salve a tutti
vorrei sottolineare una fatto avvenuto lungo le nostre vie di comunicazione principali e nelle regioni limitrofe
questo link vi fa vedere ciò che è accaduto nelle Marche e in Toscana. Per quel che riguarda l'Umbria. più di una volta mi è capitato di incontrarli, lungo la SS 318 e lungo la SS 418
http://www.comitatinrete.it/PRIMAVERA%20SILENZIOSA%202.pdf
Pratica
oscena, senza se e senza ma. Un altro di quei fenomeni contraddittori tipici dell'era global, in cui, pur avendo a disposizione tecnologie avanzate, per i soliti motivi di costo si ricorre a pratiche insalubri. Davvero incredibile, aggravato dal fatto che siano situazioni sotto il controllo, per così dire, pubblico.
Tra l'altro sulla SS 318 ho visto pure che in certi punti il liquido ha sconfinato in campi di graminacee, con un evidente Effetto-Attila. E che non mi dicano che è innocuo....
Comunque, ripeto, sempre piu' contraddittoria, quest'epoca moderna: le trattrici con bracci meccanici iperregolabili sono un qualcosa che 30 anni fa era assolutamente impensabile, e ricordo bene che lo sfalcio avveniva 3/4 volte l'anno con addetti che lo facevano
a mano. Adesso tali trattrici rischiano di essere di colpo obsolete (piu' per motivi di costi, che altro, per la verità). Bel colpo.
____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI