Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Dal 2030 L'estate Avrà Un Mese In Più

#1  gubbiomet Gio 16 Lug, 2009 11:36

Che vi devo dire ??    

LO STUDIO
Ondate di calore e notti afose
l'estate avrà un mese in più
Un team internazionale, di cui fa parte l'Università di Firenze, ha simulato l'ambiente del Mediterraneo già a partire dal 2030, quando la temperatura potrebbe per la prima volta toccare i fatidici 2 gradi di aumento. E il quadro non è dei migliori
di JACOPO PASOTTI

 UNA MANCIATA di anni per organizzarci e abituarci a una estate sempre più ostinata che, pian piano, si allungherà di un mese. Aumenteranno gli estremi: le ondate di caldo, le siccità e, in alcune regioni, le precipitazioni invernali. Ne risentiranno pesantemente l'agricultura, il turismo, le risorse idriche, con importanti risvolti politici e sociali. Tutto questo, spiegano ora gli esperti, non accadrà tra un secolo ma entro il 2030. Fino ad oggi i climatologi si erano concentrati sulla seconda metà del secolo, un orizzonte apparentemente lontano. Gli scienziati dell'Intergovernamental Panel for Climate Change avevano già avvertito che, raggiunto un aumento della temperatura media atmosferica di 2 gradi centigradi, il clima si comporterà come una bestia infuriata. Ora, pero', un team internazionale, di cui fa parte Marco Bindi dell'Università di Firenze, ha simulato quello che sarà l'ambiente del Mediterraneo già a partire dal 2030, quando la temperatura potrebbe per la prima volta toccare i fatidici 2 gradi di aumento.

"Prepararsi al peggio". Cosa ci attende allora? I ricercatori - in uno studio pubblicato sulla rivista Global and Planetary Research - dicono che è importante prepararsi al peggio. Hanno concentrato gli studi sul futuro prossimo delle nazioni affacciate al bacino del Mediterraneo. Avremo quindi il un luglio che sembreà non finire mai. "In generale ci possiamo aspettare un mese di giornate estive (cioè quelle in cui la temperatura supera i 25 gradi) in più", si legge nel rapporto. Ed avremo due settimane di nottate afose in più, con un aumento di notti "tropicali", quelle cioè in cui le temperature non calano sotto i 20 gradi. All'interno del paese, lontano dalle coste, ondate di caldo come quella record del 2003 potrebbero diventare una consuetudine. "Non sarebbero più eventi straordinari, ma normali - dice Bindi. Secondo lui, "proprio quella estate potrebbe essere un esempio tipico dell'estate di fine secolo". Aumenteranno quindi anche gli incendi. Avremo infatti almeno due, ma in alcune regioni forse anche sei, settimane con un alto rischio di incendio.

Un mese di estate in più. E questo è solo l'inizio, avvertono gli esperti: il Mediterraneo avrà da una a tre settimane aride in più. Le precipitazioni diminuiranno mediamente del 10-20%. Ma attenzione agli estremi, insistono gli scienziati, infatti le estati saranno assai più aride (una riduzione anche del 30%), mentre gli inverni, nella parte settentrionale del bacino, saranno più piovosi. O più nevosi in montagna.

Agricoltura in ginocchio. Clima caldo torrido in vista, allora, e un campanello di allarme per i nostri politici. Il rapporto di Bindi può, insomma, "aiutare i policymakers a pianificare le strategie di adattamento a breve e lungo termine", come spiega il ricercatore, che mostra anche problemi concreti di produzione agricola e consumo energetico. Ed ecco quindi la previsione del team di ricercatori: ad accusare il colpo di questa rivoluzione climatica sarà innanzitutto l'agricoltura. Crollerà la produzione di legumi nei paesi del nordafrica. Dall'Egitto al Marocco la produttività calerà tra il 30 ed il 20%. Mentre nella Penisola ne risentiranno le colture estive che non vengono irrigate, come il girasole (-5%). Ci consoleremo comunque con un aumento delle colture invernali come i cereali, che aumenteranno di produttività soprattutto nella regione balcanica e turca. Quest'ultima, con un incremento del 13% diventerebbe il futuro granaio d'Europa.

La domanda energetica. Il versante europeo del Mediterraneo potrebbe venire infatti invaso dai condizionatori d'aria, insaziabili divoratori d'energia. Bindi spiega: "Ci siamo concentrati sui consumi energetici cittadini perché incideranno molto nei paesi dove finora la diffusione dei condizionatori era limitata". Per stare freschi prosciugheremo le risorse energetiche in quasi tutti i paesi, ad eccezione della Francia meridionale, della Turchia settentrionale e del nord della Spagna, che non subiranno una variazione climatica così drammatica. Una consolazione però c'è: lo stivale pullulerà di condizionatori, ma avremo inverni più miti, e questo significherà un bel risparmio energetico. Ed i turisti? Arriveranno ancora, ma sempre di meno in estate, e qualcuno di più nelle stagioni di mezzo.
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dal 2030 L'estate Avrà Un Mese In Più

#2  mondosasha Gio 16 Lug, 2009 11:42

Soliti catastrofismi....c'è chi dice il contrario con l'arrivo di una nuova PEG!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal 2030 L'estate Avrà Un Mese In Più

#3  Poranese457 Gio 16 Lug, 2009 11:45

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Soliti catastrofismi....c'è chi dice il contrario con l'arrivo di una nuova PEG!!!



Anche l'annuncio della PEG è un catastrofismo allora....      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45011
7379 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal 2030 L'estate Avrà Un Mese In Più

#4  Fili Gio 16 Lug, 2009 11:49

Secondo me questi discorsi fatti sul breve periodo non hanno senso  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal 2030 L'estate Avrà Un Mese In Più

#5  michele PGmeteo Gio 16 Lug, 2009 12:03

propongo di mettere su una bella ditta di bikini allora e magari un po di serre di piante grasse, rappresenterebbero un buon business       

magari chi sostiene la PEG potrebbe avere di che ridire e proporre il commercio di serre e guanti

Tanto, da quello che dicevano i Maya, ci penserà Nibiru a mettere tutti d'accordo      


buon fresco a tutti


Michele
 



 
avatar
italia.png michele PGmeteo Sesso: Uomo
Michele
Principiante
Principiante
 
Utente #: 22
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 57
Messaggi: 258
77 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: S.Sisto - Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal 2030 L'estate Avrà Un Mese In Più

#6  gubbiomet Gio 16 Lug, 2009 12:11

Tanto, da quello che dicevano i Maya, ci penserà Nibiru a mettere tutti d'accordo      


         
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal 2030 L'estate Avrà Un Mese In Più

#7  mondosasha Gio 16 Lug, 2009 12:29

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Soliti catastrofismi....c'è chi dice il contrario con l'arrivo di una nuova PEG!!!



Anche l'annuncio della PEG è un catastrofismo allora....      


Ma infatti non ho detto che gli altri hanno ragione...era solo per far notare che di stupidaggini fanno a gara a chi le spara più grosse!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML