Una bella ragazza africana


Titolo: Una bella ragazza africana
Vortice tirrenico in quota fra venerdì e sabato

z500_07100600_0300

dopo 12 ore già parla con la depressione artica (la ragazza è spigliata e si fa un mucchio di amici, fra cui lo zio Burjan)

z500_07100612_0300

e non è che scappi via tanto di corsa, domenica a pranzo è ancora da queste parti

z500_07100712_0300

Gradiente barico non certo esplosivo, non è di quelle tutte curve

pslv_07100618_0300

ma ha una carica non indifferente

cape_07100618_0300

r700_07100700_0300

Insomma, teniamola d'occhio. Al prossimo run anche meteogrammi. Se potete, usate questo post per i commenti su di lei.

Titolo: Re: Una Bella Ragazza Africana
Le premesse di un bel soggiorno in Italia della bella Africana ci son tutte :ok: ... non è una ragazza avvenente ma decisamente affascinante, magari dà più soddisfazioni...
...la aspettiamo a braccia aperte!!! 8))

Titolo: Re: Una bella ragazza africana
Complimenti pesanti da parte dei marinai USA

Vortice che permane a lungo e precipitazioni intense sul settore tirrenico

nogaps-0-84

nogaps-0-132

nogaps-2-84

nogaps-2-96

Titolo: Peggioramento Sabato E Domenica 6/7 Cosa Ne Pensate?
Si prevedono bei millimetri sulla nostra regione oramai abbastanza assetata, ho provato ad andare in qualche bosco in cerca di funghi ma ancora dalle mie parti e tutto asciutto e secco, l'unica consolazioneè per l' uva e il mio vino che sarà sicuramente ottimo per questa annata.
Che dite GFS esagera come al suo solito?? :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Una bella ragazza africana
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si prevedono bei millimetri sulla nostra regione oramai abbastanza assetata, ho provato ad andare in qualche bosco in cerca di funghi ma ancora dalle mie parti e tutto asciutto e secco, l'unica consolazioneè per l' uva e il mio vino che sarà sicuramente ottimo per questa annata.
Che dite GFS esagera come al suo solito?? :bye:


Ho risistemato tutta la discussione. Ringrazio veramente di cuore Zerogradi per la puntualizzazione.

Sinceramente, non pensavo che le mie considerazioni fossero così criptiche ed incomprensibili. Ad ogni modo, credo che il bilancio precipitativo per noi non sarà eccezionale né risolutivo; si tratta però di una figura molto interessante dal punto di vista meteorologico.

Titolo: Re: Una Bella Ragazza Africana
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si prevedono bei millimetri sulla nostra regione oramai abbastanza assetata, ho provato ad andare in qualche bosco in cerca di funghi ma ancora dalle mie parti e tutto asciutto e secco, l'unica consolazioneè per l' uva e il mio vino che sarà sicuramente ottimo per questa annata.
Che dite GFS esagera come al suo solito?? :bye:


Ho risistemato tutta la discussione. Ringrazio veramente di cuore Zerogradi per la puntualizzazione.

Sinceramente, non pensavo che le mie considerazioni fossero così criptiche ed incomprensibili. Ad ogni modo, credo che il bilancio precipitativo per noi non sarà eccezionale né risolutivo; si tratta però di una figura molto interessante dal punto di vista meteorologico.


Non è che erano criptiche le tue considerazioni anzi, e solo che io sono un po' inesperto e non avevo capito che ti riferivi a questo fine settimana anche perchè non avevo visto la data sulle mappe, è colpa mia che non ho letto bene il post. Comunque tutto risolto, e vedo che anche tu che sei molto più esperto di me , hai dei dubbi su tutte quelle precipitazioni previste!!! :ok: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Una bella ragazza africana
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si prevedono bei millimetri sulla nostra regione oramai abbastanza assetata, ho provato ad andare in qualche bosco in cerca di funghi ma ancora dalle mie parti e tutto asciutto e secco, l'unica consolazioneè per l' uva e il mio vino che sarà sicuramente ottimo per questa annata.
Che dite GFS esagera come al suo solito?? :bye:


Ho risistemato tutta la discussione. Ringrazio veramente di cuore Zerogradi per la puntualizzazione.



?????????????? Che ho fatto zì???? Non ho scritto nemmeno un messaggio, mesà che ti confondi con qualcun'altro.. :confuso:

Titolo: Re: Una bella ragazza africana
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si prevedono bei millimetri sulla nostra regione oramai abbastanza assetata, ho provato ad andare in qualche bosco in cerca di funghi ma ancora dalle mie parti e tutto asciutto e secco, l'unica consolazioneè per l' uva e il mio vino che sarà sicuramente ottimo per questa annata.
Che dite GFS esagera come al suo solito?? :bye:


Ho risistemato tutta la discussione. Ringrazio veramente di cuore Zerogradi per la puntualizzazione.



?????????????? Che ho fatto zì???? Non ho scritto nemmeno un messaggio, mesà che ti confondi con qualcun'altro.. :confuso:


Booo... ormai ho cancellato tutto... che sauro... :(

Titolo: Re: Una bella ragazza africana
Stamattina il LAM WRF non mi piace per niente. Come prospettato da Reading fin da qualche giorno, il minimo si tiene troppo basso e da noi entra il SE. Con pessime premesse non solo per la mia zona, ma per molte altre. Tutto dipenderebbe a questo punto dalla sua intensità, che come noto può essere nefasta se è forte, ma anche neutra se è debole o molto debole.

I meteogrammi li rinviamo al run06.

Titolo: Re: Una bella ragazza africana
Gli spaghi rimangono moderatamente ottimistici...

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.11085249922169andlon-12

ottimi anche gli indici CAPE... tutti più o meno concordi su valori oltre i 1000 j/kg

graphe_ens5.php-x-andy-andext-1andrun-0andlat-43.11085249922169andlon-12

Titolo: Re: Una bella ragazza africana
Oddio .... il SE citato dallo zio è un incubo. Con quel tipo di circolazione, anche qui, si avrà buca.

Incrociamo le dita...

Titolo: Re: Una bella ragazza africana
Attenzione perchè le 06 sembrano molto migliori.... :ok:

Titolo: PIOGGIA NEL FINE SETTIMANA
Guardando le carte della pioggia sul modello GFS-HR ci sono buone prospettive di pioggia su quasi tutta l'umbria tra sabato e domenica in particolare al al centro-nord dell'umbria.
Speriamo perchè le sorgenti appenniniche sembrano attualmente quelle che risentono di più la siccità dell'inverno e la primavera scorsa

Titolo: Re: Una bella ragazza africana
Molto bello il fronte freddo in discesa dall'adriatico per sabato notte-domenica. Magnifica tramontana scura.

Titolo: Re: Una bella ragazza africana
Si va delineando la situazione a poche ore dall'evento, Bracknell con l'avvicinamento temporale ha man mano calcato i suoi disegni..prima linea d'instabilità isolata passante per Lazio e giù via per il meridione settore tirrenico, ora approfondiscono la falla barica, la quale riesce prima a pilotare un paio di linee instabili anche sulle nostre regioni, e a seguire, si avrà l'aggancio del fronte freddo in discesa da nord, seppur nei suoi confini estremamente occidentali, ma comunque sarà buono per eventuali complicanze diurne nella giornata di domenica 7 ottobre.

Situazione da seguire quindi, diciamo immediatamente a scanso d'equivoci che la perturbazione non colpirà tutto il nostro territorio a tappeto e senza precipitazioni molto continuative, se non probabilmente sabato pomeriggio, quindi ci sarà come sempre chi sarà più e chi meno fortunato..ma comunque meglio che piova da qualche parte piuttosto che da nessuna, un pò di spirito di questo tipo penso che sia in tutti noi in questo periodo.

Velocità verticali molto buone sabato in giornata, progressivamente andranno ad affievolirsi con l'arrivo della domenica in congiunzione dell'entrata di aria più fresca da nord, che probabilmente quindi porterà precipitazioni meno intense e più diffuse, a carattere debole però, nulla oltre la moderata intensità, stante anche come detto la componente settentrionale dei venti, che inibirà i moti convettivi e man mano farà scendere il tasso di umidità presente nell'aria non appena il fronte freddo vero e proprio sarà passato sopra le nostre teste, lasciando al suo seguito una buona rinfrescata che saprà di liberazione dopo questo scampolo d'estate ottobrina.


Ecco la sequenza di Bracknell nel dettaglio:
mapa3
mapa4
mapa5
mapa6

E la stima precipitativa di Meteosvizzera:
*si noti però che il range temporale degli accumuli è previsto fino alle ore 00 di Domenica 7, manca all'appello qualche millimetro sparso quindi che cadrà domenica tra la mattinata ed il primo-medio pomeriggio.
In generale comunque si notino tanti buchi precipitativi, costellati da altrettanti picchi precipitativi molto circoscritti e sparsi a "random", a testimonianza di quanto detto sulla natura ed i probabili effetti di questo piccolo peggioramento.
grande_1191577562_992783


Una curiosità infine, si noti come i nuclei di maggior "potenza", siano piazzati tutti latitudinalmente, in accordo con una linea ideale che poi tanto ideale non è, in quanto corrisponde proprio alla lineazione che provoca il fronte freddo in discesa da nord..
Ed i nuclei sembrano fermarsi magicamente a nord dell'umbria secondo la proiezione di meteosvizzera per quale motivo?
Semplicemente perchè il cumulato si riferisce come detto prima solamente fino alla mezzanotte tra sabato e domenica, e la carta bracknell che posto è sempre delle 00z di Domenica 7.
Insomma...quel che voglio dire...è che il fronticello deve scendere... ;)
immagine_1191578256_595285


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0904s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato