Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#46  Francesco Sab 26 Set, 2009 08:06

Ragazzi, niente porcini? Da nessuna parte??
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16111
3583 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#47  Marco376 Sab 26 Set, 2009 08:32

Porcini? E' roba che se magna?!?!     

Ti dico solo che l'orto ha fatto una crosta incredibile e devo rinfrescarlo...

Grecale + (Not(Nebbia)+Poca (H2O))=Seccume totale!
 
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#48  Fili Sab 26 Set, 2009 09:57

A regà...non esistono solo i porcini...i turini l'avete magnati mai???? So anche più boni! E se sai dove cercarli, quelli si trovano eccome...   
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Sab 26 Set, 2009 10:44, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#49  Fede Sab 26 Set, 2009 10:39

li proverei volentieri.......se non ce la fai a mangiare tutti quelli che trovi fammi un fischio che ti aiuto a disfartene.  
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#50  Federico Sab 26 Set, 2009 11:39

sarà l'ora di andare a far 4 passi per praterie secondarie dei nostri appennini
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#51  and1966 Mer 07 Lug, 2010 00:58

Detto che st'argomento l' ho visto stranamente latitare, in questo 2010, nonostante il pluviometro abbia dato belle soddisfazioni in giro per la regione, ed il clima tutto sommato favorevole, ritiro su il post, dichendo che Domenica pomeriggio, ho fatto la prima uscita 2010: canestrone di russulae di vari colori (sempre gran funghi, erano almeno mezzo kg in tutto) e finale con il botto, con tre boletus aestivalis, di cui due belli corposi (cappella da 15/18 cm di diametro), e pure un po' passati. E devo pure ringraziare mio figlio, autore entusiasta di un paio di avvistamenti! La cosa mi ha fatto particolarmente piacere!  

Le note liete, tuttavia finiscono qui. Purtroppo, come temevo, i Lanzichenecchi del nuovo millennio sono già calati in forze, ed il sottobosco mostra drammaticamente i segni del passaggio: Attila non saprebbe far meglio di certe orde che ormai, in totale sprezzo alle piu' elementari norme di ricerca, ma io direi pure di educazione, grufolano nel terreno come cinghiali, credendo probabilmente di trovarsi nel Klondyke o nel letto del Ticino a cercar pagliuzze d'oro.      

Il risultato è che dài e dài, negli anni, le "poste" fruttifere sembrano essere sempre piu' circoscritte: il bosco dove sono stato era, un tempo, la classica "madre dei funghi", ed ora invece, anche con una stagione come quella attuale, che climaticamente è stata il top, si raccolgono molti pochi funghi.  


Faccio un appello: cari "coglitori" (cercatori è nobilitante), i funghi ci sono per tutti. Evitiamo di:

1) "Ruspare" indiscriminatamente la cuticola di foglie e rametti sul terreno, fino ad intaccare tutto lo strato di humus: a volte tale azione è fatta in maniera piu' invasiva dell' aratura di un campo. Detta operazione poi va particolarmente evitata qualora venga trovato uno o piu' funghi. Sacrificate un poco del vs prezioso tempo con ricerche mirate e sopratutto condotte in modo poco invasivo sulla "posta" Lasciate a casa i rastrelli.    
2) Raccogliere funghi troppo piccoli: non ha senso raccogliere porcini grandi quanto la testa di un chiodo.
3) Buttare all' aria funghi non commestibili.
4) "Imbustare" i funghi nelle sacchette di plastica "stagne". Usate, cari signori o il cesto dei vimini o comunque un contenitore forellato, tale da far passare le spore!
5) In estensione al primo punto, evitare azioni vessatorie contro la flora e fauna del sottobosco: non c'è bisogno di piegare/strappare/mutilare arbusti ed alberelli nel sottobosco.  
6) Gettare cartacce/bottiglie e financo mozziconi di sigaretta accesi.

Se teniamo a mente poche, semplici regole, il futuro micologico è assicurato.  

Altrimenti, si fa la fine di tante altre attività a contatto con la natura che conoscono un declino inesorabile a causa del progressivo degrado ambientale.  

