Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Potete Aiutarmi A Capire Meglio Queste Mappe Metereologiche?

#16  aminadub Gio 15 Apr, 2010 09:32

Capisco! Però nonostante tutto mi piacerebbe arrivare ai disegni tramite i calcoli, anche se questi perdono di credibilità e senso... mi interessa soprattutto il processo che avviene prima di arrivare ai disegni (più o meno questo era il tema del corso e quindi dell'esame). Diciamo che se dovessi inventarle in modo del tutto arbitrario probabilmente non le farei. Ho letto gli articoli di Andrea, con grande interesse, anche se devo ammettere che li ho trovati molto difficili dopo la prima parte. Qualcuno potrebbe linkarmi un esempio di queste mappe a lungo termine?

Poi, una domanda: ma usando il sistema GFS (che da quello che ho capito è l'unico che rende pubblici i parametri), immettendo dunque tutti i miei parametri (pressione etc.) e facendo i dovuti calcoli cosa ottengo? Nuovi parametri, giusto? Nel senso, se so che le mie zone di depressione e anticiclone e tutte le mie isobare sono disposte in questo modo oggi, facendo i calcoli prevedo dove potrebbero essere domani? e se è così, se ri-immetto i dati ottenuti riguardo al domani, "fingendo" che siano quelli di oggi e rifacendo i calcoli, potrei avere un'idea della loro disposizione dopodomani e così via calcolando arrivando a diversi anni di distanza?? (chiaramente senza nessuna pretesa della più minima credibilità scientifica)

Cioè non avendo necessità di veridicità scientifica, invece di fare una previsione a lungo termine partendo dai dati di oggi, è possibile arrivarci per gradi, calcolo a breve termine dopo calcolo a breve termine?

 
 



 
avatar
blank.gif aminadub Sesso: Donna
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 770
Registrato: 12 Apr 2010

Età: 43
Messaggi: 11
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Milano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Potete Aiutarmi A Capire Meglio Queste Mappe Metereologiche?

#17  zerogradi Gio 15 Apr, 2010 11:12

Partendo dalle misurazioni in tempo reale da più punti sulla Terra, per arrivare ad una previsione anche a sole 24 ore ci sono dietro innumerevoli e complicatissimi logaritmi che tengopno conto di un enorme numero di variabili, che spesso nemmeno un solo PC di moderna generazione (e parlo di elaborazioni semplici, a scala locale) riesce ad elaborare.  

Tenendo conto della pressione registrata in un determinato luogo nelle ultime 24, 18, 12, e 6 ore, e ponendo il caso che vi sia stato un calo di 1 Hpa ogni misurazione, chi ti dice che anche nella 5° misurazione vi debba essere ancora un calo di 1 Hpa?
Il calcolo dei modelli matematici interpola più valori registrati in luoghi diversi, e mette in relazione sia le variazioni temporali che spaziali di queste registrazioni, oltre poi a farle interagire tra di loro. Capirai che le variabili che si creano sono così migliaia....

Insomma, è un casino.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Potete Aiutarmi A Capire Meglio Queste Mappe Metereologiche?

#18  aminadub Sab 17 Apr, 2010 18:35

capisco....peccato. comunque grazie a tutti per l'aiuto!
 



 
avatar
blank.gif aminadub Sesso: Donna
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 770
Registrato: 12 Apr 2010

Età: 43
Messaggi: 11
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Milano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML