NOGAPS propende per un contributo dal Rodano, con formazione di una deppressione al suolo sull'Alto Adriatico. In quota si nota l'ingresso di aria instabile sul versante tirrenico.
Mi sembra che manchino ancora troppi giorni, siamo al limite fra due situazioni. Certo che se l'ingresso di aria fredda dalla valle del Rodano fosse un pò più significativo, il Tirreno ancora tiepido potrebbe fare sfracelli.
Per la scommessa su Castelluccio mi sembra che i giochi siano fatti, difficilmente si eviterà la spruzzata. Potrebbe piuttosto scapparci la botta da 30 cm....
Non sarà il modello migliore come performances, ma per la comprensione dei fenomeni queste carte sono imbattibili.