 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#52  zerogradi Mer 07 Lug, 2010 08:13

Qualche porcino si è trovato a metà settimana anche da queste parti...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#53  zerogradi Mar 10 Ago, 2010 10:45

4 kg tra porcini e finferli domenica...
Nel WE prossimo di nuovo a caccia...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#54  Francesco Mar 10 Ago, 2010 10:47

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4 kg tra porcini e finferli domenica...
Nel WE prossimo di nuovo a caccia...


Da queste parti non si trova niente è piovuto meno.

Perchè non mi dai qualche indicazione di qualche posto dalle tue parti per passare un piacevole pomeriggio ?  

Anche in privato se vuoi...  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16111
3583 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#55  andrea75 Mar 10 Ago, 2010 11:48

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4 kg tra porcini e finferli domenica...
Nel WE prossimo di nuovo a caccia...


Da queste parti non si trova niente è piovuto meno.


E' il "manico".......    
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#56  zerogradi Mar 10 Ago, 2010 12:10

I luoghi di raccolta dei funghi sono più cari e segreti del conto in banca... :DDDD
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#57  zerogradi Mar 10 Ago, 2010 12:11

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4 kg tra porcini e finferli domenica...
Nel WE prossimo di nuovo a caccia...


Da queste parti non si trova niente è piovuto meno.

Perchè non mi dai qualche indicazione di qualche posto dalle tue parti per passare un piacevole pomeriggio ?  

Anche in privato se vuoi...  


Devi salre nelle faggete, oltre i 1000 metri. La zona dei Sibillini va bene tutta.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#58  il fosso Mar 10 Ago, 2010 12:30

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A regà...non esistono solo i porcini...i turini l'avete magnati mai???? So anche più boni! E se sai dove cercarli, quelli si trovano eccome...   


Straquoto   e i spignoli sono ancora meglio   ma per quelli bisogna attendere...

In ogni caso di "torrini", come li chiamiamo da queste parti, se ne trovano davvero tanti,
e di dimensioni impressionanti...
Addirittura sul Cucco ne hanno trovati alcuni di 3-4kg l'uno
Io mi sono limitato a trovarne tanti di misure meno ragguardevoli, ma sempre buonissimi
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#59  zerogradi Mar 10 Ago, 2010 12:35

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A regà...non esistono solo i porcini...i turini l'avete magnati mai???? So anche più boni! E se sai dove cercarli, quelli si trovano eccome...   


Straquoto   e i spignoli sono ancora meglio   ma per quelli bisogna attendere...

In ogni caso di "torrini", come li chiamiamo da queste parti, se ne trovano davvero tanti,
e di dimensioni impressionanti...
Addirittura sul Cucco ne hanno trovati alcuni di 3-4kg l'uno
Io mi sono limitato a trovarne tanti di misure meno ragguardevoli, ma sempre buonissimi


Mò che i turini so meglio dei porcini..lasciamò stà...
Ne ho trovati a canestri, me so anche rotto de trovà i turini.
Da ora in avanti cerco i porcini e i galluzzi, poi quando sarà stagione i "licini" e i sanguinosi.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ABC Del Fungarolo

#60  snow96 Mar 10 Ago, 2010 12:44

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A regà...non esistono solo i porcini...i turini l'avete magnati mai???? So anche più boni! E se sai dove cercarli, quelli si trovano eccome...   


Straquoto   e i spignoli sono ancora meglio   ma per quelli bisogna attendere...

In ogni caso di "torrini", come li chiamiamo da queste parti, se ne trovano davvero tanti,
e di dimensioni impressionanti...
Addirittura sul Cucco ne hanno trovati alcuni di 3-4kg l'uno
Io mi sono limitato a trovarne tanti di misure meno ragguardevoli, ma sempre buonissimi


Mò che i turini so meglio dei porcini..lasciamò stà...
Ne ho trovati a canestri, me so anche rotto de trovà i turini.
Da ora in avanti cerco i porcini e i galluzzi, poi quando sarà stagione i "licini" e i sanguinosi.


E i tosti che t'hanno fatto? Per me se la giocano con i sanguinosi....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML