Una nostra amica, utente del forum di Lineameteo, ha recentemente avuto una disavventura incappando nella grandinata dello scorso lunedì - che ha investito Gualdo Tadino e la sua periferia settentrionale - che le ha danneggiato l'automobile. Ora la sua assicurazione, per risarcirla, chiede prove concrete che quella grandinata sia avvenuta. Dal canto mio, io posso fornire prova certa del violento rovescio e della precipitazione liquida, ma - come ben sapete - i pluviometri non registrano certo i chicchi di grandine. Posso fornire, io stesso insieme a moltre altre persone, testimonianza orale per aver assistito all'evento: io ho pure beccato un chicco di grandine in testa! Ma non ho potuto fare una foto perché non avevo con me il cellulare ed ero fuori casa. Io penso che l'unica prova reale potrebbero essere gli archivi delle immagini radar per quel giorno: chicchi di grandine di 1 cm lasciano una traccia evidente, infatti. Chi di voi può procurare le immagini di quel periodo (lunedì 6 aprile, fra le 16,40 e le 17,30)?
Avete qualche altra idea su come convincere una compagnia di assicurazioni in proposito?
A voi la parola... Un premio speciale a chi dipana la matassa!