Messaggi: 7 Località: TERLIZZI
Gio 29 Lug, 2010 14:03
A me comunque continua a dispiacere una cosa in particolare e cioè che non si riesca a capire che l'informazione meteo, fatta bene ( ma bene bene ) con semplici spiegazioni anche sul come e perchè (e non solamente "sarà così), magari con video e report a testimonianza ( sempre cari al telespettatore curioso ) possa essere una forma di intrattenimento televisivo che porterebbe molta più audience rispetto a quelle 4 poveracce che si ritrovano a leggere il bollettino senza neanche sapere il perchè! :blink:
L'Italiano è curioso, pettegolo e non fa altro che parlare di meteo (male) quando si ritrova con persone sconosciute e senza altri argomenti di cui parlare; l'italiano ama vedere la notizia catastrofica, il video allucinante, il rumore della furia dell'atmosfera.......e allora....visto che in tv di cosce e tette ce ne sono ormai a bizzeffe, e 2 min in più o in meno non fanno la differenza..... perchè non tentare con una trasmissione intrattenitiva di 15 min a fine telegiornale con previsioni, video, curiosità e un pò di sana informazione meteo?
Ormai tutto il mondo è paese, come pure gli interessi.....e nelle nazioni in cui si è tentato questo approccio ( anche con canali rigorosamente meteo ) il risultato c'è stato...e come! Quindi perchè non provare? :roll:
Continuo a non capirlo..... :mah:
le donine lasciatele a emilio fede.