...si procede ancora: ecco la piccolissima frazione di Fratte (Firenzuola), le classiche 4 case con viuzze, insomma, lo sfondo da presepe!
...verso la Futa .....
...si entra nella pineta che circonda il Passo: paesaggio ormai quasi alpino!
...si arriva poi al grande cimitero di guerra tedesco.
Qui apro un breve, quanto per me doveroso excursus: da queste parti passava la Linea Gotica, teatro di furibondi combattimenti nell' inverno 1944 che gli anziani del luogo ricordano come durissimo anche climaticamente.
Qui intorno ci sono altri cimiteri di guerra (a Castiglione, poco sotto dove abito, c' é quello sudafricano, a Forlì quello indiano, a Rimini quello dei Gurkha nepalesi, a Firenze quello americano e del Commonwealth, e così via) che testimoniano la tragedia vissuta qui.
Ricordiamo che Marzabotto dista appena 20 km .....
Ebbene, sono entrato in questi cimiteri, e mi ha fatto malissimo vedere le lapidi di una marea di 18/19enni, con solo qualche lapide di graduato ufficiale "anziano" di 24/28 anni

.
Questi monumenti, peraltro impeccabilmente mantenuti,
devono restare a monito futuro per chi ci seguirà in questo passaggio terreno ..... ad evitare futuri macelli di questo tipo
...in seguito, passaggio al valico della Futa e successivo rientro in autostrada dalla bretella di cantiere.
Ciao a tutti.
____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI