burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]Sulla pessima qualità dell'informazione in materia climatologica concordo.
Sul resto no.
Non basta qualche ondata di freddo per poter parlare di inversione di tendenza e dimostrazione dell'infondatezza delle teorie serriste.
Temo che su questo forum si trascuri che alla base di tutto il ragionamento sta una inconfutabile verità sull'effetto della struttura molecolare di alcuni gas. Si potrà discutere del quanto e del come, ma non credo si possa sensatamente dire che si possono bruciare tutte le riserve di carbonio depositate nel pianeta, senza avere effetti disastrosi sul clima.
E comunque gli ultimi dati ufficiali, che riguardano Agosto, sono i seguenti:
Da "Kyotoclub.org":
Temperature di Agosto 2009
La temperatura media globale combinata (superficie terrestre e oceani) del mese di Agosto 2009, secondo i dati preliminari del NOAA, è stata la seconda più calda per questo mese in base ai dati finora registrati, cioè da 130 anni (+0,62°C sopra la media).
Se consideriamo solo la superficie terrestre la graduatoria è la quarta in assoluto (+0,74°C sopra la media). Se consideriamo solo gli oceani la posizione è la prima in assoluto (+0,57°C sopra la media).
Agosto 2009 è stato il 31° Agosto consecutivo con una temperatura media globale sopra la media del 20° secolo. L’ultimo Agosto con una temperatura globale sotto la media nel 20° secolo si è verificata nel 1978.
Il mese di Agosto più caldo di sempre finora è stato quello del 1998 (+0,67°C sopra la media), se consideriamo la temperatura globale combinata (superficie terrestre e oceani). Per lo stesso mese di Agosto quello del 1998 è stato il più caldo se consideriamo solo la superficie terrestre (+0,95°C); per la temperatura degli oceani il mese di Agosto più caldo era stato nel 2005 (+0,56°C).
Se prendiamo in considerazione il periodo gennaio-agosto 2009 (temperatura globale combinata), esso si situa al terzo posto tra quelli più caldi di sempre (+ 0,59 °C sopra la media). Il periodo più caldo per questo periodo si è avuto nel 1998 (+ 0,67 °C sopra la media)."
E' vero,10 giorni di freddo non possono alterare un intero trend.Mesi come maggio,luglio ed agosto 2009 sono duri da scalzare.