Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme

#16  burjan Ven 19 Mar, 2010 19:50

Concordo perfettamente con Dragon: 6- all'inverno folignate.
Dopo tutta questa pioggia e la rinascita delle sorgenti, non si può dare un'insufficienza. Sarebbe immorale.
Per il resto, poco da dire. Solo umido, freddo mai spettacolare e sempre fastidioso.  
C'è sempre mancatu un-zordu pe-ffà na lira, sono convinto che non avrebbe nevicato manco con una -12 a 850 hpa.
Archiviamo e passiamo oltre.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme

#17  Pigimeteo Ven 19 Mar, 2010 22:08

Sarò laconico:

dicembre: 7 e mezzo
gennaio: 6 e mezzo
febbraio: 7
(marzo: 8)  
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme

#18  Marco376 Sab 20 Mar, 2010 08:55

Ricorderò sempre questo Inverno come uno dei più dinamici e pieni di soddisfazioni che abbia mai visto.
Sarà dura ripetersi e per questo il mio voto non può che essere 10 e lode.

Sul fatto che non ci sia stata nebbia avrei qualcosa da ridire...
A Bologna mi son fatto certe giornate da inferno con una settimana di ghiaccio e galaverna che resisteva tranquillamente 24 ore su 24 quando da noi c'era il sole.

A parte questo è stato un inverno molto piovoso, anzi uno dei più piovosi della storia.
Per quanto riguarda l'inverno meteorologico il 2010 è stato il più piovoso per Castello centro almeno dal 1985:

 inverni_castello

Prendendo i 45 inverni della stazione di Petrelle della regione Umbria vicina a casa mia:
 precipitazioni_inverno_meteorologico

e confrontandoli con i miei dati del 2010:
 precipitazioni_inverno_meteorologico_09_10

si vede come il precedente record del 1960 sia letteralmente distrutto!

Già questo potrebbe garantire un 8 pieno.

Aggiungiamoci 52 cm di neve a casa mia ed un inverno da protagonista per l'Altotevere e guadagnamo altri 2 punti:
 2009_2010

 annuale

52 cm in un inverno non sono record.
Hanno fatto meglio il 96/97 con 55 cm caduti in una settimana, il 98/99 con 59 cm ed il 04/05 con 69 cm.

Tuttavia la soddisfazione di vedere nevicare come Dio comanda a Dicembre vale l'intera stagione.
Aggiungiamo una minima di -11 in collina che si porta subito dietro alle due minime record del 1996 (-12 e -13), le tante nevicate inaspettate che hanno reso questa zona praticamente invulnerabile a richiami caldi, la bufera del Verghereto di Dicembre con i lampioni di Bagno di Romagna ad illuminare lo spettacolo della natura, il viaggio di andata di Gennaio con la luna piena e l'Appennino e la pianura padana sommersi dalla neve, quasi 24 ore di neve filata a Bologna a Febbraio e la super nevicata di Marzo in Emilia, i muri di neve in autostrada, sulla E45, il ghiaccio, le piante cariche di neve e si guadagna la lode.

Nonostante i molti giorni nuvolosi si raccolgono comunque 42 minime negative, perfettamente in media (record del 98/99 con 73 minime negative ma piovve molto meno).

Per me questo resterà sempre un inverno storico!           
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme

#19  Poranese457 Sab 20 Mar, 2010 10:24

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sul fatto che non ci sia stata nebbia avrei qualcosa da ridire...
A Bologna mi son fatto certe giornate da inferno con una settimana di ghiaccio e galaverna che resisteva tranquillamente 24 ore su 24 quando da noi c'era il sole.




Vabbè ho capito... è come se dici ad uno che si lamenta perchè ha fatto caldo "Eh ma ho dei dubbi, mi sono beccato certe temperature a Mosca...."    

Se non c'era la nebbia nemmeno in PP allora davvero sarebbe stato un inverno storicissimo!!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme

#20  melelao Sab 20 Mar, 2010 22:36

Che voto posso dare all'inverno di Mantova??? Boh, a me il freddo (come il caldo umido) non piace e qui ne abbiamo avuto anche troppo. C'è stata la magia della neve, ma dopo una o due volte diventa una rottura di c.... e basta. Sopratutto per chi come me si muove in bicicletta.
Il cielo si è mantenuto invariabilmente grigio per 3 mesi, con tanto di nebbie (poche) e foschie (tantissime). Praticamente non c'è stato mai vento. Pioggia non molta, come accade tipicamente in PP dove il clima è subtropicale caldo umido (Cfa, giusto???) dove, al contrario che da noi, la stagione secca tende ad essere l'inverno. Gli do un 6, perché penso sia stato abbastanza nella media, diciamo nella media 1960-90...  

Per la mia cara Foligno parlo per sentito dire. A Natale, quando ero giù è piovuto tanto, ma il fatto di girare in polo a maniche corte la vigilia di Natale e di non usare mai il cappotto mi hanno ripagato con gli interessi. A me piacciono tutti gli aspetti della meteo, anche le libecciate hanno il loro fascino, sopratutto se fino a 48 ore prima eri ai -12°C della PP! E assicuro anche i freddofili più incalliti che uno dopo qualche giorno se li rompe bene bene, sopratutto se a casa si gelano le tubature, a lavoro i termosifoni funzionano per modo di dire (lavoravamo con 13°C) e non sai come/dove stendere i panni!  
Per il resto mi sembra sia stato un inverno come tanti altri a Foligno, forse più piovoso del solito, ma con le temp nella media. Anzi credo che le massime siano rimaste ampiamente al di sotto della media. Qualche gelata, la solita roba da -2/-3°C e, questo lo devo sottolineare, poche giornate di tramontana con cielo blu e aria limpida (almeno così mi riferisce mio nonno, agricoltore e sempre molto attento alla meteorologia). Visto che è piovuto tanto gli do 7, adesso anche se non possiamo andare avanti a sperare che piova più della media per dormire sogni tranquilli d'estate. Ci dobbiamo mettere in testa che l'acqua è un bene prezioso che va usato con raziocinio. Sappiamo che il nostro clima non ci è favorevole sotto questo punto di vista: è ora di prenderne atto. Ma non è a voi che lo devo dire, sono altri che dovrebbero capire...a livello nazionale!  
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron