#16 Fili Mar 16 Gen, 2018 23:25
la cosa che non mi piace è il formato 0,00 della temperatura, a livello meteo secondo me inutile  ma sono dettagli ovviamente...!
Ultima modifica di Fili il Mar 16 Gen, 2018 23:26, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#17 green63 Mer 17 Gen, 2018 16:27
la cosa che non mi piace è il formato 0,00 della temperatura, a livello meteo secondo me inutile  ma sono dettagli ovviamente...!
Hai perfettamente ragione Filippo, in ambito meteo il centesimo di grado è di rilevanza nulla, per assurdo sarebbe sufficiente una risoluzione a 0,5°, ma purtroppo tutti i moderni sensori lavorano con tale risoluzione.
Anche il sensorpush è simile, l'app del sensorpush provvede all'arrotondamento al decimo ma quando si vanno ad esportare i dati anche il csv che viene creato ha risoluzione al centesimo.
Poco male, dato che questo genere di apparecchi si utilizza principalmente per la funzione datalogger e i dati si esportano per una miglior analisi su foglio elettronico, è sufficiente formattare la colonna al decimo di grado.
Il centesimo assume valore solo in ambito puramente metrologico e, comunque, lo ritengo utile perchè consente di individuare una tendenza.
MI spiego meglio, capita spesso che l'aria sia stabile, la temperatura idem e le variazioni siano modeste, la velocità di campionamento di questi giochini, nell'ordine di 1/2 secondi consente, tramite i centesimi, di capire la tendenza della T se è in salita o in discesa, tendenza che si intuisce molto prima del cambio del decimo, non so se sono riuscito a spiegarmi ma temo di no
Ovviamente va tenuto conto che stiamoo parlando di risoluzione e non di accuratezza, quest'ultima resta la medesima dichiarata nei datasheet.
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#18 green63 Mer 17 Gen, 2018 17:08
Dati di oggi dalla mezzanotte
MInima vp2 6,2
MInima meteoshield pro 6,33
MInima Inkbird 6,12
Massima vp2 14,7
Massima meteoshield 14,73
Massima Inkbird 14,48
Giornata non molto indicativa, cielo parzialmente nuvoloso, molto ventoso, debole rovescio nella mattinata con repentina caduta della T
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#19 green63 Gio 18 Gen, 2018 15:25
Dati di oggi dalla mezzanotte
minima vp2 3,0
minima pro 2,93
minima standard 2,81
massima vp2 13,1
massima pro 12,98
massima standard 12,99
media vp2 7,5
media pro 7,44
media standard 7,31
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#20 green63 Ven 19 Gen, 2018 13:01
Dati di oggi dalla mezzanotte
minima vp2 9,8
minima meteoshield pro 9,63
minima standard 9,5
massima vp2 15,4
massima meteoshield pro 15,21
massima standard 15,19
media vp2 11,7
media meteoshield pro 11,68
media standard 11,50
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#21 green63 Dom 21 Gen, 2018 14:24
Dati di oggi dalla mezzanotte, giornata parzialmente nuvolosa, qualche goccia nel mattino senza accumulo, ventosa e con sole debole
minima vp2 6,4
minima sensorpush 6,53
minima inkbird 6,51
massima vp2 9,9
massima sensorpush 9,93
massima inkbird 9,89
media vp2 8,2
media sensorpush 8,16
media inkbird 8,06
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#22 green63 Gio 25 Gen, 2018 21:50
Aggiorno comunicando che ho smesso di testare l'inkbird, perlomeno per il momento, funziona bene, nei limiti della sua economicità, abbastanza preciso e facile da usare.
Ho smesso di testarlo perchè avrei intenzione di portare al pranzo del 28 il meteoshield standard nel quale è installato, spero possa far piacere a chi non conosce il Meteoshield per poterne valutare da vicino le caratteristiche
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#23 Gab78 Gio 25 Gen, 2018 22:03
avrei intenzione di portare al pranzo del 28 il meteoshield standard nel quale è installato, spero possa far piacere a chi non conosce il Meteoshield per poterne valutare da vicino le caratteristiche

Ottima idea, Mauro!
