Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 

Messaggio Re: Toto-accumuli al volo..

#46  Icestorm Gio 02 Apr, 2009 12:08

PS non che non vi siano possibilità precipitative d'ora in poi, anzi, ma il peggioramento "strutturato" (!?) è alle spalle, instabilità locale e basta d'ora in poi
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Toto-accumuli Al Volo..

#47  Fili Gio 02 Apr, 2009 12:09

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui dal 30 sera 24mm!


Fosso un piccolo accorgimento, potresti escludere i mm del 30 a sera? Il topic è partito proprio il 30 a sera e considerava gli accumuli "da domani in poi"


allora anche i miei sono meno, diventano 14: 9 il 31 marzo, 1 il 1 aprile, 4 il 2 aprile  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38828
5592 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Toto-accumuli Al Volo..

#48  Icestorm Gio 02 Apr, 2009 12:12

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui dal 30 sera 24mm!


Fosso un piccolo accorgimento, potresti escludere i mm del 30 a sera? Il topic è partito proprio il 30 a sera e considerava gli accumuli "da domani in poi"


allora anche i miei sono meno, diventano 14: 9 il 31 marzo, 1 il 1 aprile, 4 il 2 aprile  


 
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Toto-accumuli al volo..

#49  andrea75 Gio 02 Apr, 2009 12:36

Dal 31 Marzo ad oggi compreso, a San Sisto 13.5 mm.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45352
3863 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Toto-accumuli al volo..

#50  zerogradi Gio 02 Apr, 2009 12:39

Ma io pensavo che si pronosticasse tutto aprile...      
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Toto-accumuli Al Volo..

#51  stinfne Gio 02 Apr, 2009 12:47

Palazzo di Assisi 19,6 mm (31-1-2).
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Toto-accumuli Al Volo..

#52  klaus81 Gio 02 Apr, 2009 12:53

31 marzo------>7,3mm
1 aprile-------->22,2mm
2 aprile-------->1,7mm

TOTALE 31,2 mm  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Toto-accumuli al volo..

#53  Poranese457 Gio 02 Apr, 2009 12:57

Porano Lido 12.0mm        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45005
7373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Toto-accumuli Al Volo..

#54  Marco376 Gio 02 Apr, 2009 13:41

Qui 19,6 mm.  (31-1-2)
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Toto-accumuli al volo..

#55  Icestorm Gio 02 Apr, 2009 14:55

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per aiutarti ed aiutarmi nella comprensione e nella stesura di ciò che vado dicendo ecco una mappetta di ciò che mi attendo:

Scenario 1: peggioramento più serio su umbria centro-occidentale

 mslpz_web_6

Scenario 2: mostro dove potrebbe piazzarsi la linea di convergenza, può svariare a mio parere tra le due linee occupando qualsiasi zona al loro interno, umbria quindi probabilmente colpita. Da ravvisare che nel caso in cui la stessa linea se ne rimanga troppo ad ovest, la puzza di bruciato per qualcuno non è utopia...(sud-orientali)

 mslpz_web_7


Accumuli a parte ora, credo sia utile analizzare un pochino i perchè di tale divergenza previsionistica a così poche ore dall'evento (meno di 6), è utile per capire sia il come mai, che sentire opinioni altrui su questo argomento.

Partirei col dire che innanzitutto la causa principale, secondo il mio punto d'osservazione, di un marcato forte peggioramento sfumato, risiede nella tempistica dell'entrata del fronte instabile sulle nostre regioni.

Proprio ieri sera mi sono salvato l'immagine radar con l'intento di rigirarla in questa sede, in quanto in soldoni si nota chiaramente che ciò che doveva accadere è accaduto, ma in orari che hanno totalmente cambiato le carte in tavola.

Logicamente il passaggio di una linea d'instabilità è più fiorente nel suo passaggio, se lo stesso coincide con le ore centrali della giornata, specialmente poi per un fronte di rientro da meridione che è di per se meno instabile di una linea d'instabilità proveniente da nord a causa del minor contrasto termico che è in grado di sviluppare con le masse d'aria pre-esistenti. (si rimane nel campo di confronto di due ipotetiche linee d'instabilità non parlo di fronte caldo da sud vero e proprio vs linea d'instabilità settentrionale).

Nelle 2 immagini da me editate nella giornata di ieri, gli ipotetici scenari che si potevano verificare, e che poi credo di poter asserire che si sono verificati con buona riuscita...giudicate voi stessi lo step principale del passaggio radar:
 
01_04_2009f

Fosse risalita tra le 12 e le 18 tale linea instabile (come i modelli prevedevano), invece di stazionarie su lazio centrale per metà giornata, credo che ora saremmo qui a parlare di accumuli piovosi per alcune zone più che moltiplicati per 2...tanta era l'energia in gioco notata da tutti sin dal mattino, la genesi di cavolfiori temporaleschi avrebbe sfondato lo sviluppo verticale di non so quante migliaia di chilometri...   

Non avendo in questo periodo bisogno particolare di precipitazioni, forse è anche bene aver evitato un pomeriggio ad alto rischio grandinigeno! Almeno secondo il mio punto di vista..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Toto-accumuli Al Volo..

#56  Fili Gio 02 Apr, 2009 15:01

Che fai Ternà, torni sui tuoi passi? Ieri davi la colpa al leggero S/E, oggi alla tempistica...  

In linea generale comunque concordo, anche se oltre al ritardo secondo me tutta la struttura "instabile" è risultata alquanto meno potente rispetto al previsto. Anche se fosse giunta "in tempo", non saremmo mai arrivati ai 20/30 mm diffusi che prevedevano i GM ed il LAM.

Oltrettutto, mettiamoci che il nucleo pomeridiano visto dai GM c'è stato, ma se ne è sfilato bellamente ad W dell'Umbria, sfiorando la zona del Trasimeno (Klaus ne sa qualcosa).

Quindi piu della tempistica (comunque importante per il peggioramento serale), secondo me c'è stato un sopravvalutamento (come si dice?   ) della situazione, e per di piu la traiettoria ci ha penalizzati.

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38828
5592 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Toto-accumuli al volo..

#57  Poranese457 Gio 02 Apr, 2009 15:02

Infatti al mattino la situazione risultava ottimale, ne è dimostrazione il radiosondaggio di Roma che avevo postato ieri mattina e commentato con toni entusiastici... non perchè mi ero impazzito ma perchè i dati parlavano chiaro, e parlavano di Lift index al punto giusto, di umidità ben distribuita tra le varie quote dell'atmosfera e così via. E' questo il motivo per cui attendo sempre l'emissione del radiosondaggio prima di parlare di previsioni temporalesche.... con i "dati rilevati" e non con quelli previsti è più immediato capire se o no ci saranno possibilità di vedere temporalucci.

A mio avviso ha contribuito non poco anche la nuvolosità mattutina: l'attività convettiva di ieri doveva esser notevole visti gli elevati valori di CAPE (appunto la spinta verticale) ma è mancata proprio la materia prima... non c'è stato abbastanza calore da spingere in quota per far avvenire i giusti meccanismi.
E dove c'è stato sempre sole (perugino) è proprio dove era ininfluente che ci fosse o meno... i temporali di ieri dovevan partire sia dal Lazio sia dalla Toscana, zone spesso sotto scacco delle nubi medio/basse.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45005
7373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Toto-accumuli Al Volo..

#58  Icestorm Gio 02 Apr, 2009 15:13

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che fai Ternà, torni sui tuoi passi? Ieri davi la colpa al leggero S/E, oggi alla tempistica...  

In linea generale comunque concordo, anche se oltre al ritardo secondo me tutta la struttura "instabile" è risultata alquanto meno potente rispetto al previsto. Anche se fosse giunta "in tempo", non saremmo mai arrivati ai 20/30 mm diffusi che prevedevano i GM ed il LAM.

Oltrettutto, mettiamoci che il nucleo pomeridiano visto dai GM c'è stato, ma se ne è sfilato bellamente ad W dell'Umbria, sfiorando la zona del Trasimeno (Klaus ne sa qualcosa).

Quindi piu della tempistica (comunque importante per il peggioramento serale), secondo me c'è stato un sopravvalutamento (come si dice?   ) della situazione, e per di piu la traiettoria ci ha penalizzati.

 


Non torno su nessun passo, anche perchè sono altresì convinto che l'alito sud-orientale abbia contribuito ad inibire la situazione ne sono testimoni i pochissimi temporali prefrontali pomeridiani che altrimenti sarebbero prolificati. E' innegabile che la linea instabile vera e propria è quella entrata in serata altro che quella che ha colpito la zona Lago di pomeriggio...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Toto-accumuli Al Volo..

#59  il fosso Ven 03 Apr, 2009 04:45

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui dal 30 sera 24mm!


Fosso un piccolo accorgimento, potresti escludere i mm del 30 a sera? Il topic è partito proprio il 30 a sera e considerava gli accumuli "da domani in poi"


Allora 19mm
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML