Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Messaggio Re: Stagione Orticola 2010

#31  Fede Mar 28 Set, 2010 09:45

[quote user="burjan" post="183519"]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non conosco tua moglie, e mentre ti dico queste cose la saluto caramente, ma ti avverto: le donne sono le nemiche n. 1 dell'orto, specie di quelli collocati nel giardino di casa. Io ci ho rinunciato in partenza. In bocca al lupo.  


Ancora non posso dire di conoscerla fino in fondo nemmeno io (e la saluto caldamente) ma stavolta l'idea è partita direttamente da lei sia riguardo l'orto che soprattutto la sua collocazione. Abbiamo patteggiato che cercheremo (questo plurale lo conosci anche tu immagino) di tenerlo in ordine e di dargli un aspetto monastico....tipo quello di S.Pietro in borgo XX Giugno a Perugia! Mi aspettano tempi difficili.

Appena ho tempo vado a informarmi per una piccola motozzappa......
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Stagione orticola 2010

#32  burjan Sab 06 Nov, 2010 21:43

dscn6233 Ortolani!

Non penserete mica che l'orto finisca il 15 settembre?

Anzi, le colture a ciclo autunnale - invernale sono, nei nostri climi, quelle destinate a dare maggiori soddisfazioni ed a costare meno fatica.

Breve rassegna di quel che passa attualmente il convento:

PISELLI seminati un mese fa e già spuntati. Fra poco sarebbe preferibile coprirli con del tessuto non tessuto, per evitare che gelate e tramontana li riducano a mal partito. In febbraio-marzo si sveglieranno a dovere ed entro maggio daranno i loro gustosi frutti.

 dscn6227_1289076083_144884

CAVOLI DA GERMOGLI detti nella nostra zona "cavoli a cacchio", restano tutto l'inverno sul terreno, per esplodere in febbraio-marzo con una profusione di deliziose cimette, dal sapore leggermente amaro. Raccolta infinita, a condizione di effettuarla assiduamente.



 dscn6229


INDIVIA RICCIA E SCAROLA

 dscn6228

CARDI GOBBI già legati ed incartati. A mio giudizio, avrebbero dovuto mettere loro sulla bandiera umbra, con tutto il rispetto per i Ceri. Poche altre cose uniscono tutta la nostra regione, da Citerna a Otricoli. Un tempo, per imbianchirli si usava interrarli. Era un lavoro lungo, paziente e rischioso, che mio nonno ha tentato di insegnarmi. Basta un minimo errore e crac, il gobbo lievemente danneggiato viene estratto... marcio.   Dopo alcune riuscite mediocri, mi sono convertito al nuovo credo. Il gobbo riesce quasi uguale, ma al palato dell'intenditore si avverte come leggermente più amaro e fibroso.

 dscn6230

PIANTINA D'AGLIO appena spuntata.
dscn6233
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagione Orticola 2010

#33  Marco376 Dom 07 Nov, 2010 20:37

Qui ancora l'aglio non è spuntato ma l'importante è averlo seminato per tempo, insieme ad alcune varietà di cipolle.  
I gobbi sono stati solo legati ma ancora non incartati.


La seconda semina di zucchine è ancora in perfetta forma:
 1_1289158495_451709

Cavolini di Bruxelles quasi pronti:
 2_1289158513_526321

Un po' di verdura con puntarelle e cavolo in secondo piano:
 3_1289158532_717092

Luisito, non mi ricordo quando e come si fanno i liscari/agretti!
Mi piacerebbe provare a rifarli. Saranno 15 anni che non li facciamo più.  
Ma soprattutto: dove si trovano le piantine o i semi?  
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagione orticola 2010

#34  burjan Dom 07 Nov, 2010 22:35

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Luisito, non mi ricordo quando e come si fanno i liscari/agretti!
Mi piacerebbe provare a rifarli. Saranno 15 anni che non li facciamo più.  
Ma soprattutto: dove si trovano le piantine o i semi?  


E' facilissimo, davvero. Il momento buono per seminarli è più o meno questo. Si seminano fittissimi, nella proporzione di un etto di seme a metro quadro, per evitare che vengano soffocati dalle erbacce durante la lunga fase di germinazione. Un pò d'acqua se la stagione corresse asciutta. Lentamente, vedrai coprirsi il terreno come di piccoli bastoncini scuri.

I semi si trovano generalmente sfusi nei negozi di sementi per agricoltura, li produce una nota azienda locale.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagione Orticola 2010

#35  Marco376 Lun 08 Nov, 2010 21:12

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Luisito, non mi ricordo quando e come si fanno i liscari/agretti!
Mi piacerebbe provare a rifarli. Saranno 15 anni che non li facciamo più.  
Ma soprattutto: dove si trovano le piantine o i semi?  


E' facilissimo, davvero. Il momento buono per seminarli è più o meno questo. Si seminano fittissimi, nella proporzione di un etto di seme a metro quadro, per evitare che vengano soffocati dalle erbacce durante la lunga fase di germinazione. Un pò d'acqua se la stagione corresse asciutta. Lentamente, vedrai coprirsi il terreno come di piccoli bastoncini scuri.

I semi si trovano generalmente sfusi nei negozi di sementi per agricoltura, li produce una nota azienda locale.


Ok, grazie!  
Vedo se li riesco a trovare in giro.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagione orticola 2010

#36  burjan Lun 08 Nov, 2010 21:41

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Luisito, non mi ricordo quando e come si fanno i liscari/agretti!
Mi piacerebbe provare a rifarli. Saranno 15 anni che non li facciamo più.  
Ma soprattutto: dove si trovano le piantine o i semi?  


E' facilissimo, davvero. Il momento buono per seminarli è più o meno questo. Si seminano fittissimi, nella proporzione di un etto di seme a metro quadro, per evitare che vengano soffocati dalle erbacce durante la lunga fase di germinazione. Un pò d'acqua se la stagione corresse asciutta. Lentamente, vedrai coprirsi il terreno come di piccoli bastoncini scuri.

I semi si trovano generalmente sfusi nei negozi di sementi per agricoltura, li produce una nota azienda locale.


Ok, grazie!  
Vedo se li riesco a trovare in giro.


A stasera la ditta B. non li aveva ancora consegnati.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Stagione orticola 2011 - il punto. burjan Off-Topic 5 Lun 11 Lug, 2011 09:29 Leggi gli ultimi Messaggi
zerogradi
No Nuovi Messaggi Stagione orticola 2011 - il topic ufficiale burjan Ambiente & Tecnologia 6 Dom 08 Apr, 2012 21:31 Leggi gli ultimi Messaggi
and1966
No Nuovi Messaggi Stagione calcistica 2010/2011 Poranese457 Off-Topic 1218 Mer 27 Lug, 2011 12:36 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457