Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Urgente:Sagre e feste

#1  Federico Gio 16 Giu, 2005 10:36

Visto che questa sezione si occupa di questo mi sapete dire dove c'è una sagra dove si mangia veramente bene in zona centro Umbria?
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  andrea75 Gio 16 Giu, 2005 15:15

Io quello che posso proporti è un link dove sono segnalate tutte le manifestazioni culinarie e non in Umbria. Poi dirti dove si mangia mglio o peggio non è semplice quando si parla di sagre. Di sicuro ti sposso segnalare quella degli gnocchi a Ponte della Pietra che avrà inizio domani (fino al 27): c'è un casino di gente, e quello non è mai un pregio, ma se ti piacciono gli gnocchi, come li mangi lì non li mangi da nessuna altra parte!
Cmq qui trovi tutto:

http://www.umbriaeventi.com/
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  Federico Gio 16 Giu, 2005 23:17

Ti ringrazio. Da domani assalto a Ponte della Pietra.... Di preciso in che posto di Ponte della Pietra la Fanno. verso casenuove oppure prima del ponte?
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  andrea75 Ven 17 Giu, 2005 15:10

Federico ha scritto: 
Ti ringrazio. Da domani assalto a Ponte della Pietra.... Di preciso in che posto di Ponte della Pietra la Fanno. verso casenuove oppure prima del ponte?


A Casenuove
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Urgente:Sagre e feste

#5  tifernate Ven 17 Giu, 2005 20:01

Federico ha scritto: 
Visto che questa sezione si occupa di questo mi sapete dire dove c'è una sagra dove si mangia veramente bene in zona centro Umbria?


Ecco cosa segnalava Meteo Weekend di Umbria Meteo uscito oggi:

AVVISI e COMUNICAZIONI
- Foligno, Giostra della quintana dal 5 al 18 giugno. Uno degli appuntamenti imperdibili tra le manifestazioni umbre è senz’altro la Giostra della Quintana che si svolge a Foligno nella prima quindicina di giugno e di settembre. Si tratta della rievocazione di una gara equestre ambientata nel XVII secolo che vede protagonisti i dieci rioni in cui è divisa la città. Storicamente la prima Giostra della Quintana risale al 1613, in occasione del Carnevale e nacque per risolvere la diatriba sulla questione se fosse più confacente per un cavaliere vincere per l’onore del principe o per l’amore della dama. Vincitore risulta il cavaliere che conclude le tre tornate a punteggio pieno e con il tempo minore. Ma la Quintana non è solo la gara. La sera prima della giostra, per le strade della città, si snoda il corteo storico, una sfilata di circa 800 figuranti in costumi barocchi tipici dell’epoca fedelmente ricreati in tutta la loro preziosità. Numerose altre manifestazioni sono poi previste in tale periodo: la gara gastronomica tra i rioni, la corsa dei somari come parodia della giostra, le esibizioni di tamburini e sbandieratori, la Fiera dei Soprastanti che rievoca il mercato del tempo.
- Rassegna enogastronomia in Umbria EBBREZZE, I PARCHI ED I SAPORI DELL’UMBRIA .
Un suggestivo viaggio articolato in 10 weekend attraverso i parchi dell’Umbria. La manifestazione Ebbrezze, i parchi e i sapori dell’Umbria, che ha preso il via ad aprile, si concluderà ad agosto, si propone l’obiettivo di far conoscere le bellezze naturalistiche della Regione, anche quelle meno note, e i prodotti tipici del territorio, in un’affascinante “immersione” che sposa percorsi enogastronomici e naturalistici. Questo fine settimana è la volta di una particolare iniziativa che coinvolgerà direttamente il capoluogo umbro, PICNIC & TREKKING URBANO a PERUGIA. Per informazioni, prenotazioni ed il programma: http://www.ebbrezze.com/trekking_urbano.html
Per prenotazioni: Tacche e Svasi Climbing Club Associazione sportiva via Gigliarelli 130, Perugia - Cell.348.0346316 -348.8540163

