Ma di solito la quota altimetrica non dovrebbe tener conto dell'abitato, ma solo del suolo, o sbaglio?
Certo, è vero. Però, capirai bene che solo per la calibrazione del barometro 10 o 20 metri in più significano 1 o 2 hPa di differenza, quindi bisogna essere straprecisi per evitare riduzioni sbagliate della pressione al livello del mare. Questa è l'unica questione importante, secondo me.
Se vogliamo essere proprio maniaci, a volte, con gradienti termici molto spinti, anche un paio di decimi di grado in meno. Metti che segni 0,0°C (a 500 metri) e stia nevicando, in realtà, per corso Vannucci, staremo sugli 0,2°C (470 m) e a Porta Sole 0,1°C (493 m), solo per differenze altimetriche.
Comunque, concordo che l'importante è che ci sia. Ed è in
una posizione meravigliosa, con uno dei panorami più belli dell'Italia centrale. Io a Perugia ci sono stato dieci anni. Ed ogni volta che passavo dietro l'Augusta non potevo far altro che fermarmi a contemplare quella meraviglia di veduta.
Webcam subito!
(a proposito: che tipo di webcam s'integra con una Davis a tetto?)