Che Luglio non sarebbe riuscito a terminare tranquillo lo si era ormai capito... l'impressione però è che potrebbe chiudere con l'ennesimo "botto". Reading infatti stamattina forza di nuovo la mano su un altro possibile disturbo atlantico, che secondo gli inglesi si concretizzerebbe con l'ennesima goccia fredda pronta a piombare sul cuore della penisola.
GFS da par suo, tende, come fece anche in occasione del peggioramento in corso, a decentrare il "nocciolo" un po' più ad Est, con dei
GPT meno pronunciati. Ma sembrerebbe l'unica voce fuori dal coro, visto che un po' tutti gli altri modelli al momento sostengono l'ipotesi ECMWF.
Ne è la prova l'elaborazione di ensemble dei modelli principali che mostra come le possibilità che anche questa nuova saccatura transli sull'Italia siano più che concrete.
Inutile dire che anche questa fase determinerà poi anche le sorti di quella successiva, che dovrebbe secondo un po' tutti i modelli, prevedere un nuovo tentativo di da parte dell'alta pressione di imporsi sul Mediterraneo, per cercare di portare un po' di stabilità. Sarà da vedere se questo tentativo sarà rapido o graduale, e soprattutto quanto sarà intenso e duraturo.
Quello che possiamo dire al momento, è che occorrerà attendere almeno i primi di Agosto prima di poter attendere un riscatto deciso della stagione estiva, rimandato ormai davvero da troppo tempo.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it