:inchino: :inchino: :inchino:
Il triplo inchino per complimentarmi per questa ottima realizzazione!!!
Il pannello che vedo immagino sia un touch screen...
Complimenti ancora
Stazione Meteo Semplice Per Domotica
Titolo: Re: Stazione Meteo Semplice Per Domotica
Grazie dei complimenti, ma purtroppo immagini male, non ho un touch screen da poter usare, solo un (semi)vecchio portatile... se guardi con attenzione i "tasti" del pannello riportano i tasti della tastiera da premere per "attivare" la funzione indicata.... cmq con un touch screen funzionerebbe, tutto reagisce al click o doppioclick... dovrei solo nascondere il puntatore al mouse :-)
Da quello screenshot ho aggiunto una "schermata" con i minimi e massimi letti dalla stazione meteo di tutti i valori :-)
Ciau!
rudylavilla ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie dei complimenti, ma purtroppo immagini male, non ho un touch screen da poter usare, solo un (semi)vecchio portatile... se guardi con attenzione i "tasti" del pannello riportano i tasti della tastiera da premere per "attivare" la funzione indicata.... cmq con un touch screen funzionerebbe, tutto reagisce al click o doppioclick... dovrei solo nascondere il puntatore al mouse :-)
Da quello screenshot ho aggiunto una "schermata" con i minimi e massimi letti dalla stazione meteo di tutti i valori :-)
Ciau!
Titolo: Re: Stazione Meteo Semplice Per Domotica
una ventolina da pc piazzata sotto alla scrivania........ :-D
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
una ventolina da pc piazzata sotto alla scrivania........ :-D
Titolo: Re: Stazione Meteo Semplice Per Domotica
Sei un genio! :D
Aparte gli scherzi.... davvero un lavorone! :inchino:
Aparte gli scherzi.... davvero un lavorone! :inchino:
Titolo: Re: Stazione Meteo Semplice Per Domotica
Grazie grazie! :)
Ma qualcuno che ha la WS-2350 sa dirmi se è normale che se resetto la stazione non è acceso nessun indicatore a frecce ( = pressione costante), poi la pressione varia, ad esempio scende, mi accende la freccia verso il basso e resta accesa fino a che la pressione non sale abbastanza da far accendere la freccia verso l'alto. In pratica non ho mai l'indicazione di pressione costante...
Grazie!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie grazie! :)
Ma qualcuno che ha la WS-2350 sa dirmi se è normale che se resetto la stazione non è acceso nessun indicatore a frecce ( = pressione costante), poi la pressione varia, ad esempio scende, mi accende la freccia verso il basso e resta accesa fino a che la pressione non sale abbastanza da far accendere la freccia verso l'alto. In pratica non ho mai l'indicazione di pressione costante...
Grazie!
Titolo: Re: Stazione Meteo Semplice Per Domotica
Strano... ma quello delle frecce è un parametro che tengo poco d'occhio. Ci farò caso cmq, e ti riferirò. ;)
jackmauro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Strano... ma quello delle frecce è un parametro che tengo poco d'occhio. Ci farò caso cmq, e ti riferirò. ;)
Titolo: Re: Stazione Meteo Semplice Per Domotica
Grazie! Ah, una curiosità, appena resetto o alimento la stazione mi scrive "30" per qualche secondo sul display dove di solito scrive l'ora, qualcuno sa cosa vuol dire? è la versione software? Qualcuno si ricorda cosa scrive la vostra?
Ciau!
Ciau!
Titolo: Re: Stazione Meteo Semplice Per Domotica
Non è che per caso è la prima delle impostazioni da settare (che ora non ricordo nemmeno quale sia....)?
jackmauro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è che per caso è la prima delle impostazioni da settare (che ora non ricordo nemmeno quale sia....)?
Titolo: Re: Stazione Meteo Semplice Per Domotica
No, appena alimento/resetto, prima illumina tutti i possibili segmenti del display, poi spegne tutto lasciando solo scritto quel 30, poi appare 0:00 ed inizia ad indicare pressione e temperatura interna, l'unico 3.0 che c'è da settare è la soglia di pressione necessaria a far cambiare la previsione (pioggia, sole ecc)... era solo una curiosità la mia cmq :-)
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, appena alimento/resetto, prima illumina tutti i possibili segmenti del display, poi spegne tutto lasciando solo scritto quel 30, poi appare 0:00 ed inizia ad indicare pressione e temperatura interna, l'unico 3.0 che c'è da settare è la soglia di pressione necessaria a far cambiare la previsione (pioggia, sole ecc)... era solo una curiosità la mia cmq :-)
Titolo: Re: Stazione Meteo Semplice Per Domotica
Ciao a tutti, mi servirebbe un vostro parere di esperti :-)
Dopo aver preso le info dalla WS2350 e mandato i dati dal mio sistema di domotica, mi piacerebbe fare dei grafici... :-)
Visto che connetto direttamente la stazione senza usare heavywheater, devo salvare un log, ma sono indeciso su quale formato usare per questo log:
- simile a history.dat di heavyweather 1.1?
- simile a history.dat di heavyweather 2.0beta?
- un formato tutto mio?
Il file di HW1.1 si porta dietro questi dati:
Il file di HW2.0 si porta dietro questi dati:
In nessuno di questi formati c'è windchill, punto di condensa e la pioggia oraria e giornaliera, valori che mi piacerebbe loggare...
