.
L'unica a "soffrire" un po' era la RAM, ma occupata cmq al 22%.... purtroppo è un SO che ancora pecca di scarsa diffusione, e quindi ancora manca un po' di software "serio", ma c'è cmq l'indispensabile.
Cmq qui si parla di desktop.... per ora a pulizia vince Fili! Il mio è un po' pienotto di gadgettini vari, ma è una scelta mia... diciamo che anche lì prevale il meteo....
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it