#1 burjan Dom 08 Lug, 2007 23:06
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#2 DragonIce Dom 08 Lug, 2007 23:17
Dici che nn ci esce neppure un temporalino?
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#3 burjan Dom 08 Lug, 2007 23:32
Dici che nn ci esce neppure un temporalino?
Difficile, non più del 30% come detto. Però orecchie tese al nowcasting, siamo proprio al limite.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#5 zerogradi Lun 09 Lug, 2007 09:05
Come detto ieri l'altro non sarà, a mio avviso, un grande peggioramento dal punto di vista delle precipitazioni. Lo sarà invece dal punto di vista termico, visto che torneremo al di sotto delle medie del periodo, e nemmeno di poco nei valori minimi.
Per quanto riguarda i fenomeni, direi che le zone che potranno ricevere di più sono quelle appenniniche nord-orientali (eugubino-gualdese etc) che potrebbero godere di qualche temporale nel pomeriggio-sera di domani. Per il resto, ripeto, giornata quasi di sole pieno sui settori più occidentali della regione, salvo innocue nubi al mattino. Altrove nuvolaglia, che a dir bene scaricherà un piovaschetto...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#6 Francesco Lun 09 Lug, 2007 09:08
E' sempre lo spago ufficiale che resta un po' più cauto... gli altri ci sparano dritti sotto la -20°C...
E' veramente curioso come il run ufficiale si discosti dalla media degli altri spaghi.
E' una situazione interessante da seguire proprio per questo motivo; vediamo chi risulta essere più decisivo.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15851
-
3323 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#7 mondosasha Lun 09 Lug, 2007 09:18
Io la butto là: da tenere sotto controllo la web che inquadra il monte vettore!!!  Vedendo gli spaghi odierni per la mia zona per me ci scappa la sorpresa!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#8 Ricca Gubbio Lun 09 Lug, 2007 10:29
Come detto ieri l'altro non sarà, a mio avviso, un grande peggioramento dal punto di vista delle precipitazioni. Lo sarà invece dal punto di vista termico, visto che torneremo al di sotto delle medie del periodo, e nemmeno di poco nei valori minimi.
Per quanto riguarda i fenomeni, direi che le zone che potranno ricevere di più sono quelle appenniniche nord-orientali (eugubino-gualdese etc) che potrebbero godere di qualche temporale nel pomeriggio-sera di domani. Per il resto, ripeto, giornata quasi di sole pieno sui settori più occidentali della regione, salvo innocue nubi al mattino. Altrove nuvolaglia, che a dir bene scaricherà un piovaschetto... 
Be un bel temporale non è che mi dispiacerebbe, comunque sarebbero più graditi due bei giorni di pioggia fitta per far rifiatare la nostra terra, perchè è vero che di sbalzi termici ce ne sono stati ma di acqua dalle nostre parte ne abbiamo vista poca!!!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#9 burjan Lun 09 Lug, 2007 22:37
Minchia, UKMO vede proprio un bel fronte freddo con netto sconfinamento... a poche ore dall'evento tutto diventa più misterioso, che bello!
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#10 andrea75 Mar 10 Lug, 2007 08:41
Dritti dritti sotto la -20......
Ma GFS bagna appena i settori più orientali della regione. Gli altri, tutti all'asciutto... e credo che alla fine sia l'ipotesi più credibile. UKMO è decisamente esagerata....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#11 mondosasha Mar 10 Lug, 2007 09:05
Se avevo fatto una scommessa forse vincevo per una volta!!!  Per me il vettore s'imbianca!!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#12 zerogradi Mar 10 Lug, 2007 10:26
Se avevo fatto una scommessa forse vincevo per una volta!!!  Per me il vettore s'imbianca!!!! 
Ehhhhh, con una +9/+10 servè il miracolo Alessà!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#13 mondosasha Mar 10 Lug, 2007 10:32
Se avevo fatto una scommessa forse vincevo per una volta!!!  Per me il vettore s'imbianca!!!! 
Ehhhhh, con una +9/+10 servè il miracolo Alessà!
Magari la cima!!E poi avrei perso l'ennesima scommessa!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#14 tifernate Mar 10 Lug, 2007 12:39
......stanotte sulle Alpi orientali sono caduti anche 15 cm a 1800 m di quota. Tornado a noi credo di avere suffuicienti possibilità di veder bagnare le strade, già ieri sera un temporalino con bei rovesci ed alcuni fulmini ha colpito le zone ad est di qui e per un po', intorno le 18, si è temuta la pioggia nache in città. Per il pomeriggio/sera consiglio uno sguardo alla webcam di Monte Nerone.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|