#91 and1966 Mar 15 Feb, 2011 13:42
bè AND, se non è scesa nel Mediterraneo non vuol dire che è stata sfiga...i motivi ci sono. I luoghi a parità di latitudine, purtroppo, non risentono dello stesso identico clima... altrimenti ora saremmo sotto metri di neve.
Il Mediterraneo, ad una latitudine compresa tra il 35° ed il 45° parallelo, è senza dubbio il luogo più caldo e riparato del Pianeta (relativamente a luoghi con la stessa latitudine)
Comunque l'estate che dici tu c'è stata, nel 2002, e parzialmente anche nel 2005 e 2006 
 mmmmmmhhhhh!! ero qui
....e non ne ho usufruito, come puoi ben immaginare ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#92 Poranese457 Mar 15 Feb, 2011 14:13
Comunque l'estate che dici tu c'è stata, nel 2002, e parzialmente anche nel 2005 e 2006 
Perchè quella del 2010 no??
Ad averne di estati come quella passata!
Basta andare a guardare negli archivi del forum per vedere come, quei pochi che c'erano, discutevano di previsioni e di piogge come fosse primavera.....
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#93 Fili Mar 15 Feb, 2011 14:17
Comunque l'estate che dici tu c'è stata, nel 2002, e parzialmente anche nel 2005 e 2006 
Perchè quella del 2010 no??
Ad averne di estati come quella passata!
Basta andare a guardare negli archivi del forum per vedere come, quei pochi che c'erano, discutevano di previsioni e di piogge come fosse primavera..... 
Diciamo che quella del 2010 è stata un'estate italiana vecchio stampo, ci sono stati sia i temporali ma anche lunghe fasi calde e secche, come ad esempio tutto il mese di Agosto in cui è piovuto pochissimo.
Luglio 2010 è stato sì piovoso (localmente) ma anche molto molto caldo, specie nei giorni centrali del mese.
Il 2002, a seguito di una fine di giungo terribile (avevo la maturità...che tribolo  ), fecero seguito un luglio ed agosto eccezionalmente freschi e piovosi.
Anche l'Agosto del 2005 fu piovosissimo e molto fresco, cosiccome, in tono minore, quello del 2006
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#94 stinfne Mar 15 Feb, 2011 14:44
Comunque l'estate che dici tu c'è stata, nel 2002, e parzialmente anche nel 2005 e 2006 
Perchè quella del 2010 no??
Ad averne di estati come quella passata!
Basta andare a guardare negli archivi del forum per vedere come, quei pochi che c'erano, discutevano di previsioni e di piogge come fosse primavera..... 
Beh, l'anno scorso non tutti hanno accumulato centinaia di mm durante l'estate. Io ad esempio ne ho un ricordo caldo e piuttosto secco, anche se non eccezionale (a parte la settimana infuocata a Luglio culminata con i miei 39,1° del 16). Qualche temporale a spasso, che in alcune zone (la tua, il ternano, in parte il folignate ad esempio) hanno concentrato valori precipitativi degni di un buon novembre, ma assolutamente non in maniera generalizzata. Cosa che invece accadde su gran parte d'Italia nel 2002, con temporali quasi quotidiani, fase autunnale per S.Lorenzo e temperature che anche nelle giornate soleggiate raggiungevano, almeno in valle umbra, molto a fatica i "30°" (eccezion fatta per la seconda quindicina di giugno, veramente torrida come ricorda Fili).
Ho invece ricordi molto più "freschi" di altri anni caratterizzati magari da un mese di Luglio torrido seguito da un Agosto fresco ed instabile.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#95 il fosso Mar 15 Feb, 2011 17:39
Annamo bene, addirittura parliamo di estate, è proprio morto st'inverno
Comunque XMarco, plauso un par de ciufoli, gufacci della malora
Si scherza ovviamente
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#96 Icestorm Mar 15 Feb, 2011 17:56
Annamo bene, addirittura parliamo di estate, è proprio morto st'inverno
Comunque XMarco, plauso un par de ciufoli, gufacci della malora
Si scherza ovviamente 
Gufacci voi, che avete sempre sperato in qualcosa di irrealizzabile...
E per fine febbraio stiamo sperando in una colata dalla Russia a 300 ore
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#97 and1966 Mar 15 Feb, 2011 18:29
Comunque l'estate che dici tu c'è stata, nel 2002, e parzialmente anche nel 2005 e 2006 
Perchè quella del 2010 no??
Ad averne di estati come quella passata!
Basta andare a guardare negli archivi del forum per vedere come, quei pochi che c'erano, discutevano di previsioni e di piogge come fosse primavera..... 
Beh, l'anno scorso non tutti hanno accumulato centinaia di mm durante l'estate. Io ad esempio ne ho un ricordo caldo e piuttosto secco, anche se non eccezionale (a parte la settimana infuocata a Luglio culminata con i miei 39,1° del 16). Qualche temporale a spasso, che in alcune zone (la tua, il ternano, in parte il folignate ad esempio) hanno concentrato valori precipitativi degni di un buon novembre, ma assolutamente non in maniera generalizzata. Cosa che invece accadde su gran parte d'Italia nel 2002, con temporali quasi quotidiani, fase autunnale per S.Lorenzo e temperature che anche nelle giornate soleggiate raggiungevano, almeno in valle umbra, molto a fatica i "30°" (eccezion fatta per la seconda quindicina di giugno, veramente torrida come ricorda Fili).
Ho invece ricordi molto più "freschi" di altri anni caratterizzati magari da un mese di Luglio torrido seguito da un Agosto fresco ed instabile.
Oooooohhhhh, e qui il grandissimo Stefano mi da lo spunto per togliermi il sassolino .... (anzi, il macigno) dalla scarpa.
Ovverosia, un' estate che come dice giustamente il Poranese, fu in genere piovosissima, e comunque fresca in molti frangenti. Cio' non ha impedito un suo colpo d'acceleratore, che ci ha subito portato a sfiorare i 40°.
Questo inverno invece, co' sto cavolo che farà un' impennata d'orgoglio sparando che so, un -15°/-17 p.es. a Gualdo o Castello.
Tolti infatti i soliti fortunelli tifernati e della "porta della Bora umbra", il resto della regione ha visto poco. Niente, l' inerzia pende sempre dalla parte del caldo.
E d'altronde, é la vecchia storia: 0 °C é molto vicino a -273,15 °C e lontanissimo da 10000000 °C ..... inZomma .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mar 15 Feb, 2011 18:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#98 jony87 Mar 15 Feb, 2011 18:32
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|