Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Un Anno Dopo (terremoto Centro Italia) - 90 Foto

#1  geloneve Sab 23 Set, 2017 11:22

785 km e 16 ore di viaggio per visitare i luoghi che, un anno fa, sono stati colpiti dai terremoti di agosto/settembre/ottobre, perché finché non vedi e non "ci sei dentro" con il tuo corpo, non puoi capire cosa è capitato veramente.
Amatrice, Retrosi, Moletano, Collecreta, Voceto, Collepagliuca, Cascello, Prato, Accumuli, Tino, Grisciano, Arquata del Tronto, Castelluccio di Norcia e Norcia sono le località che ho visitato (oltre alle altre nelle quali sono transitato).

Ci sono località, di quelle non citate, che sembrano quasi intoccate dal terremoto (ho scritto quasi perché di danni strutturali ce ne sono a iosa, ma meno evidenti), ci sono invece località completamente distrutte, annientate e sbriciolate (Pescara del Tronto, Cascello, etc...).

La cosa più impressionante è la quantità di macerie ancora immani da smaltire, la cosa piacevole è la presenza piuttosto importante delle forze dell'ordine, in primis Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco ed Esercito.

Ad Accumuli ci si può solo avvicinare, ma tutti gli ingressi sono bloccati; alcune località non sono ancora raggiungibili dai privati cittadini, mentre diverse altre strade sono ancora chiuse e alcune località, quindi, sono raggiungibili solo compiendo lunghi tragitti. Altre strade sono ancora sconnesse, con buchi e detriti.

Si sentono i rumori delle macchine operatrici che ancora scavano tra i detriti per abbatterli definitivamente e vedi ancora le persone che girano tra le case in cerca di "non so che cosa".

Da esterno posso dire che di cose sembra che ne siano state fatte ma, certamente, una marea in più di cose sono ancora da fare: spero che lo Stato penserà prima a questi nostri cittadini che ad altre persone (ma non credo).

PS: anche se queste sono foto da reportage e non di bellezza (ci mancherebbe altro), tengo a precisare che ho commesso 2 macroscopici errori dovuti alla fretta; il primo è che il paraluce dell'obbiettivo in alcuni scatti si è mosso ed ha "vignettato" la foto, il secondo è che ho scattato le foto (che faccio sempre in manuale totale), senza accorgermi, con 1600 ISO, aumentando quindi molto il rumore nelle immagini (sgranatura).


01

02

03

04

05

06

07

08

09

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43

44

45

46

47

48

49

50

51

52

53

54

55

56

57

58

59

60

61

62

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

73

74

75

76

77

78

79

80

81

82

83

84

85

86

87

88

89

90
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7587
4160 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Un Anno Dopo (terremoto Centro Italia) - 90 Foto

#2  and1966 Sab 23 Set, 2017 20:54

Grande Geloneve. Un plauso!

Fa male il cuore vedere questa situazione  ....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Anno Dopo (terremoto Centro Italia) - 90 Foto

#3  Fili Sab 23 Set, 2017 21:23

bel reportage, anche io sono stato di recente nella zona di Visso e lo scenario è desolatamente simile, pur senza la devastazione totale di Amatrice e dintorni.  

tra 3 giorni ricorre anche il 20ennale del "nostro" terremoto: il 26 settembre 1997 due scosse con epicentro tra Colfiorito-Annifo e Cesi, una di M 5.5 e l'altra di M 6.0, devastarono i paesi dell'Appennino Folignate, oltre alla Basilica di S.Francesco di Assisi. Il centro storico di Foligno fu lesionato e dichiarato inagibile per l'80%, mentre le vittime furono 11. Numerose le repliche superiori a M 5.0, di cui una, il 14 ottobre con epicentro a Sellano (M 5.4), causò il definitivo crollo del torrino comunale di Foligno, oltre a numerose altre lesioni.

A distanza di 20 anni, i paesi sono stati tutti ricostruiti e Foligno ne ha sicuramente tratto vantaggio diventando molto ma molto più piacevole di come era. Serve pazienza, certo, ma si spera che la storia possa ripetersi.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Sab 23 Set, 2017 21:24, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Anno Dopo (terremoto Centro Italia) - 90 Foto

#4  geloneve Sab 23 Set, 2017 22:22

Speriamo...
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7587
4160 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Anno Dopo (terremoto Centro Italia) - 90 Foto

#5  geloneve Dom 24 Set, 2017 22:58

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Geloneve. Un plauso!

Fa male il cuore vedere questa situazione  ....

Eh già...
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7587
4160 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML