Ricorderò sempre questo Inverno come uno dei più dinamici e pieni di soddisfazioni che abbia mai visto.
Sarà dura ripetersi e per questo il mio voto non può che essere
10 e lode.
Sul fatto che non ci sia stata nebbia avrei qualcosa da ridire...
A Bologna mi son fatto certe giornate da inferno con una settimana di ghiaccio e galaverna che resisteva tranquillamente 24 ore su 24 quando da noi c'era il sole.
A parte questo è stato un inverno molto piovoso, anzi uno dei più piovosi della storia.
Per quanto riguarda l'inverno meteorologico il 2010 è stato il più piovoso per Castello centro almeno dal 1985:
Prendendo i 45 inverni della stazione di Petrelle della regione Umbria vicina a casa mia:
e confrontandoli con i miei dati del 2010:
si vede come il precedente record del 1960 sia letteralmente distrutto!
Già questo potrebbe garantire un 8 pieno.
Aggiungiamoci 52 cm di neve a casa mia ed un inverno da protagonista per l'Altotevere e guadagnamo altri 2 punti:
52 cm in un inverno non sono record.
Hanno fatto meglio il 96/97 con 55 cm caduti in una settimana, il 98/99 con 59 cm ed il 04/05 con 69 cm.
Tuttavia la soddisfazione di vedere nevicare come Dio comanda a Dicembre vale l'intera stagione.
Aggiungiamo una minima di -11 in collina che si porta subito dietro alle due minime record del 1996 (-12 e -13), le tante nevicate inaspettate che hanno reso questa zona praticamente invulnerabile a richiami caldi, la bufera del Verghereto di Dicembre con i lampioni di Bagno di Romagna ad illuminare lo spettacolo della natura, il viaggio di andata di Gennaio con la luna piena e l'Appennino e la pianura padana sommersi dalla neve, quasi 24 ore di neve filata a Bologna a Febbraio e la super nevicata di Marzo in Emilia, i muri di neve in autostrada, sulla E45, il ghiaccio, le piante cariche di neve e si guadagna la lode.
Nonostante i molti giorni nuvolosi si raccolgono comunque 42 minime negative, perfettamente in media (record del 98/99 con 73 minime negative ma piovve molto meno).
Per me questo resterà sempre un inverno storico!