#1 Fili Mar 23 Lug, 2013 11:02
Arrivano nel weekend termiche da Caldo Vero, quello che fa tribolare un po' chi è ancora in città a lavorare, e che invece fa felici i vacanzieri di mare e montagna perché tiene lontani gli acquazzoni.
Insomma, arriva l' HP sub-tropicale: da venerdì a martedì i valori più elevati, prima in quota e poi al suolo. Questa la mappa per lunedì.
Previsti valori secondo me di 37/39 gradi nelle pianure scendendo da Città di Castello verso Terni. Perugia centro potrà toccare i 36/37 ma non di più credo, così come Spoleto.
Durerà? secondo GFS ufficiale ed ECMWF sì, secondo la media ENS del modello americano invece avremo un rientro nelle medie già da metà della prossima settimana.
Ai posteri l'ardua sentenza...intanto tutti al mare
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#2 daredevil71 Mar 23 Lug, 2013 11:11
niente instabilità quindi??' neanche qualche temporale pomeridiano?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1616
-
292 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#3 Fili Mar 23 Lug, 2013 11:16
niente instabilità quindi??' neanche qualche temporale pomeridiano? 
nada  per una settimanella ci sarà solo da "tribolare", anche se le case ancora fresche (specie in collina e nelle vallate) e i terreni non roventi come lo scorso anno (oltre alla vegetazione rigogliosa) aiuteranno non poco ad attutire il caldo previsto, specie di sera e di notte.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#4 daredevil71 Mar 23 Lug, 2013 11:29
niente instabilità quindi??' neanche qualche temporale pomeridiano? 
nada  per una settimanella ci sarà solo da "tribolare", anche se le case ancora fresche (specie in collina e nelle vallate) e i terreni non roventi come lo scorso anno (oltre alla vegetazione rigogliosa) aiuteranno non poco ad attutire il caldo previsto, specie di sera e di notte. 
grazie della celere risposta....allora spero che almeno duri il meno possibile....anche se ad agosto andrò in vacanza al mare ...l'anno scorso era caldissimo anche al mare e al non dormire preferisco qualche temporale e meno spiaggia
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1616
-
292 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#5 andrea75 Mar 23 Lug, 2013 11:38
Grazie Fili.
Beh, instabilità vera e propria nei prossimi giorni ci sarà sull'arco alpino, con qualche locale sconfinamento anche sulle pianure, mentre al Centro Sud la avremo al più esclusivamente sui rilievi.
Tranne forse nella giornata di Venerdì, dove pare, e dico pare, formarsi qualcosa di più organizzao.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#6 Cyborg Mar 23 Lug, 2013 12:11
Beh, instabilità vera e propria nei prossimi giorni ci sarà sull'arco alpino, con qualche locale sconfinamento anche sulle pianure, mentre al Centro Sud la avremo al più esclusivamente sui rilievi.
Tranne forse nella giornata di Venerdì, dove pare, e dico pare, formarsi qualcosa di più organizzato.
Non darei tanto credito a quelle carte, come si è già visto più volte, i LAM tendono a sovrastimare di molto le precipitazioni in questo periodo.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#7 andrea75 Mar 23 Lug, 2013 12:38
Non darei tanto credito a quelle carte, come si è già visto più volte, i LAM tendono a sovrastimare di molto le precipitazioni in questo periodo. 
Sì, le ho postate non tanto per valutare la quantità, quanto per la possibilità di eventuali temporali. Sui quantitativi infatti ho già detto la mia... sono del tutto inaffidabili.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#8 Frasnow Mar 23 Lug, 2013 12:43
Fate piovere da voi per favore
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#9 Cyborg Mar 23 Lug, 2013 15:53
Non darei tanto credito a quelle carte, come si è già visto più volte, i LAM tendono a sovrastimare di molto le precipitazioni in questo periodo. 
Sì, le ho postate non tanto per valutare la quantità, quanto per la possibilità di eventuali temporali. Sui quantitativi infatti ho già detto la mia... sono del tutto inaffidabili. 
Comunque io scommetterei sul fatto che non ci saranno nemmeno brevi temporali, punto tutto sugli 0mm a tappeto (Umbria)
Ultima modifica di Cyborg il Mar 23 Lug, 2013 15:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#10 stinfne Mar 23 Lug, 2013 16:51
Mah, saremo praticamente nel pieno del cuore anticiclonico fino a metà della prossima settimana, secondo me la possibilità di temporali in Umbria sarà intorno allo 0 (considerando anche che l'aria si è ripulita, con minor umidita a disposizione). Sinceramente, con quelle termiche, neanche me lo auguro un temporale di calore, altrimenti sai che sauna dopo!
PS: l'unico rischio di temporali anche forti è.... dove si trova Frasnow  .
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#11 Frasnow Mar 23 Lug, 2013 17:10
PS: l'unico rischio di temporali anche forti è.... dove si trova Frasnow  .
Ti voglio tanto bene lo sai?
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#12 Fili Mer 24 Lug, 2013 08:25
intanto, "una delle ondate di calore più forti degli ultimi 10 anni" (cit.)  si riduce a sole 48 ore di caldo intenso (ma sappiamo quanto poco incisive siano queste fiammate intense ma veloci).
Già da martedì SEMBRA si torni in media termica o poco sopra.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#13 mondosasha Mer 24 Lug, 2013 08:38
intanto, "una delle ondate di calore più forti degli ultimi 10 anni" (cit.)  si riduce a sole 48 ore di caldo intenso (ma sappiamo quanto poco incisive siano queste fiammate intense ma veloci).
Già da martedì SEMBRA si torni in media termica o poco sopra. 
e ancora una volta hanno visto giusto le Ens!!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#14 andrea75 Mer 24 Lug, 2013 08:45
intanto, "una delle ondate di calore più forti degli ultimi 10 anni" (cit.)
Ogni anno arrivano le ondate di caldo più forti di sempre... ma 20 anni fa quanto facevano di massima in estate? 25°C?!?!?!??!?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#15 mondosasha Mer 24 Lug, 2013 10:50
paghi di Visso....con la media di 30 anni...se uno guarda la media ens tolte 48 ore tra domenica e lunedì non vedo sopra media!!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|