Cosa mi consigliate?
Grazie!
Dopo aver preso le info dalla WS2350 e mandato i dati dal mio sistema di domotica, mi piacerebbe fare dei grafici... :-)
Visto che connetto direttamente la stazione senza usare heavywheater, devo salvare un log, ma sono indeciso su quale formato usare per questo log:
- simile a history.dat di heavyweather 1.1?
- simile a history.dat di heavyweather 2.0beta?
- un formato tutto mio?
Il file di HW1.1 si porta dietro questi dati:
ROW
OFFSET Type Name Unit
------ --------- ---------------- -----
00 Double [8] Timestamp days from 12/30/1899 00:00:00 (GMT)
08 Float [4] Abs Pressure hectopascals (millibars)
12 Float [4] Relative Pressure hectopascals (millibars)
16 Float [4] Wind Speed meters/second
20 ULong [4] Wind Direction see below
24 Float [4] Wind Gust meters/second !!!cos'è questo?!!!
28 Float [4] Total Rainfall millimeters
32 Float [4] New Rainfall millimeters
36 Float [4] Indoor Temp celsius
40 Float [4] Outdoor Temp celsius
44 Float [4] Indoor Humidity %
48 Float [4] Outdoor Humidity %
52 ULong [4] unknown - (Value is always 0)
OFFSET Type Name Unit
------ --------- ---------------- -----
00 Double [8] Timestamp days from 12/30/1899 00:00:00 (GMT)
08 Float [4] Abs Pressure hectopascals (millibars)
12 Float [4] Relative Pressure hectopascals (millibars)
16 Float [4] Wind Speed meters/second
20 ULong [4] Wind Direction see below
24 Float [4] Wind Gust meters/second !!!cos'è questo?!!!
28 Float [4] Total Rainfall millimeters
32 Float [4] New Rainfall millimeters
36 Float [4] Indoor Temp celsius
40 Float [4] Outdoor Temp celsius
44 Float [4] Indoor Humidity %
48 Float [4] Outdoor Humidity %
52 ULong [4] unknown - (Value is always 0)
Il file di HW2.0 si porta dietro questi dati:
Row
Offset Type Name Unit
------ --------- ---------------- -----
00 ULong [4] unknown - (Value is always 1)
04 ULong [4] Timestamp seconds from 1/1/1900 00:00:00 (GMT)
08 Float [4] Abs Pressure hectopascals (millibars)
12 Float [4] Wind Speed meters/second
16 ULong [4] Wind Direction see below
20 Float [4] Total Rainfall millimeters
24 Float [4] Indoor Temp Celsius
28 Float [4] Outdoor Temp Celsius
32 UWord [2] Indoor Humidity %
34 UWord [2] Outdoor Humidity %
At the end of the file is an additional 28 bytes providing information about
the dataset as a whole.
Offset Type Description
------ --------- ----------------
00 ULong [4] unknown
04 Ulong [4] unknown (0)
08 Float [4] unknown (5.698)
12 ULong [4] unknown (0)
16 ULong [4] Number of rows
20 ULong [4] Timestamp of the first row of data
24 ULong [4] Timestamp of the last row of data
Offset Type Name Unit
------ --------- ---------------- -----
00 ULong [4] unknown - (Value is always 1)
04 ULong [4] Timestamp seconds from 1/1/1900 00:00:00 (GMT)
08 Float [4] Abs Pressure hectopascals (millibars)
12 Float [4] Wind Speed meters/second
16 ULong [4] Wind Direction see below
20 Float [4] Total Rainfall millimeters
24 Float [4] Indoor Temp Celsius
28 Float [4] Outdoor Temp Celsius
32 UWord [2] Indoor Humidity %
34 UWord [2] Outdoor Humidity %
At the end of the file is an additional 28 bytes providing information about
the dataset as a whole.
Offset Type Description
------ --------- ----------------
00 ULong [4] unknown
04 Ulong [4] unknown (0)
08 Float [4] unknown (5.698)
12 ULong [4] unknown (0)
16 ULong [4] Number of rows
20 ULong [4] Timestamp of the first row of data
24 ULong [4] Timestamp of the last row of data
In nessuno di questi formati c'è windchill, punto di condensa e la pioggia oraria e giornaliera, valori che mi piacerebbe loggare...
Cosa mi consigliate?
Grazie!
Titolo: Re: Stazione Meteo Semplice Per Domotica
Ciao a tutti, a distanza di anni dal mio ultimo post volevo pubblicare uno screenshot recente dell'interfaccia, che ora gira su un netbook touch screen e su un laptop controllato con tastiera e/o mouse!
I dati meteo arrivano dalla lacrosse ws-2350 acquistata su vostro suggerimento, mentre i dati elettrici arrivano dall'ups :-)
Ciao e ancora grazie 1000!
Jack
I dati meteo arrivano dalla lacrosse ws-2350 acquistata su vostro suggerimento, mentre i dati elettrici arrivano dall'ups :-)
Ciao e ancora grazie 1000!
Jack
Titolo: Re: Stazione Meteo Semplice Per Domotica
ma quello che si era costruito la stazione meteo...chi era? che fine ha fatto? :wink:
Vai a Precedente 1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0879s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato