Guardiamo questo interessantissimo grafico, dove si riportano i record di efficienza per diversi tipi di cella, con i relativi detentori dei record.
Cosa sottolineare? Innanzitutto i valori semplicemente impensabili di efficienza di celle come le tripla giunzione (41,6% in laboratorio!!!!!), la promettente crescita delle celle organiche, la stabilizzazione della tecnologia super consolidata del mono e policristallino (mai così economici come in questo periodo)e i valori del 20% del disselenuro di rame/indio/gallio (probabile futuro eldorado del mercato) ....
Ma cos'altro? I nomi ... guardate un po' chi c'è dentro? Aziendine come Sharp, IBM, Siemens e, una delle più attive, Boeing!! Ma anche Westinghouse, Mobil ....
Ovviamente non mancano i più grandi istituti di ricerca mondiali, dal Fraunhofer Institute (GER), al NREL (USA), dall'University of New South Wales (AUS) all'Università di Stoccarda (GER), ma anche Linz (AUT), California, Florida ...
Chi manca, sia come privato che come pubblico?
Chist'è o paese d'o sole, chist'è o paese d'o mare .....

Buona visione, vado a casa che è meglio ...

