Pagina 1 di 23
Vai a 1, 2, 3 ... 21, 22, 23  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno

#1  Fili Mar 13 Feb, 2018 21:19

Apro questo topic per riportare le discussioni riguardo il medio-lungo termine nella giusta sede

Fino al 20 del mese, infatti, il Mediterraneo non vedrà alcuna situazione prettamente invernale, eccezion fatta per quella di queste ore. La famosa "palude barica" proseguirà infatti fino al prossimo weekend, dapprima con temperature miti in quota, poi con successivo rientro di correnti più fredde da est.

Ma volgendo oltre lo sguardo, dopo le 180 ore, ecco aprirsi un ventaglio di possibilità per un'ultima (prima?!?!?!) irruzione fredda di un certo stampo.

Sembra infatti prendere corpo un'area di alta pressione tra Atlantico settentrionale e Scandinavia. Impulsi freddi ed instabili da est/nordest, in moto retrogrado, POTREBBERO mettersi in moto verso l'Europa occidentale e mediterranea. Ancora impossibile capire la direzione esatta di tali impulsi, visti però da quasi tutti i principali modelli.

Ecco GFS12

gfs_0_234_1  

ECMWF12

ecm1_240_1  

GEM12

gem_0_240

inutile dire che la situazione va rivista giorno dopo giorno. Si tratta sicuramente dell'ultima chance per l'inverno 2018, finora trascorso nel più totale anonimato.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno

#2  Ricca Gubbio Mar 13 Feb, 2018 21:43

É stato anonimo fino al riscaldamento stratosferico che c è stato in questi giorni e che ha determinato questo tipo di situazione che potrebbe dovrebbe portare gelo in tutta Europa. Penso che oramai nessuno possa negarlo!!!
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno

#3  Sottozero Mar 13 Feb, 2018 21:54

Sicuramente un evento con ricorrenza rara e con potenzialità enormi per portare l'inverno alle nostre latitudini.....su questo non si discute!!però prima di poter inquadrare gli effetti nel Mediterraneo anzi in Italia o meglio in Umbria...ci da uscire pazzi oltre al fatto che purtroppo la fase stagionale non ci aiuta....e spesso il freddo durante la stagione spesso ripercorre le stesse strade e quest'anno Non sembra proprio che noi siamo nel suo mirino!!!Questa è la stagione dell'ovest shift!!!
 



 
avatar
blank.gif Sottozero Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2235
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 41
Messaggi: 745
469 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno

#4  zeppelin Mar 13 Feb, 2018 22:07

Bel Topic, chiaro e semplice, con i tre principali modelli "schierati". Ormai l'attenzione passa dalla stratosfera e dagli indici, che hanno fatto tutto il possibile, alla troposfera.

Aggiungo le ENS di ECMWF a 192 ore che iniziano a prendere un "verso" ben preciso:

 edm1_192_1518556049_610810
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno

#5  mausnow Mar 13 Feb, 2018 22:24

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
É stato anonimo fino al riscaldamento stratosferico che c è stato in questi giorni e che ha determinato questo tipo di situazione che potrebbe dovrebbe portare gelo in tutta Europa. Penso che oramai nessuno possa negarlo!!!


Condivido in pieno  
 




____________
big
 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno

#6  fiocco_di _neve Mer 14 Feb, 2018 00:08

Che brutto gfs 18,cioè l'estate ad un passo,aspettando aggiornamenti migliori.
 



 
Ultima modifica di fiocco_di _neve il Mer 14 Feb, 2018 00:09, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1399
Registrato: 10 Dic 2012

Età: 39
Messaggi: 1718
373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: terni nord 143mt s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno

#7  Fili Mer 14 Feb, 2018 00:46

non si capisce che piega voglia prendere l'eventuale blocco anticiclonico.. in gfs18 è praticamente inesistente, ma non credo sia una soluzione possibile questa.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno

#8  Nico 96 Mer 14 Feb, 2018 05:23

Buongiorno a tutti .... gfs non bellissimo nemmeno questa mattina vediamo un po'
 



 
avatar
italia.png Nico 96 Sesso: Uomo
Nicoló
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2233
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 28
Messaggi: 1142
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno

#9  marvel Mer 14 Feb, 2018 10:50

Aggiornamento di Carlo Colarieti Tosti su CM, con ampia discussione e descrizione dell'evento di riscaldamento stratosferico e poi sintesi previsionale indicativa per gli effetti sull'area mediterranea.
Copio/incollo quest'ultima parte, ma consiglio caldamente la lettura dell'intero articolo ( http://www.climatemonitor.it/?p=47496) per chi volesse approfondire le proprie conoscenze sulle dinamiche strato-troposferiche.

"Cosa è possibile aspettarsi?

