
mentre domani l'interessamento delle restanti regioni del Nord sarà decisamente più ampio, con rovesci e temporali anche intensi su Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia, e al centro sulle zone interne di Toscana e Marche e sull'Umbria:

Anche la settimana prossima avremo le stesse condizioni di tempo moderatamente instabile, e temperature tutto sommato nella norma, senza picchi di calore, ma che anzi, potrebbero subire un deciso calo nel weekend, quando sia GFS che reading, vedono un cut-off con isolamento di una goccia fredda proprio in area Mediterranea:


Tempi e modalità leggermente diversi, ma evoluzioni simili, anche negli effetti, che vedrebbero ovviamente piogge e temporali su gran parte della penisola, anche di forte intensità.
ma siamo ancora lontani, e soprattutto fuori dal target del topic. Vedremo nei prossimi giorni di aprire eventualmente un topic dedicato.
Per ora concentriamoci su questo fine settimana, che sarà come detto, nuovamente all'insegna dell'instabilità.