- Spina Dal 9 al 19 giugno 2005 Spina ospita la V edizione de “Il Castello dei Sapori”. L'iniziativa è curata dalla Pro-Loco del paese e propone una ricca esposizione e degustazione di prodotti agroalimentari tipici quali olio di oliva, vini, salumi, formaggi, miele, legumi nonché manufatti artigiani con dimostrazioni pratiche di realizzazione in ferro battuto, legno vimini, tessuti, ceramica e terracotta. La manifestazione sarà accompagnata da concerti musicali, corali e bandistici, rappresentazioni teatrali ed esibizioni di gruppi folk.

- Città della Pieve, dal 17 al 26 giugno 2005 si terrà la tradizionale Infiorata delle Contrade, in occasione dei grandi festeggiamenti per il patrono del terziere San Luigi Gonzaga. L'infiorata si snoderà lungo tutto il percorso della maggiore via del paese, via Pietro Vannucci, per essere ammirata nella sua stupefacente gamma di colori e disegni dal maggior numero possibile di turisti e visitatori. Le origini di questa manifestazione si perdono nel tempo, allontanandosi anche dalle pratiche votive tipiche del cristianesimo, e risalendo ancora prima nella storia: antiche memorie ci ricordano che da sempre, in occasione delle solenni processioni di Primavera, le vie del paese erano ornate e profumate con petali di fiori. I disegni, che su strada sono riempiti di fiori profumati e freschi, nascono nella mente di abili artisti che s'ispirano soprattutto alle decorazioni rinascimentali, in particolare a quelle del Perugino, creando dei bozzetti che, il giorno precedente la manifestazione, servono da modello per la realizzazione su strada dei disegni.

- Bevagna, cittadina umbra dalla struttura medievale quasi intatta, si anima dal 17 al 26 giugno 2005 di dame e cavalieri, nobili e popolani, vestiti dei rigorosi costumi d’epoca medievale. Stiamo parlando del Mercato delle Gaite. Le Gaite sono i quartieri, ovvero San Giovanni, San Giorgio, Santa Maria e San Pietro, che per l’occasione si daranno battaglia in diverse competizioni come gare di gastronomia, tiro con l’arco ed esibizione di mestieri, in un ambiente rigorosamente ricostruito in stile medievale. L’allestimento di botteghe artigiane, taverne e mercati dell’epoca è stato studiato infatti nei minimi particolari, attraverso le notizie desunte dall’antico Statuto cittadino. Gli antichi mestieri medievali saranno, dunque, riproposti negli angoli più suggestivi del paese secondo quanto riportato dallo Statuto: sulla piazza maggiore c'erano le trasanne, dove si vendevano oltre al pane, alla frutta e alle spezie, anche il sale e il pesce; il Camerario, era il luogo per la vendita del vino; sulle scale del Palazzo Comunale, sulle logge antistanti il carcere ed il macello si vendeva invece il pesce. Lo Statuto riporta inoltre un elenco dettagliato delle merci vendute a Bevagna, sia i prodotti locali che quelli d’importazione. Per l'occasione, protagoniste della manifestazione saranno anche le Taverne, ove ogni sera si potranno assaporare i piatti dell'epoca. Tel. 0742361847
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  Federico Ven 17 Giu, 2005 21:19

Ti ringrazio tifernate ho ricevuto anche io la notizia dal meteoweekend
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Sagre Federico Off-Topic 0 Lun 08 Ago, 2005 11:14 Leggi gli ultimi Messaggi
Federico
No Nuovi Messaggi Per Bracknell le feste iniziano il 26 dice... gubbiomet Meteocafè 1 Mer 21 Dic, 2005 14:25 Leggi gli ultimi Messaggi
pablo
No Nuovi Messaggi Buone feste a tutti e un applauso a qualcu... snow96 Meteocafè 11 Dom 25 Dic, 2005 11:05 Leggi gli ultimi Messaggi
meteomateo