Come detto i primi cambiamenti dovrebero giungere in terza decade del mese. In una prima fase non è possibile escludere la seconda onda in parziale tilting ad alte latitudini per un flusso zonale ancora un po’ invadente ma che andrà perdendo di consistenza proprio per l’azione retrograda del vortice canadese e in questa occasione è atteso un primo più serio abbassamento della temperatura. Dopo questa prima fase la seconda onda tenderà ad intensificarsi e a muovere in moto parzialmente retrogrado in Atlantico in virtù della perdita di intensità del getto in area nord atlantica. In questa fase è attesa la negativizzazione dell’indice NAO.

Nel complesso si ritiene che il Mediterrano centrale per la terza decade di febbraio come per il mese di marzo e probabilmente parte di aprile verrà a trovarsi in zona mediamente depressionaria con interazioni di aria fredda anche di matrice continentale e con alte pressioni ad occupare più stabilmente le alte latitudini in conformità al condizionamento da ESE warm. Sono possibili episodi invernali di un certo rilievo con effetti anche importanti. Anche le precipitazioni seguiranno più o meno la stessa filosofia con valori mediamente sopra norma. Allo stato attuale tentiamo di fissare alcuni periodi nei quali si presume si potranno avere gli effetti più rilevanti ovvero:

Terza decade di febbraio e prima decade di marzo;
Terza decade di marzo.

In conclusione, si tratta di una fase di studio molto entusiamante che dovremo continuare a monitorare con estrema attenzione.'
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mer 14 Feb, 2018 10:51, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno

#10  Figino Mer 14 Feb, 2018 11:11

Come da novembre a questa parte,i modelli fanno un passo avanti e subito dopo 3 dietro.Ormai portare un'irruzione fredda sulla nostra penisola sembra essere diventata un'impresa titanica....
GFS penoso entro le 180 ore,di reading ne faccio volentieri a meno,vedere sole splendente e bufere di neve a Bari per l'ennesima volta potrebbe essere troppo...
 



 
Ultima modifica di Figino il Mer 14 Feb, 2018 11:12, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Figino Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 700
Registrato: 31 Gen 2010

Età: 36
Messaggi: 287
140 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Rieti 450 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno

#11  menca92 Mer 14 Feb, 2018 11:36

Situazione ancora lungi dall'essere inquadrata già dal medio periodo:

-Diffrenze a 144h (martedì 20) su scala emisferica:
 gfs138  

ecm138

Differenze che si amplificano notevolmente alle 190 ore:

 gfs186  

ecm186

C'è da attendere ancora per settimana prossima  
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4859
1403 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno

#12  Cyborg Mer 14 Feb, 2018 11:45

GFS 06z mostra movimenti da brividi... l'alta delle Azzorre punta l'HP polare e la Siberia prova a trasferirsi verso la Russia europea e la Scandinavia. Successivamente la base dell'HP viene minata dal flusso Atlantico e quindi i risvolti sono negativi per l'Italia, ma qui siamo veramente troppo lontani, un rebus che ancora è impossibile da risolvere.

 gfsopnh06_189_2  

 gfsopeu06_216_2
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno

#13  Ricca Gubbio Mer 14 Feb, 2018 11:51

Figino ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come da novembre a questa parte,i modelli fanno un passo avanti e subito dopo 3 dietro.Ormai portare un'irruzione fredda sulla nostra penisola sembra essere diventata un'impresa titanica....
GFS penoso entro le 180 ore,di reading ne faccio volentieri a meno,vedere sole splendente e bufere di neve a Bari per l'ennesima volta potrebbe essere troppo...


Se ero di Bari te venivo a cercà.....     A parte gli scherzi ancora è tutto in alto mare... certo vedere tutto quel gelo e non essere coinvolti sarebbe una beffa!!! Secondo me però ce ne sarà per tutti a più riprese...
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno

#14  giantod Mer 14 Feb, 2018 11:53

Vedere un tale anticiclone piazzato lì non è cosa da tutti i giorni, certo per noi così alla fine,è come se non ci fosse...
il bello del freddo rinviato sempre a fine run, come solito.
Qualcosa di tutto quel freddo comunque dovrà arrivar anche più giù se ci saranno depressioni strutturate mediterranee, è inevitabile

 gfsnh_0_300
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6416
1569 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno

#15  Fili Mer 14 Feb, 2018 11:59

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedere un tale anticiclone piazzato lì non è cosa da tutti i giorni, certo per noi così alla fine,è come se non ci fosse...
il bello del freddo rinviato sempre a fine run, come solito.
Qualcosa di tutto quel freddo comunque dovrà arrivar anche più giù se ci saranno depressioni strutturate mediterranee, è inevitabile

 gfsnh_0_300


Atlantico sempre molto invadente, se non si crea un solido blocco con altrettanto solide radici, è impossibile ricavarne qualcosa..
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 23
Vai a 1, 2, 3 ... 21, 22, 23  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML