Davvero, davvero imponenti i fenomeni che si sono avuti ieri in Pianura Padana.
D'altronde immaginatevi una enorme distesa pianeggiante che da giorni viene riscaldata da temperature in quota comunque alte: l'umidità ristagna, i termometri salgono. Una ingresso fresco in quota, seppur blando, scatena necessariamente eventi che possono risultare anche estremi come quelli avutisi ieri.
In Pianura Padana poi i temporali si sviluppano spesso anche come conseguenza di quelli Alpini che con le correnti di otuflow spingono verso sud piccole masse d'aria fresca in grado di innescare, appunto, temporali anche violenti una volta giunte nel naturale serbatoio caldo/umido che è la Pianura Padana.
Attenzione poi perchè una situazione simile potrebbe verificarsi anche da noi tra Lunedì e Martedì