E' solo un esmpio di quello che può regalare marzo.
6.03.2005
30-40 cm di neve a 800 metri slm (Monte Luco), e 15 cm a Spoleto città.
La ricordo ancora come una della più belle nevicate della mia vita, non tanto per la quantità in città, ma per quella in alta collina. Fu quella che
"salvò" l'onore della occidentale Spoleto nel grande inverno appenninico del 2005, dove fino a quel momento si videro sì parecchie nevicate, ma tutte con accumuli irrisori (max 7-8 cm).
Classica irruzione marzolina, con valori molto freddi in quota e non altrettanto al suolo..ma capace di regalare ore e ore di precipitazioni intense e temporali nevosi.
http://www.wetterzentrale.de/pics/a...a2005030600.gif
In quei giorni fu anche sfatato il detto
"la neve marzolina dura dalla sera alla mattina", visto che a Spoleto rimase quasi intatta nelle zone d'ombra sino al giorno 13 di marzo(una settimana), grazie alle temperature rigide ed alle forti gelate che segurono la nevicata.