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12043
-
3990 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#24 green63 Gio 25 Gen, 2018 22:14
avrei intenzione di portare al pranzo del 28 il meteoshield standard nel quale è installato, spero possa far piacere a chi non conosce il Meteoshield per poterne valutare da vicino le caratteristiche

Ottima idea, Mauro! 
Grazie Gabriele, spero possa far piacere, porterò il meteoshield standard e, se riesco, anche un pro ma di quest'ultimo non sono sicuro di riuscirci
ho anche alcune brochure che ne spiegano la progettazione e le caratteristiche, ne ho una 50ina, penso bastino
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#25 green63 Lun 26 Mar, 2018 10:00
Aggiornamento, ho avuto nuovi contatti con l'azienda, a breve dovrei ricevere maggiori info sul gateway che permetterà l'invio in rete dei dati, così mi hanno promesso
intanto però hanno presentato una nuova versione del sensore, si tratta della versione mini, stesso sensore e stesse prestazioni ma senza la possibilità di connettere una sonda esterna
Le dimensioni piuttosto ridotte lo rendono interessante, ora si può tranquillamente installare anche negli angusti spazi interni di un meteoshield pro o, quale sensore di controllo, per chi non ha altri sistemi di rilevamento, anche in schermi solari già presenti, come ad esempio come sensore di verifica in una vp2
ovviamente già ordinato
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#26 green63 Gio 26 Apr, 2018 15:09
Dopo un'attesa estenuante di circa un mese il nuovo "mini" è arrivato
inserita batteria litio cr2032 in dotazione e immediatamente accoppiato al tel tramite la sua app
molto piccolo nelle dimensioni quindi secondo me utilissimo come sistema di monitoraggio da inserire discretamente anche all'interno di schermi che già contengono un sensore
eccolo completo del suo elegante piccolo imballo a confronto con una moneta da 2 euro
Andrà in test, non immediatamente, ora tutte le mie attenzioni sono per il pluviometro deltaohm
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#27 green63 Sab 02 Giu, 2018 14:24
E allora, visto che la meteo in questi giorni non ci da grandi soddisfazioni e ci lascia tempo libero, rimettiamo in test l'Inkbird
stavolta l'ho ficcato nello schermo "cinese" modificato, al terzultimo piatto aggiunta una ventola da 60mm in estrazione alimentata da pannello solare, rotazione minima con sole pieno, giusto a limitare i ristagni, stiamo a vedere
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#28 francopiva Dom 29 Nov, 2020 18:19
Sono nuovo di questo forum e stavo cercando informazioni in merito allo strumento IBS-TH1: con un unico apparecchio è possibile memorizzare sia temperatura interna (base) che esterna (sonda)? Ovvero quando scarico lo storico vedo entrambi gli andamenti o solo quello della sonda?
Purtroppo in rete non sono riuscito a trovare risposta.
Grazie
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 3113
- Registrato: 29 Nov 2020
- Età: 47
- Messaggi: 1
-
21 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Pergine Valsugana
-
#29 green63 Lun 30 Nov, 2020 08:59
Sono nuovo di questo forum e stavo cercando informazioni in merito allo strumento IBS-TH1: con un unico apparecchio è possibile memorizzare sia temperatura interna (base) che esterna (sonda)? Ovvero quando scarico lo storico vedo entrambi gli andamenti o solo quello della sonda?
Purtroppo in rete non sono riuscito a trovare risposta.
Grazie
Ciao e benvenuto
l'inkbird ibs-th1 ha un sensore di temperatura e umidità interno alla piccola base bianca e un sensore esterno di sola temperatura
se colleghi la sonda esterna escludi automaticamente il sensore di temperatura interno alla scatolina, pertanto non puoi avere nello storico entrambe le letture
non sarebbe comunque fattibile perchè la lunghezza del cavo del sensore esterno è minima e non ti consentirebbe di tenere la scatolina in interno e il sensore aggiuntivo fuori, a meno che non sia dentro/fuori da una finestra
spero di esserti stato utile
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|