Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Va in scena la Luna rossa: mercoledì occhi al cielo per un fenomeno che non si verficava da 10 anni

#1  marvel Mar 14 Giu, 2011 11:44

Va in scena la Luna rossa: mercoledì occhi al cielo per un fenomeno che non si verficava da 10 anni


Un fenomeno che non si verificava da almeno dieci anni: la Luna che si tinge completamente di rosso.
luna_rossa.jpg_415368877
Lo spettacolo è di quelli esclusivi e sarà garantito a tutti coloro che mercoledì 15 giugno volgeranno lo sguardo verso il cielo, condizioni atmosferiche permettendo. Si tratta cioè di un fenomeno ancora più spettacolare dell'eclissi del 2007, perché questa volta la Luna si troverà più in profondità nel cono d'ombra della Terra. ''L'eclissi sarà ben visibile dall'Italia'' e ''la Luna si tingerà di un bel rosso carico, perché va proprio verso il centro del cono d'ombra'', spiega l'astronoma Elena Lazzaretto, dell'osservatorio di Padova dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). ''Le tonalità del rosso - aggiunge - dipendono molto anche dalle caratteristiche dell'atmosfera, come quelle che derivano dall'inquinamento o quelle liberate dai fenomeni vulcanici''.
L'Unione Italiana Astrofili (Uai) non esita a definire l'eclissi di mercoledì l'evento astronomico dell'anno.La Luna comincerà a entrare nel cono d'ombra della Terra alle 19,23 e l'eclisse parziale comincerà ad essere visibile dalle 20,22. Da Roma in giù il fenomeno si potrà osservare solo dopo le 20,40 perché la Luna sorgerà solo allora.
Ma se non ci saranno nuvole nessuno rischierà di perdersi la fase totale, che comincerà alle 21,22 e raggiungerà il culmine alle 22,12, quando la Luna sarà entrata in profondità all'interno del cono d'ombra della Terra e apparirà di un rosso intenso e molto scuro.
''A renderla ancora più scura e opaca contribuiranno anche le ceneri liberate nell'atmosfera dalle eruzioni vulcaniche in Cile e in Islanda'', spiega l'astrofisico Gianluca Masi, del Planetario di Roma e responsabile del Virtual Telescope.
L'eclisse totale si concludera' alle 23,02; un'ora più tardi si concluderà anche quella parziale.
Per osservare l'eclissi al meglio bisogna considerare che la Luna sarà molto bassa sull'orizzonte. '
'Per questo - aggiunge Masi - è importante cercare un punto di osservazione dal quale l'orizzonte sia libero verso Sud-Est: in città bastano un albero o un palazzo a rovinare lo spettacolo''.
Eventi - Numerose le serate di osservazione organizzate in tutta Italia da associazioni di astrofili e dai planetari, mentre l'Inaf invita gli appassionati del cielo a inviare foto e disegni dell'eclissi al suo sito web. Il prossimo appuntamento con uno spettacolo simile ci sarà solo nel settembre 2015 perché la Luna rossa del prossimo 10 dicembre sarà visibile solo dall'Australia.
 14 giugno 2011 Redazione Tiscali
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Va in scena la Luna rossa: mercoledì occhi al cielo per un fenomeno che non si verficava da 10 anni

#2  andrea75 Gio 16 Giu, 2011 08:40

Mettiamo qua le foto? O nel topic fotografico?

Cmq, per quanto mi riguarda, due mezze chiaviche alla fine.... ma senza una reflex ieri sera era quasi impossibile.... troppo poca la luminosità...

 256016_2064725667443_1523799987_2212249_3832067_o

 256016_2064725747445_1523799987_2212250_7333523_o

Perdonate pure la scarsa qualità, ma le ho tirate giù da FB...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Va in scena la Luna rossa: mercoledì occhi al cielo per un fenomeno che non si verficava da 10 anni

#3  Poranese457 Gio 16 Giu, 2011 08:51

in effetti la "luna Rossa" era davvero scura: quelle che ho visto in giro di foto sono tutte scattate ad ISO alti (3200 ed over) e la qualità ne risente nonostante il ritocco in PS.

Io ne ho fatte un paio alla Rossa ma ho preferito concentrarmi sul momento in cui l'eclissi andava scemando scattando principalmente quando era metà e metà.

Come ottica avevo l' 80-200 f2.8L (effettivi visto il sensore full frame) purtroppo non stabilizzato ma fare foto alla luna è talmente semplice che il risultato è stato buono e lo dico nonostante ancora non le abbia scaricate su computer.

Comunque per Luna illuminata non c'è bisogno di reflex: basta una buona compatta con uno zoom decente e un adeguato crop in post produzione per avete risultati più che soddisfacenti  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Va in scena la Luna rossa: mercoledì occhi al cielo per un fenomeno che non si verficava da 10 anni

#4  andrea75 Gio 16 Giu, 2011 08:59

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Comunque per Luna illuminata non c'è bisogno di reflex: basta una buona compatta con uno zoom decente e un adeguato crop in post produzione per avete risultati più che soddisfacenti  


Infatti parlavo della luna rossa, quella in fase totalmente eclissata o quasi... poi, vedi seconda foto, è diventata una normale luna in fase calante/crescente, fotografabile con qualsiasi digitale che abbia un buono zoom e un obiettivo sufficientemente luminoso...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Va in scena la Luna rossa: mercoledì occhi al cielo per un fenomeno che non si verficava da 10 anni

#5  marvel Gio 16 Giu, 2011 10:47

Belle!
Il fenomeno di ieri è raro perché l'allineamento sole, terra, luna era perfetto.
Comunque davvero strana la luna rossa quasi invisibile.
Eclissi di luna come quello di ieri, a suo tempo, furono utili per calcolare le dimensioni della luna (rispetto all'ombra proiettata dalla Terra).
Infatti, a differenza delle fasi lunari (luna crescente/calante) in cui è la curvatura della luna e la sua posizione rispetto al sole a formare lo "spicchio d'ombra" e la sua curvatura, in questo caso l'ombra curva è semplicemente l'ombra della Terra, un disco d'ombra da cui si può calcolare direttamente la differenza di dimensioni con il disco lunare (il sole è talmente grande e distante che l'ombra rotonda proiettata dalla Terra sulla Luna ha praticamente lo stesso diametro della Terra).
La Luna ha funzionato semplicemente da schermo.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Va In Scena La Luna Rossa: Mercoledì Occhi Al Cielo Per Un Fenomeno Che Non Si Verficava Da 10 Anni

#6  Cyborg Gio 16 Giu, 2011 21:08

Dati:  250mm -  f 6,3 - 1,5 sec - ISO 800

 luna_2_lin
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML