
Ho fatto questa mia piccola previsione PENINSULARE piazzandola su un vastissimo forum musicale italiano a mo di avvertimento per le condizioni che potrebbero verificarsi in Italia durante i prossimi 10gg.
Fatemi sapere se siete d'accordo o se ho toppato qualcosa!!!
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Arriva l'autunno, quello vero.....
E come si suol dire.... ERA ORA!!! (escludo ovviamente i poveri amici Sardi)
Tutta la caldiccia fuori stagione e le giornate pseudo-soleggiate che stiamo vivendo in questa seconda parte di ottobre stanno per lasciare il passo alla stagione autunnale vera e propria.
A partire dalla giornata di lunedì 27 Ottobre infatti un flusso di aria fredda di origini artico-marittime (da nord insomma) affluirà sul nostro stivale con una discreta intensità e rapidità.
I primi a beneficiarne saranno i nostri amici del Nord Italia dove il tutto avverrà con anticipo, a partire dalla giornata di domenica infatti i venti si orienteranno da N e le regioni settentrionali piomberanno nell'arco di 24 ore in un clima da autunno inoltrato.
Sinceramente non me ne intendo molto di meteorologia del nord italia e quindi non potrò essere più preciso ma credo che nella giornata di Lunedì al nord italia potrebbero scilupparsi ottimi temporaloni, anche molto intensi quelli notturni probabili nella pianura padana nella notte tra lunedì e martedì..... per maggiore precisione bisognerà vedere se lunedì si svilupperanno temporali sulle Alpi, in quel caso sarà proprio il momento di lanciare una vera e propria allerta per la Pianura Padana.
Ben altro discorso invece al centro Italia dove il fresco (freddo via) arriverà nella giornata di martedì e sarà una cosa veramente rapida ed efficace.
Moderati venti da SW accompagneranno l'aria fredda in arrivo da N (non è un controsenso, l'aria in quota e al suolo gira in senso opposto in queste condizioni) e proprio questi venti innescheranno ottimi contrasti termici con il nostro Mar Tirreno ancora sufficientemente caldo.
Martedì avremo quindi le prime intense piogge che andranno a colpire le zone centro-occidentali della penisola, con probabili sconfinamenti temporaleschi fin verso le zone appenniniche. Sarà da tenere strettamente sotto controllo la situazione sulle coste del medio-alto lazio e della media-bassa toscana (province di Grosseto, Siena, Viterbo e Roma per intenderci) perchè potrebbero esser interessate da piogge molto violente ed intense.
Per le altre zone ci sarà da attendere Mercoledì per un più cospicuo apporto precipitativo che bagnerà praticamete tutte le regioni per buona parte della giornata.
Ad oggi sembra possibile una piccola pausa precipitativa nella giornata di Giovedì ma sarà un fuoco di paglia.
Mancano ben 7gg ma ad oggi sembra probabile una gioranta di Venerdì 31 estremamente movimentata, forse la più perturbata di tutto l'autunno ed anche qui ci sarà da stare attenti a coste e zone interne vallive.
Lo stesso discorso fatto per il centro italia vale per il sud dove l'unica differenza sarà l'afflusso di aria fredda minore e le precipitazioni che NON INTERESSERANNO la Sicilia... per la sardegna putroppo si prospetta un nuovo periodo di piogge intense anche se magari un piccolo spostamento di tutto il sistema previsto verso Ovest potrebbe questa volta graziare l'Isola dei Nuraghi.
Tutto questo per dire che, volendo, le allerte possono esser lanciate con giorni e giorni di anticipo, se solo in Italia esistesse come in altre nazioni un valido sistema di Allerta Meteo preventivo invece di quello raccapricciante della Protezione Civile.
Ciao belli, vi terrò aggiornati su questa situazione sicuramente moooolto particolare!