Allora, in base alla situazione lavorativa attuale (anche se io ho un lavoro), direi di non scegliere nessun esame, e manco finire la laurea!

Scherzi a parte, almeno un consiglio spassionato però sento di dartelo: nel mondo del lavoro non è visto di buon occhio chi fa sia la triennale che la specialistica nello stesso ateneo, per cui finisci la triennale e se puoi prendi la specializzazione altrove, tipo Roma La Sapienza per dirne una ma ce ne sono molte altre.
Tanto per dirla tutta sarebbe meglio ancora se tu scegliessi un corso di laurea specialista all'estero, il cosiddetto MSc (Master of Science) che in pochi lo sanno, ma ti permetterebbe di avere una serie di vantaggi infinita quali:
- Il MSc dura un anno, ed hai il medesimo titolo che avresti in Italia prendendo una magistrale biennale
- Il MSc all'estero, ti prepara come cristo comanda, non come qui da noi, e l'entrata in azienda alla fine del percorso è quasi garantita (parlo di Inghilterra/Scozia)
- In un anno ti fai un bagaglio linguistico non indifferente ed in pratica arrivi pronto per inserirti nel mondo lavorativo, dove l'inglese è un requisito base, che più base non si può-
- Il CV è molto migliore
Questi sono i primi 4 vantaggi che su 2 piedi mi vengono in mente.
Tornando In topic ti consiglio di dare Geologia del Quaternario se vuoi sbrigarti, mentre se vuoi fare una cosa più seria sceglierei rilevamento geol-tecnico + Telerivamento, almeno ti completi la preparazione in quel settore diciamo.
Poi dipende sempre da cosa vorresti fare nella vita...per dire se sei interessato ad inquinanti per ipotesi, sceglierei chimica ambientale + telerilevamento...