Può un lembo di terra, nemmeno tanto piccolo, sprofondare verso il centro della Terra?
A quanto sembra si... ci vuole un po' di tempo ma può succedere ;)
Un 'ponte' australe sprofondato verso il centro della Terra
Fra 50 e 20 milioni di anni fa Nuova Caledonia e Nuova Zelanda erano unite da una stretta e lunga placca tettonica che può avere facilitato le migrazioni di piante e animali.
Contrariamente a quanto finora ritenuto, Nuova Caledonia e Nuova Zelanda erano un tempo unite da una stretta e lunga placca tettonica che fra 50 e 20 milioni di anni fa può avere facilitato le migrazioni di piante e animali.
Grazie a un modello computerizzato Wouter Schellart della Monash University e collaboratori hanno anche potuto ricostruire il cataclisma preistorico che ebbe luogo quando una placca tettonica fra l'Australia e la Nuova Zelanda sprofondò per 1100 chilometri all'interno della terra, lasciando dietro di sé un lungo arco di isole vulcaniche.
La ricerca, condotta in collaborazione con ricercatori dell'Australian National University di Canberra e dell'Università dei Paesi Bassi a Utrecht, è pubblicata sull'ultimo numero della rivista Earth and Planetary Science Letters.
"Finora la maggioranza dei geologi guardava alla Nuova Caledonia e alla Nuova Zelanda come a due regioni completamente separate, senza alcun collegamento", ha osservato Schellart.
"Nella nostra ricostruzione siamo potuti risalire a una regione molto più vasta che comprendeva l'Australia orientale, la Nuova Zelanda, le Fiji, Vanuatu, la Nuova Caledonia e la Nuova Guinea, osservando numerose similarità in termini di struttura geologica, vulcanismo e temporizzazione degli eventi geologici fra la Nuova Caledonia e la Nuova Zelanda settentrionale", ha osservato, "Abbiamo quindi cercato nelle profondità della Terra le prove di un collegamento e a 1100 chilometri di profondità al largo del Mare della Tasmania abbiamo trovato le prove di una spessa 70 chilometri, lunga 2500 e larga 700 che poi è sprofondata. La scoperta implica che fra 50 e 20 milioni di anni fa esisteva un collegamento fra Nuova Caledonia e nuova Zelanda, costellata di una serie lunga catena di isole vulcaniche, un fatto che potrebbe essere stato importante per la migrazione di specie animali e vegetali. "placca tettonica che aveva subito una subduzione." (gg)
Da "Le scienze"
Un "ponte" australe sprofondato verso il centro della Terra
| Un "ponte" australe sprofondato verso il centro della Terra |
| Articolo | |
|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sponsors![]() |
|
| Un "ponte" australe sprofondato verso il centro della Terra |
| Commenti | |
|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 1 |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno |
|
|
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1158s (PHP: -39% SQL: 139%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato









































