Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Fine Gennaio con i botti? Ecco il topic ufficiale

#1  andrea75 Sab 21 Gen, 2006 12:50

Run 06z estremamente freddofilo, ma comunque da manuale, specie per le dinamiche previste.... ovvio, gran parte di tutto ciò verrà ritrattatto col prossimo run, ma dovremo abituarci a questi cambi repentini, che probabilmente perdureranno sino a ridosso dell'evento.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1441.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1442.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1444.png
 
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2041.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2042.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2044.png

Dagli spaghi si nota altresì che per Lunedì/Martedì lo spago ufficiale non è nemmeno tra i più freddi.... possibile che si sfiori anche una -15°C su gran parte della regione... non escludo sorprese a questo punto... il gelo è ad un passo...

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn662.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn664.png

MT8_Rom_ens.png
Descrizione:  
Dimensione: 19.98 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 224 volta(e)

MT8_Rom_ens.png


 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45091
3602 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  burjan Sab 21 Gen, 2006 13:28

Così, tanto per fare un confronto...


http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1956/Rrea00219560215.gif


Questa carta vale una minima di -16 a Foligno.

E' del 15 febbraio 1956. L'aria era artica marittima, la nostra sarebbe continentale artica. Quindi più secca, con valori termici che potrebbero addirittura peggiorare.

Siamo alle porte di un evento termico mai visto in precedenza, secondo me.    

     
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  massy Sab 21 Gen, 2006 14:43

Topic degno di nota questo aperto da Andrea e da seguire con estrema attenzione nell'evoluzione, per un evento, che dopo la tanta neve dello scorso inverno 2005, verrà probabilmente ricordato per il freddo intenso e non solo ...

però senza andare troppo lontani, non mi sembra che lunedì e martedì siano poi giornate tipicamente primaverili!
 




____________
Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
 
avatar
italia.png massy Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 19
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 238
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Assisi (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  thunderstorm Sab 21 Gen, 2006 14:49

incredibile!!!! una -14° sopra la capa una rasoiata non indifferente!eppure all'inizio non credevo
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  thunderstorm Sab 21 Gen, 2006 16:30

lunedì e martedì a questo punto avremo burian con le correnti gelide che ci daranno un assaggio di tutto rispetto.
Una circolazione simile al 26 dicembre del 96!
Clima da brividi considerando anche quello che ci può prospettare un irruzione gelida, parlo anche in termini di taglio del metano da parte della Russia     
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  IW0RVW Sab 21 Gen, 2006 19:29

Credo che le cose stiano migliorando, che ne dite degli spaghi run12z, guardate un po qua!!!!       

MT8_Rom_ens.png
Descrizione:  
Dimensione: 19.87 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 186 volta(e)

MT8_Rom_ens.png


 



 
avatar
italia.png IW0RVW Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 67
Registrato: 27 Lug 2005

Età: 51
Messaggi: 189
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  zerogradi Sab 21 Gen, 2006 19:32

Beh ragazzi, oggi molte cose stanno andando per il verso giusto...ieri quel calo di Geopotenziali in sede Iberica mi aveva fatto tremare.
Oggi pare ridimensionato a vantaggio di un giusto mix umidità+freddo...niente di meglio per noi.
Poi calcolate che l'aria in arrivo è continentale DOC...per cui con una -4 nevica tranquillamente con 0° in tutte le pianure (chiamiamole cosi) umbre...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  klaus81 Sab 21 Gen, 2006 19:57

Zerogradi ma queste nevicate per quando le potresti "prevedere" ?
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  zerogradi Dom 22 Gen, 2006 01:25

klaus81 ha scritto: 
Zerogradi ma queste nevicate per quando le potresti "prevedere" ?


Al momento per venerdi ci sono pottime possibilità, cmq da confermare.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  thunderstorm Dom 22 Gen, 2006 09:51

aspettando il run 06 le gfs, ens, ulmo e nogaps confermano neve in pianura sull'Umbria le giornate possibili sono venerdì e sabato.

Solo le readings sono in forse con un richiamo inizialmente di libeccio.

DA MANUALE

rtavn1201

rtavn1321

rtavn1441

 
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  zerogradi Dom 22 Gen, 2006 10:02

Che carte fantastiche...con le GFS l'Umbria rimarrebbe bloccata...ancora piedi per terra cmq. Certo che, come dicevo giorn fa, sembra il giusto mix continental-tirrenico per vedere una nevicata seria...      
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  thunderstorm Dom 22 Gen, 2006 10:14

e non finirà presto, il polo freddo persisterà ancora molti giorni sull'Europa centro orientale pronto a mandarci nuovi nuclei freddi , con il blocco Atlantico che annienterà il flusso zonale, a questo punto da dove entra farà presto ad essere neve.

Ce ne sarà per tutti!!

 
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  Icestorm Dom 22 Gen, 2006 14:15

Spettacoloso a Vienna!!!!
http://wetter.dandy.at/weatherimage.jpg
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  IW0RVW Dom 22 Gen, 2006 14:47

L'avanzata dell'armata gelo mi sembra inesorabile, forza Generale!!!!!

Reurmett.gif
Descrizione:  
Dimensione: 29.58 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2923 volta(e)

Reurmett.gif


 



 
avatar
italia.png IW0RVW Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 67
Registrato: 27 Lug 2005

Età: 51
Messaggi: 189
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  burjan Dom 22 Gen, 2006 14:58

Viene sempre un momento in cui, dopo tante oscillazioni, i modelli mteorologici convergono tutti verso un unico scenario, che ha molte probabilità di diventare reale.

Quel momento è oggi, ed evidenzio come, rispetto ad altre occasioni, la convergenza degli scenari si sia verificata con diversi giorni di anticipo.

Vi posto alcune ECMWF00:


060122134833

060122135050

060122135133

Se il modello di Reading ha ragione, alcune zone dell'Umbria meridionale e della Valle Umbra non vedranno la neve prima dell'ingresso della tramontana

060122135245

060122135317

In compenso, la combinazione della depressione tirrenica e del successivo sfondamento dello stau sono suscettibili di determinare precipitazioni nevose di eccezionale intensità e persistenza.

Se queste carte dovessero essere confermate entro martedì sera, dovremmo concludere di essere davvero alle porte di un evento storico, probabilmente superiore agli eventi del 1985 e del 1996.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron