Ma certo che somiglia ad un iPhone. E questo un po' perchè è uno smartphone e fino a che Apple non si inventerà qualcosa di nuovo gli smartphone saranno più o meno tutti così (un po' perchè, vogliamo dirlo?) hanno copiato un iPhone che si vende bene ed evidentemente piace alla gente. Un po' tutti hanno copiato i prodotti Apple sia nel design che nelle funzionalità a cominciare dal SO Windows della MS passando per computer all-in one ed ora i tablet per finire con i riproduttori mp3.
Io sono un estimatore della casa e non un fanatico ma è difficile non dover ammettere che ogni prodotto commercializzato dalla Apple non abbia lasciato il segno e non sia stato seguito a ruota (di mesi o anni) da tutto il resto del mercato.
Questo è un Nokia e la Nokia fa ottimi telefoni. Fino ad ora però gli spartphone erano delle ciofeghe sempre inchiodate, con SO al rallentatore e display ridicoli soprattutto se touchscreen. Questo ha un aspetto decente (non certo originale). Speriamo che funzioni bene e che costi sensibilmente meno di 699€ altrimenti è fottuto in partenza e mi spiacerebbe.
E' essenzialmente l'ultima carta che ha Nokia per entrare nel mondo degli smartphone. Dopo il fallimento di Memo (ahimè), del Symbian&derivati, ora con WindowsPhone la casa finlandese dovrà dimostrare di essere in grado di produrre telefoni di fascia medio-alta senza prender troppo distacco da iOS/Android.
Compito non semplice in quanto Cupertino e Google sono forti di anni di esperienza e di un pubblico che, equamente diviso, stima i dispositivi prodotti e ne loda le funzionalità. Questo perchè effettivamente escon fuori bombe di telefoni eh...
Sul fatto che Apple detti legge ormai da anni in tutto il comparto computer/telefonia non credo vi sian dubbi: gli altri arrancano nella rincorsa, a volte superano temporaneamente ma poi tornano immancabilmente a rincorrere.
Da qualche giorno in ufficio ho un nuovo portatile bello potente con Win7 64bit: al dilà di immani problemi di compatibilità (quelli con "vecchie" stampanti pare irrisolvibili) è davvero un bel sistema operativo e già più volte ne ho fatto le lodi. Usandolo però leggermente più a fondo si notano ancora abissali mancanze rispetto ad esempio a SnowLeopard, sia nella fluidità sia soprattutto nella semplicità ed immediatezza d'uso. Siamo ancora all'ALT+TAB per passare da una finestra all'altra

e tutto questo a 20 giorni dalla messa in commercio di OSX Lion il nuovo OS Apple totalmente basato sul controllo multi-touch che, a quanto ho visto nelle varie Beta, sarà di una comodità pazzesca!