La neve di fine Maggio - Appennino Forlivense e Folignate

La neve di fine Maggio - Appennino Forlivense e Folignate
Articolo
Messaggio La neve di fine Maggio - Appennino Forlivense e Folignate 
 
Nel pomeriggio del 25/05/13 mi sono recato sin poco sopra al Passo della Calla, sull'Appennino forlivese, sino a 1400 m. di quota.

Nonostante la precipitazione fosse debole, i primi segni di neve nell'acqua li ho incontrati al Corniolo (FC), a solo 600 m. di quota. Salendo, il paesaggio iniziava ad essere innevato dai 1000 m. di quota. A 1400 m. di quota c'erano 15 cm.

Purtroppo, avendo l'auto ribassata, strisciavo contro la neve sulla strada (creavo il muro di neve davanti al paraurti) e senza gomme termiche ne catene mi sono dovuto fermare a metà strada tra il Passo della Calla e Pian dei Fangacci (FC), quindi a circa 1400 m. di quota, dove c'erano 15 cm di neve ed una temperatura di 0°c (solo mentre tornavo a casa è passato lo spazzaneve). In cima alla salita, sul Monte Falco (1658 m.), sono stati misurati 30 cm. di neve.

Purtroppo il poco tempo a disposizione (sono potuto partire da casa solo alle 15.30 e dovevo tornare entro le 19.30) non mi ha consentito di fare belle e tante foto, oltre al fatto che a 1400 m. di quota non ho scattato nemmeno una foto in quanto ero impegnato a godermi solo con gli occhi lo spettacolo per i pochi minuti che avevo a disposizione.

249119_3076410725503_1683962338_n

425356_3076410365494_2063314677_n

923108_3076410605500_279491781_n

261763_3076410925508_1280041924_n

943363_3076412245541_1027444231_n

400741_3076412565549_466789493_n

431046_3076412685552_1252115782_n



 
Ultima modifica di geloneve il Dom 26 Mag, 2013 18:04, modificato 1 volta in totale 
 geloneve [ Dom 26 Mag, 2013 08:36 ]


La neve di fine Maggio - Appennino Forlivense e Folignate
Commenti
Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese 
 
Belle foto Fabio, e bel reportage!



 
 andrea75 [ Dom 26 Mag, 2013 08:48 ]
Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese 
 
Grazie



 
 geloneve [ Dom 26 Mag, 2013 09:16 ]
Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese 
 
foto bellissime, complimenti  



 
 alex 76 [ Dom 26 Mag, 2013 09:32 ]
Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese 
 
aggiungo qui anche le mie, magari cambiamo il titolo del topic....

le foto che vedete sono state scattate salendo sul M.Pennino ad una quota compresa tra i 1.200 ed i 1.300 metri di quota  

 dsc0072  dsc0070  dsc0069  dsc0068_1369565267_748195  dsc0073  dsc0074  dsc0075  dsc0077  dsc0078  dsc0080  dsc0083  dsc0090

se fosse uscito solo un minuto di sole sarebbero venuti fuori contrasti favolosi....  



 
 Fili [ Dom 26 Mag, 2013 12:49 ]
Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese 
 
Belle col contrasto neve/verde!



 
 geloneve [ Dom 26 Mag, 2013 18:03 ]
Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese 
 
In cima alla salita, sul Monte Falco (1658 m.), sono stati misurati 30 cm. di neve.



 
 geloneve [ Dom 26 Mag, 2013 18:04 ]
Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese 
 
gran belle foto

per geloneve: alla faccia de belen        



 
 nevone_87 [ Dom 26 Mag, 2013 19:00 ]
Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese 
 
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gran belle foto

per geloneve: alla faccia de belen        


Infatti!          



 
 geloneve [ Lun 27 Mag, 2013 07:40 ]
Messaggio Re: La Neve Di Fine Maggio - Appennino Forlivense E Folignate 
 
Tutte gran belle foto!
Ohé, Filì, stavamo quasi per incontrarci, io stavo un pò di metri più in basso...  



 
 Gab78 [ Lun 27 Mag, 2013 13:53 ]
Messaggio Re: La Neve Di Fine Maggio - Appennino Forlivense E Folignate 
 
Belle foto, complimenti ad entrambi in particolare a Fili per la sua seconda foto.



 
 rob [ Lun 27 Mag, 2013 18:40 ]
Messaggio Re: La Neve Di Fine Maggio - Appennino Forlivense E Folignate 
 
Prali in Valle Germanasca nel torinese, ultima giornata di sci, salvo nuove intense nevicate in settimana (improbabili), in quanto è una stazione molto duttile, apre appena c'è neve e chiude quando non c'è più.

Per Prali non è certo un record, comunque arrivare a sciare sino al 2 di giugno a quote sui 2200/2500 mt non è male.

Ecco due immagini delle webcam a quota 2200 e 2500 mt

Invidio gli scatori      

prali-alpet-20130602-si-chiude


prali-alpet-2-20130602-si-scia



 
Ultima modifica di giulys il Dom 02 Giu, 2013 10:46, modificato 1 volta in totale 
 giulys [ Dom 02 Giu, 2013 10:45 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno