Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Piccolo asteroide in avvicinamento alla Terra: ci sfiorerà il 27 giugno

#1  riccardodoc80 Ven 24 Giu, 2011 22:54

4276972410

La NASA avverte che un piccolo asteroide (visibile nella foto), del diametro compreso forse tra 9 e 45 metri, sfiorerà la Terra il prossimo 27 giugno, passando ad appena 17000 chilometri di distanza, meno della metà della distanza dei satelliti geostazionari, che orbitano a 36000 km di quota.

L’asteroide, battezzato 2011MD è stato scoperto soltanto il 22 giugno dai telescopi automatizzati LINEAR, nel New Mexico, che hanno proprio il compito di scandagliare il cielo alla ricerca di corpi celesti che potrebbero impattare la Terra.

2011MD non dovrebbe entrare in collisione con la Terra, e nemmeno entrare nell’atmosfera (che arriva fino a una quota “convenzionale” di 100 km), ma anche se lo facesse, le sue piccole dimensioni farebbero sì, probabilmente, che si disintegrerebbe a causa del fortissimo attrito, diventando un classico “bolide”, come succede ai corpi celesti di dimensioni inferiori ai 30 metri di diametro.

In questa pagina della NASA è possibile seguire in tempo reale la simulazione che mostra l’evolvere della traiettoria dell’asteroide:
http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2011 MD;orb=1

Il momento esatto di massimo avvicinamento sarà alle 13:26 ora di Greenwich, 15:26 italiane, il che renderà impossibile l’osservazione del fenomeno dall’Italia a causa delle ridotte dimensioni e della scarsissima luminosità dell’oggetto, almeno nell’ “ora di punta”, ma potrebbero esserlo successivamente, anche con telescopi non potentissimi; la sua luminosità comunque sarà pari a circa un duecento cinquantesimo di quella della stella più fioca.

Oggetti di queste dimensioni si stima che passino così vicino alla Terra almeno una volta ogni 6 anni.

Fino ad ora il record di avvicinamento di un asteroide spetta a 2011CQ1, che a febbraio di quest’anno passò a meno di 6000 chilometri di distanza.

A novembre di quest’anno, invece, un asteroide di 400 metri di diametro e 50 milioni di tonnellate di peso, chiamato 2005YU55, passerà alla rispettabile distanza di 333000 chilometri dalla Terra.

Nel 1972, invece, un asteroide passò così vicino alla Terra da entrare nella sua atmosfera, ma era così veloce che ne riuscì fuori e continuò la sua corsa nel sistema solare. Lo strano fenomeno fu immortalato in questa bellissima immagine.

Al momento l’asteroide a più alto rischio impatto tra quelli monitorati dalla NASA è 1999 RQ36, che ha 1 probabilità su 1000 di colpirci nel 2182, e che quindi sarà probabile oggetto di una futura missione di esplorazione da parte della NASA.

5040-on-corpo

http://technews.it/cOJgY
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 



Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML